Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2005, 20:13   #1
Mezzetti0903
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 279
[C]Array Multidimensionale

dunque...nessun problema nel dichiararli!
int a[1][1];
Il vero problema sono le funzioni che devono accettare come parametro un array multidimensione a prescindere dalla dimensione

come le dicchiaro??

int funz(int **a)

oppure

int funz(int *a[])

Giusto?? e' lecito??

...il problema è chiamare la funzione..che cosa gli devo passare senza far scattare il warning del compilatore??
e come recupero poi i valori all'interno della funzione??


avevo pensato che dato che anche nella dichiarazione s[][] si assume s come puntatore bastasse usare (per richiamare i valori)

int r = a[i][j]...invece non funziona
e neppure

int r = (*(*(a+i)+j));


mi date una mano??
__________________
In un arco di tempo abbastanza lungo l'indice di sopravvivenza di ognuno scende a zero
Mezzetti0903 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 00:37   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Strano dovrebbe funzionare denza problemi...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 09:45   #3
-Yara-
Senior Member
 
L'Avatar di -Yara-
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2451
Quando passi un array bidimensionale devi passare anche la seconda dimensione

Codice:
int Funz(int array_bid[][DIM2])
{}
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school
Wind FTTE Vula 100/20 - Stats
Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX
-Yara- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 10:05   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Mezzetti0903
Il vero problema sono le funzioni che devono accettare come parametro un array multidimensione a prescindere dalla dimensione
Infatti, per quanto ne so, non è possibile.
Nel senso che non è possibile definire una funzione, che abbia tra i suoi parametri un array di dimensione arbitraria: questo semplicemente perché tipo, array di tipo, array di array di tipo, e così via, sono tutti tipi a due a due diversi.
Forse si potrebbe fare usando una lista variabile di argomenti, ma ho parecchi dubbi in proposito...
Quote:
int funz(int **a)

oppure

int funz(int *a[])
Mi sembra di ricordare che queste due dichiarazioni sono diverse: purtroppo non ricordo in che modo.
Ti redirigo sulle FAQ per il linguaggio C a cura di Steve Summitt, che sono un punto di riferimento.
Quote:
avevo pensato che dato che anche nella dichiarazione s[][] si assume s come puntatore bastasse usare (per richiamare i valori)

int r = a[i][j]...invece non funziona
e neppure

int r = (*(*(a+i)+j));
Questo mi lascia abbastanza perplesso... forse è meglio che posti tutta la porzione di codice che dà problemi...
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 15:17   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Non avevo visto che il vettore bidimensionale era allocato staticamente... Avevo presupposto il vettore bidimensionale allocato dinamicamente...in tal caso sia

int f1(int **t)
{
return t[1][1];
}

che

int f2(int *t[])
{
return t[1][1];
}

vanno bene...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 19:25   #6
Mezzetti0903
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 279
!

Grazie..però ve la siete cercata e ora vi sommergo di codice
Codice:
int f1(int **t) 
{ 
return t[1][1]; 
} 

    

int main(int argc, char *argv[])
{
  int a[3][3];
  a[1][1]=5;
  
  f1(a);
  system("PAUSE");	
  return 0;
}
Al compilatore non piace tanto il passaggio di "quel tipo di puntatore" alla f1..e mi lancia un Warning.
A runtime crasha tutto.

Codice:
int f1(int **t) 
{ 
return t[0][0];
} 

    

int main(int argc, char *argv[])
{
  int a[1][1];
  int **t;
  
  t=a;
  
  a[0][0]=5;
  
  
  f1(t);
  system("PAUSE");	
  return 0;
}
vabè..era un modo per aggirare il problema..normale non funzioni

poi non lo so.. potrei provare a puntare al primo elemento..mmmmm...
un aiutino??


ah..a tutto ciò si aggiunge questa nota nelle FAQ che mi avete consigliato:
Quote:
If a function is already declared as accepting a pointer to a pointer, it is probably meaningless to pass a two-dimensional array directly to it.
peccato non spieghi come dare significato...
__________________
In un arco di tempo abbastanza lungo l'indice di sopravvivenza di ognuno scende a zero

Ultima modifica di Mezzetti0903 : 10-05-2005 alle 19:31.
Mezzetti0903 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v