Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2005, 22:56   #1
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
X86(Ia32) Asm Future

Qual'è il futuro dell' Ia32 Asm?
Intendo...Voglio scrivere un disassemblatore in python per Ia32 Asm ma nn so nulla riquardo al futuro dei 32bit data la recente introduzione dei 64..

Cosa ne pensate voi altri esperti(io nn mi metto nel vostro gruppo :P )
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 16:55   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
per curiosità, perche' vuoi fare un disassemblatore in Python?
cmq visto che la maggior parte dei programmi oggi sono ancora a 32 bit (e lo rimarrano per moltissimo tempo ancora, visto che i processori a 32 bit continueranno ad esserci e non si può pretendere che l'utente si aggiorni per forza), secondo me un disassemblatore a 32 bit (che cmq poi casomai aggiornerai in futuro) non è un lavoro sprecato, anche perche' non è molto difficile.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 17:39   #3
end.is.forever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1578
Io non sono un esperto ma secondo me il software a 32 bit avrà ancora vita lunga, e i sistemi operativi a 64 bit dovranno tenerne conto se vorranno vendere qualche copia

Di conseguenza immagino che disassemblatori in IA32 penso si useranno ancora per parecchio tempo; eventualmente estenderlo al nuovo non penso sia particolarmente difficile.
Più che altro tieni presente che c'è molta concorrenza in quel campo, ormai ci sono disassemblatori che fanno di tutto.
end.is.forever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 17:40   #4
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da 71104
per curiosità, perche' vuoi fare un disassemblatore in Python?
Ti rispondo con un altra domanda: perche no?
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 17:41   #5
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da end.is.forever
Più che altro tieni presente che c'è molta concorrenza in quel campo, ormai ci sono disassemblatori che fanno di tutto.
Ma io lo scrivo per mio sfizio personale....mica per altro.....
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 17:45   #6
end.is.forever
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
Ma io lo scrivo per mio sfizio personale....mica per altro.....
Allora di che ti preoccupi?Fallo e basta
end.is.forever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 18:01   #7
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
Ti rispondo con un altra domanda: perche no?
perché il Python non è il linguaggio più adatto; e comunque la mia domanda non intendeva essere "quale motivo dovrebbe mai esserci per", ma piuttosto "qual'è il motivo per cui"
in altre parole: che te ne fai? capisco essere appassionati di assembly e di IA-32 (io sono il primo), ma io comunque seguo sempre una regola importante che secondo me andrebbe applicata ovunque (e non sempre la si applica): the right tool for the right job!
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 19:07   #8
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da 71104
perché il Python non è il linguaggio più adatto; e comunque la mia domanda non intendeva essere "quale motivo dovrebbe mai esserci per", ma piuttosto "qual'è il motivo per cui"
in altre parole: che te ne fai? capisco essere appassionati di assembly e di IA-32 (io sono il primo), ma io comunque seguo sempre una regola importante che secondo me andrebbe applicata ovunque (e non sempre la si applica): the right tool for the right job!
ottima regola...
Ma dato che io penso anche che bisogna realizzare i propri sogni e uno dei miei e fare un disassemblatore .....

Il python nn mi sembra cosi inadatto.....se mi dici perchè tu la pensi diversamente posso anche cambiare idea sul lang...
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 21:48   #9
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Luc@s
ottima regola...
Ma dato che io penso anche che bisogna realizzare i propri sogni e uno dei miei e fare un disassemblatore .....

Il python nn mi sembra cosi inadatto.....se mi dici perchè tu la pensi diversamente posso anche cambiare idea sul lang...
maddai, i programmi di basso livello si fanno sempre in C! è più potente, puoi pasticciare di più coi puntatori, puoi interagire direttamente con le API del SO, puoi fare un sacco di cose! non conosco Python, ma a occhio e croce non mi verrebbe mai in mente di usarlo per un disassemblatore.
ma poi questo tuo disassemblatore servirà anche come debugger? (tieni presente che se la risposta a quest'ultima domanda è sì, non c'è niente da fare: devi usare per forza il C, o casomai il C++)
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 22:38   #10
Luc@s
Senior Member
 
L'Avatar di Luc@s
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
Quote:
Originariamente inviato da 71104
ma poi questo tuo disassemblatore servirà anche come debugger? (tieni presente che se la risposta a quest'ultima domanda è sì, non c'è niente da fare: devi usare per forza il C, o casomai il C++)
Potrebbe......in futuro....
Ma forse hai ragione.....quasi quasi lo fò in C99
__________________
Gnu/Linux User
Luc@s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 23:24   #11
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da 71104
maddai, i programmi di basso livello si fanno sempre in C! è più potente, puoi pasticciare di più coi puntatori, puoi interagire direttamente con le API del SO, puoi fare un sacco di cose! non conosco Python, ma a occhio e croce non mi verrebbe mai in mente di usarlo per un disassemblatore.
ma poi questo tuo disassemblatore servirà anche come debugger? (tieni presente che se la risposta a quest'ultima domanda è sì, non c'è niente da fare: devi usare per forza il C, o casomai il C++)
nemmeno io conosco python ma forse può andare bene per fare un semplice disassemblatore. certo che se si deve passare al debugger cambia tutto!
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2005, 13:04   #12
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Anche io ti consiglio il C...

Per tornare all'asm, pensa che i processori Intel a 64 bit permettono benissimo di usare la modalità a 32 bit e che quasi tutto il software è scritto per i 32 bit... rimarrà ancora a lungo!
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Anche Huawei segue il trend del mercato:...
Un portatile un tuttofare definitivo a 5...
PosteMobile passerà alla rete TIM...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v