Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2005, 13:18   #1
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5510
Fare acquisti online dagli States: ma si paga x caso 1tassa?!! Help!

devo comprare 1paio d scarpe da skate da uno shop online USA, uno dei più famosi al mondo!

voi vi chiederete(spero.. ), ma xkè andare a sbattere in uno shop online degli States e nn comprare le scarpe in un negozio qui in italia?!

xkè qui da noi costano in media 90euro, mandandoli a prendere negli States li pago, comprensivi d spese postali, 55euro!!!

mi è venuto però un dubbio: io pago con la carta d credito, ma nn è k poi, quando il pacco arriva qui da noi devo pagarci una tassa doganale?? come funzionano stè cose??

grazie a tutti!
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 14:13   #2
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
Ecco una buona lettura http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?t=903881

E anche la storiella del "gift" non so fino a che punto possa reggere.

Ciao
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 14:17   #3
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5510
grazie zanzarame! ora lo leggo!
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 14:21   #4
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5510
ho letto!

però la domanda fatta da un utente, quindi, ora se volessi comprare materiale dagli stati uniti, cosa pagherei oltre alla merce e le spese di spedizione indicate nel sito in questione?, k è in pratica quella k interessa me, nn riceve risposta!
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 14:40   #5
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
Si dovrebbe ricadere di default in uno dei tre casi qui http://www.mdc.it/news.php?id=6126 specificati.
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2005, 14:43   #6
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5510
zanza, nn mi apre quella pagina! c'avevo già provato!

ma cmq, se io pago le scarpe comprensive d spese postali con carta d credito online, il pacco nn dovrebbe arrivrami senza problemi a casa?! k tasse dovrebbero farmi pagare?

voglio dire, ho preso su ebay dei prodotti USA e nn ho mai ricevuto nessuna tassa da pagare, nn è+ la stessa cosa?! nn c sto capendo più nulla..
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 10:53   #7
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
Ho trovato il testo del link che non funziona.

Dal punto di vista normativo è entrata in vigore, dal 15 Marzo 2005, la nuova normativa che prevede diverse tassazioni e dazi.

-----------------------------------------------------------------------------------
Poste
Dal 15 marzo 2005 nuova procedura di sdoganamento in modalità domiciliata

28/02/2005 - In accordo con la normativa del Codice Doganale
Comunitario (art.76, par.1, lett. c), Poste Italiane ha ottenuto
l'autorizzazione per espletare le procedure di sdoganamento in modalità
domiciliata in nome e per conto dell'Agenzia delle Dogane.

Al momento gli invii provenienti dai paesi non appartenenti all'Unione
Europea, accompagnati dai modelli CN22 e CN23 (che indicano la presenza
di un oggetto all'interno della corrispondenza), vengono ispezionati
presso la sezione Dogana da un agente doganale e da un operatore postale
che attribuiscono il valore di dazio e di IVA che verranno applicati
all'invio.

L'operatore sceglie quali invii "visitare" secondo la Nazione di
provenienza, il destinatario (azienda o privato) e il valore dichiarato.
Gli invii "non visitati" sono spediti direttamente al destinatario che,
a fronte della consegna, non paga nulla.

Per gli invii che non vengono sottoposti a controllo doganale, il
destinatario viene avvisato attraverso una lettera raccomandata (con
massimo 2 solleciti) della giacenza dell'invio.
Si può scegliere se prelevare personalmente il collo presso la Sezione
Dogane di Roma Fiumicino o di Milano Linate oppure farselo recapitare
direttamente a domicilio pagando una tassa postale (euro 1,55) oltre
all'eventuale valore di dazio ed IVA stabilito. Per potere ricevere il
collo, il destinatario deve effettuare il pagamento tramite vaglia
postale ed inviare una copia della ricevuta del pagamento via fax.

Nell'ipotesi in cui il destinatario rifiuti l'invio, questo viene
rispedito al mittente nel caso sia noto, in caso contrario viene mandato
al macero o messo all'asta.

Dal 15 marzo 2005 verrà eliminata completamente qualsiasi
discrezionalità dell'operatore postale: tutti gli invii provenienti dai
paesi non U.E., corredati dai modelli CN22/CN23, saranno registrati nel
sistema e ripartiti tra esenti, forfetari e gravati di dazio e di IVA

L'operazione di sdoganamento verrà effettuata solo dall'operatore
postale presso le Sezioni Dogane domiciliate di Poste Italiane nei
Centri di Scambio Internazionale (CSI) di Milano Roserio e Milano
Peschiera Borromeo.

L'Agenzia delle Dogane si riserva comunque il diritto di controllare a
campione gli invii giacenti presso i CSI.

La definizione della categoria dell'invio tra gravato, forfetario ed
esente verrà stabilita in base ad un valore dichiarato, la nazione di
provenienza ed il destinatario. L'importo dipenderà solo ed
esclusivamente dalla categoria merceologica del collo ed, eventualmente,
da particolari accordi economici tra la Dogana Italiana e quella dal
Paese mittente.

A secondo della tipologia d'invio verranno distinti tre modelli DAU
(Documento Amministrativo Unico):
- DAU cumulativo per gli invii esenti da tassa doganale.
- DAU cumulativo per invii soggetti a tassazione forfetaria
- DAU singolo per merce soggetta a dazio e IVA

I prezzi applicati in relazione alle tipologie indicate nella tabella di
riferimento, sono i seguenti: - €. 5,50 per gli invii esenti tassa
doganale
- €. 5,50 per gli invii contenenti merce soggetta a tassazione
forfetaria a cui si aggiunge il 3,5% di dazio e il 20% di IVA
- €. 11,00 per gli invii contenenti merce soggetta a Dazio ed IVA a cui
si aggiunge un tasso di Dazio e IVA che varia a seconda della categoria
merceologica.

I prezzi includono anche il servizio di compilazione del modello DAU da
parte di Poste Italiane.

La nuova procedura di sdoganamento ha l'obbiettivo di migliorare la
qualità complessiva dei servizi offerti ai cittadini, che potranno
avvantaggiarsi di benefici legati a:
- recapito a domicilio
- velocità di consegna: gli invii vengono recapitati in tre giorni
oltre alla data di spedizione.
- semplificazione delle procedure di pagamento: con il nuovo servizio si
paga direttamente al portalettere tramite contrassegno.
- monitoraggio dello stato della spedizione dell'invio (dall'ingresso in
Italia).
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 01:30   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Io sapevo 7,50€ + il 13,5% del valore dichiarato.
L'ho preso dal sito delle poste americane, forse ho il link...
Eccolo ma non va:

www.usps.com/global/intlratesfaq.htm

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 12:48   #9
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5510
ma allora da quello k ho capito, solo i pacchi accompagnati dai modelli CN22 e CN23, vengono sottoposti a controllo e quindi a tassazione, giusto?!
ma k modelli d pacco sono questi?!!

xkè, lo ripeto, io ho ricevuto un pacco dagli states, era ungioco da tavolo vinto su ebay, e nn ho pagato nulla, benchè la consegna me l'abbia fatta DHL!
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 12:51   #10
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5510
anke se forse credo k mi sia andata bene, xkè a leggere quello k dicono qui, la situazione è grave!!!
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 13:52   #11
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
Quote:
Originariamente inviato da Kudram
...
ma k modelli d pacco sono questi?!!

Come scritto più sopra:

Quote:
Originariamente inviato da MeStesso
... accompagnati dai modelli CN22 e CN23 (che indicano la presenza
di un oggetto all'interno della corrispondenza)...
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 14:48   #12
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5510
grazie zanza!

cmq morale della favola, nn compro proprio niente in USA, nn mi fido!

dal forum ebay k ho segnalato su, alcuni x farsi recapitare un pacco hanno passato l'inferno!!

w la dogana italiana!!!
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 14:55   #13
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
ho preso molti capi di vestiario... mai pagato nulla in più.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 15:01   #14
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5510
ma li hai comprati d recente?
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2005, 15:07   #15
zanzarame
Senior Member
 
L'Avatar di zanzarame
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
Quote:
Originariamente inviato da Kudram
ma li hai comprati d recente?
Giusta osservazione. Quanto sopra decorre dal 15/03, + magari qualche giorno di assestamento.
__________________
Impetu hostem perterreo
zanzarame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v