Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2005, 22:28   #1
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Consiglio per un notebook buono e stabile

Salve ragazzi, come in decine di altri 3d sarà successo, vi chiedo un consiglio per l'acquisto di un notebook per mio padre.
Il note lo utilizzerà con programmi di gestione testo e di grafica 2d (Autocad, Adobe photoshop...) quindi immagino sia necessaria una buona potenza di calcolo, RAM e spazio su HDD. l'importante è che il sistema sia il + stabile possibile (non vuole avere rogne ).
Ormai lui si è convinto di volere un hp (che non mi sembrano male) e ha intenzione di spendere non più 1200-1300 euro. il problema rimane il modello da scegliere, e non ne ho la minima idea dato che non me ne intendo di portatili.
Chiedo quindi consiglio a voi.

Come al solito, se posto in sezione sbagliata prego i moderatori a darmi un link .
Grazie
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 22:55   #2
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Spostato.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 01:21   #3
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Secondo me, il professionista che non vuole avere rogne (e nello sfortunato caso che il notebook dovesse avere qualche difetto, vorrebbe avere un'assistenza degna di questo nome) e che non ha necessità di schede video 3D dedicate, gli conviene orientarsi su IBM. Spenderà di più, d'accordo, ma sarà ripagato in stabilità, qualità costruttiva e competenza da parte dell'assistenza. Se poi uno ha necessità di un wide screen, o di una scheda video più performante allora può ripiegare su Dell o magari un Toshiba. Tutte le altre marche, le considero più o meno alla pari.
Questa è la mia classifica personale che tiene conto di qualità costruttiva e di quello che si sente dire in giro sull'assistenza:

1) IBM
2) DELL
3) TOSHIBA, HP
4) ACER, ASUS
5) tutti gli altri...
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 05:12   #4
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Secondo me, il professionista che non vuole avere rogne (e nello sfortunato caso che il notebook dovesse avere qualche difetto, vorrebbe avere un'assistenza degna di questo nome) e che non ha necessità di schede video 3D dedicate, gli conviene orientarsi su IBM. Spenderà di più, d'accordo, ma sarà ripagato in stabilità, qualità costruttiva e competenza da parte dell'assistenza. Se poi uno ha necessità di un wide screen, o di una scheda video più performante allora può ripiegare su Dell o magari un Toshiba. Tutte le altre marche, le considero più o meno alla pari.
Questa è la mia classifica personale che tiene conto di qualità costruttiva e di quello che si sente dire in giro sull'assistenza:

1) IBM
2) DELL
3) TOSHIBA, HP
4) ACER, ASUS
5) tutti gli altri...
ok, grazie, adesso cerco qualche modello, almeno so che posso esculdere acer e asus (che non mi convincevano molto)
Se qualcuno mi può dire dove trovare un rivenditore affidabile nelle mie zone...
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 05:17   #5
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Approposito, che processore dovrebbe avere un notebook che si rispetti?
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 06:21   #6
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
Centrino
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 08:08   #7
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
Quote:
Originariamente inviato da demos88
Approposito, che processore dovrebbe avere un notebook che si rispetti?
amd64 o centrino.
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 13:25   #8
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
Quote:
Originariamente inviato da lognomo33
amd64 o centrino.
Quindi potrei orientarmi su hp, dato che gran parte dei loro notebook hanno montato un centrino.... ma 1.5 Ghz sono pochi o vengono compensati dall'architettura?
Lo domando perchè la frequenza mi sembra piuttosto bassa.
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 14:17   #9
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da demos88
Quindi potrei orientarmi su hp, dato che gran parte dei loro notebook hanno montato un centrino.... ma 1.5 Ghz sono pochi o vengono compensati dall'architettura?
Lo domando perchè la frequenza mi sembra piuttosto bassa.
Un PentiumM 1.5GHz è all'incirca come un P4 2.2GHz. Dovrebbe andare benone, anche se per usi CAD e fotoritocco, un 100-200MHz in più farebbero comodo.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 14:33   #10
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Io gli farei prendere un Dell i6000 configurato a dovere, con 1300 euro dovresti riuscire a strappare almeno un hd a 5400rpm, 1Gb di ram ed un Centrino 730. Per la scheda video, dato che tuo padre non fa giochi o grafica tridimensionale, va bene anche la Intel integrata o la più veloce Ati x300. Un'altro bel vantaggio per fare grafica è che Dell da in opzione schermi ad alta risoluzione. Io ho il WSXGA+ sul mio 8600 ed è favoloso, letteralmente. Ciao.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 14:37   #11
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Un PentiumM 1.5GHz è all'incirca come un P4 2.2GHz. Dovrebbe andare benone, anche se per usi CAD e fotoritocco, un 100-200MHz in più farebbero comodo.
Io direi che è più vicino ad un P4-M 2,4-2,5GHz. In ogni caso per cad e fotoritocco è più che sufficiente, perchè non ci deve fare rendering e qualche secondo in più ad applicare un filtro non cambia la vita.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 14:55   #12
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir
Io direi che è più vicino ad un P4-M 2,4-2,5GHz.
Negli interi si, ma nella virgola mobile un P4 2.4GHz lo distanzia un bel po' ad un P-M 1.5GHz... Però io parlavo di Pentium-4 per desktop. I Pentium4-Mobile non so come si comportano.
Quote:
In ogni caso per cad e fotoritocco è più che sufficiente, perchè non ci deve fare rendering e qualche secondo in più ad applicare un filtro non cambia la vita.
Certo. Però io passando da un P-M1.5GHz ad un P-M1.6GHz, quei 2 secondi in più mi han fatto comodo, poiché io, quando faccio fotoritocco, applico molti filtri in successione e quindi i secondi si accumulano... Come al solito dipende dalle esigenze.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 15:20   #13
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir
Io direi che è più vicino ad un P4-M 2,4-2,5GHz. In ogni caso per cad e fotoritocco è più che sufficiente, perchè non ci deve fare rendering e qualche secondo in più ad applicare un filtro non cambia la vita.
secondo me è moolto piu vicino a un 2,2ghz..
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 21:21   #14
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
allora un hp con centrino va bene?
Qualche modello ?
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 20:39   #15
demos88
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Padova
Messaggi: 2342
E i Fujitsu come sono???
io ho trovato interessante questo m1425
Pareri?
__________________
CPU Ryzen 2600 @ 3,95Ghz + Bequiet Dark Rock TF / MB Asus X470-F Gaming / RAM 2x8GB DDR4 G.Skill FlareX 3200 CL14 / VGA Sapphire RX 7900 XT Nitro+ @ 3200Mhz / SSD Samsung 970 Pro 512GB + Sandisk 240GB Plus + Sandisk 960GB Ultra II PSU Seasonic Platinum P-660 / Headset Kingston HyperX Flight
demos88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 20:53   #16
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da demos88
E i Fujitsu come sono???
io ho trovato interessante questo m1425
Pareri?
quello di quella offerta è molto interessante.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 22:15   #17
enry05
Member
 
L'Avatar di enry05
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: veneto
Messaggi: 214
Mah, un fujitsu? Secondo me nn sono eccezionali (e poi la garanzia nn va bene...vedi forum)
demoss88 cercava un notebook stabile! Io ho un HP e mi sento di consigliarlo. NN proprio il mio modello xkè è 14,1" e per fare lavori con autocad sarebbe meglio qualcosina di + grande.
ciao..buona. Un bel dell cn schermo ad alta risoluzione. (Però vedi che la risoluzione troppo alta nn dia fastidio a tuo padre, magari durante la lettura di qualche mail)
__________________
Macbook Pro 13,3 2,53Ghz 4GB Ram 250HD - iPod Nano 16GB - iPod Touch 8GB - iPod 4G 20GB --- I-Mate K-Jam --- BB Curve -- Nokia 6220c
enry05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 22:15   #18
enry05
Member
 
L'Avatar di enry05
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: veneto
Messaggi: 214
Mah, un fujitsu? Secondo me nn sono eccezionali (e poi la garanzia nn va bene...vedi forum)
demoss88 cercava un notebook stabile! Io ho un HP e mi sento di consigliarlo. NN proprio il mio modello xkè è 14,1" e per fare lavori con autocad sarebbe meglio qualcosina di + grande.
Un bel dell cn schermo ad alta risoluzione. (Però vedi che la risoluzione troppo alta nn dia fastidio a tuo padre, magari durante la lettura di qualche mail)

ciao..buona scielta!
__________________
Macbook Pro 13,3 2,53Ghz 4GB Ram 250HD - iPod Nano 16GB - iPod Touch 8GB - iPod 4G 20GB --- I-Mate K-Jam --- BB Curve -- Nokia 6220c
enry05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Samsung Galaxy S25 a partire da 669€: of...
TikTok, un'ulteriore proroga da Trump in...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v