Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2005, 10:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14485.html

Secondo quanto dichiarato da Hector Ruiz, presidente di AMD, la compagnia dovrebbe rilasciare nel 2007 i primi engineering sample di processori con quattro core

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 10:23   #2
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
"Sebbene difficilmente vi sarà l'esigenza di processori dual-core desktop nel 2007"

Probabilmente dovrebbe essere il quad-core

Quello che rimane veramente da chiedersi è che HD avremo ancora nel 2007... io credo quelli del 2004... ARGH!

Ciao!
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 10:54   #3
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
che il raptor diventi una scelta obbligata???
mah staremo a vedere
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 10:55   #4
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Direi che gli HDs rimarranno sempre gli stessi.
Io ho comprato i raptor appena usciti e ancora in commercio non vi è niente di più performante ... sono passati 2 anni; la cosa "strana" è che non è previsto niente di nuovo su questo fronte nemmeno per i prossimi anni (NCQ non la considero una novità).
Non penso che i quad-core avranno spazio nell'uso Home: già per i dual dovremmo aspettare parecchio tempo, soprattutto per la diffusione di software in grado di sfruttarli a pieno ... figuriamoci i quad !!
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 10:56   #5
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
Vuoi dire che non ti bastano le prestazioni di 4 HD in raid 0 che può gestire l'attuale nForce 4?
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 11:04   #6
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
4 hd in raid 0

sì, ma con che costi, e/o con che rischi... Non è verosimile poi che il "grande pubblico" adotti soluzioni raid.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 11:05   #7
Slave01
Member
 
L'Avatar di Slave01
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 202
A dire la verità i dual core sono già sfruttati nel caso di operazioni multitask...se effettuo conversioni video ed intanto faccio conversioni audio ho prestazioni raddoppiate...i miglioramenti non ci sono invece nelle singole applicazioni che non vengono eseguite quindi più velocemente
Slave01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 11:06   #8
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Il grosso problema invece a mio avviso è il software. Se per sfruttare il dual core oggi bisogna programmare apposta, lo stesso discorso varrà per il quad-core, poi per l'otto-core etc..
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 11:12   #9
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
X Genesio
Una volta parallelizzato un algoritmo, con le dovute eccezioni, si hanno solo vantaggi a suddividerne l'esecuzione su piu' core.
Quindi una volta affrontato, il discorso e' lo stesso sia che si tratti di due, che di 4 che di 8 core...
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 11:21   #10
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Certo che 4 core potrebbero essere un impegno economico a livello software, mi riferisco a tutti quei software che prevederanno una licenza per ogni core oltre che per ogni processore.

Ce n'e' qualcuna che non aveva ancora aggiornato il proprio contratto di licenza e non si sapeva ancora se per loro 2 core = 2 processori oppure no.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 11:25   #11
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2380
Già allo stato attuale si può dire ad un certo programma di usare una certa cpu piuttosto che un'altra.
Il problema non è tanto dei programmi quanto dei sistemi operativi: oramai tutti i programmi sono threaded, se il sistema operativo fosse in grado di smistare i vari thread su tutte le cpu...
Bhè non ci sarebbe bisogno di software apposta.
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 11:26   #12
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
Oramai l'aumento di frequenze e di cache non sono più l'obiettivo per incrementare le prestazioni dei processori.
Dobbiamo aspettarci delle cpu con sempre più core nel futuro.
Io preferivo come si usava prima.
Questo eccessivo sviluppo di "frazionamento" core non è che mi convinca tanto, anche perchè non lo vedo longevolissimo.
Sarebbe stato meglio puntare su piattaforme multiprocessore, forse......
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 11:28   #13
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da bist
sì, ma con che costi, e/o con che rischi... Non è verosimile poi che il "grande pubblico" adotti soluzioni raid.
è sempre stato così...le alte prestazioni si pagano...per la sicurezza è possibile anche fare raid 5
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 12:18   #14
enjoymarco
Senior Member
 
L'Avatar di enjoymarco
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Vigevano
Messaggi: 759
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci
......Questo eccessivo sviluppo di "frazionamento" core non è che mi convinca tanto, anche perchè non lo vedo longevolissimo.
Sarebbe stato meglio puntare su piattaforme multiprocessore, forse......
Bè le piattaforme multiprocessore hanno costi decisamente più elevati rispetto ad una dual core, e le prestazioni dei dual core sono identiche se non superiori, paragonando ad es. 2 opteron 2Ghz single core su mobo dual processor e un opteron dual core 2Ghz su mobo single processor.
__________________
| P5B-DeLuxe | Q6600 @ 3 Ghz | Arctic Freezer 7 pro | 4Gb Corsair DDR2 800 | Point of View 9600GT | Audigy Player | LC Power Titan 560W | Maxtor 120GB 8MB | Seagate 250GB 16MB | NEC 3520 |
Il mio Mulo: celly 433@488 - 391MB PC100 - i810 tutto integrato
Concluso Felicemente con: P4yuZ|gandalfone|Ja]{|e|*Caos*|ShAD|biagimax 101|grishnakh
enjoymarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 12:26   #15
k-Christian27
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 193
Sig. Stroboscopico , Neo_ , adynak etc..
-quest'altranno usciranno gli HD olografici (mi sembra della toshiba, non ricordo bene) con capienza di 300gb minimo, per il 2007 previsti da oltre 1 TB.

Li commercializzano tra qualche mese, per le aziende..è un prodotto finale già testato e pronto all'uso nel commercio, quindi...

byex..
k-Christian27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 12:37   #16
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1712
Aggiungi anche gli hd con la tecnologia di magnetizzazione perpendicolare della Hitachi. Questa forse e' piu interessante a breve termine perche usa tencologia gia' collaudate, l'unica cosa che cambia e' l'orientamento del flusso magnetico e la forma della testina.

http://www.hitachigst.com/hdd/research/recording_head/pr/ e guardate anche la simpatica animazione che spiega ai profani i principi di funzionamento.
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 12:55   #17
k-Christian27
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 193
sidewinder etc..

Il fatto è che la capacità dell' HD olografico rispetto a tutti glhi ed i futuri HD, quella di un transfer rate NO di MB ma di GB.

Possiamo avere 20 tipi di hd moderni, ma se abbiamo il solito T.R. siamo sempre al punto di partenza.

byex..
k-Christian27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 12:57   #18
giallapinna
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 48
strano che ancora nessuno abbia parlato di giochi....
giallapinna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 13:08   #19
Patrik3B
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Tarquinia
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da giallapinna
strano che ancora nessuno abbia parlato di giochi....
Hai ragione ancora nessuno che si preoccupi del fatto che nessun gioco sfrutti più core!!!
__________________
CPU AMD 64 X2 4200 AM2 -Scheda Madre ASUS M2N-SLI DELUXE- Hard Disk in RAIDO 2 X RAPTOR 36GB 10000 Rpm /Storage Samsung 16Mb Cache 300 Gb - Ram Corsair XMS PRO 2X512Mb DDR 2 667 Mhz - Ati X1800 XT - Creative Sound Blaster Audigy ZS PRO Masterizzatore Dual Layer LG/Lettore DVD LG il tutto nel bellissimo Aerocool Cool View Case------Patrik
Patrik3B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2005, 13:29   #20
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
forse perchè non sono la cosa più importante
comunque mi sembra improbabile che avremo i quadri core nelle nostre case nel 2007...
o per lo meno potremo averli ma saranno inutili, lavoreranno al 50% delle loro potenzialità
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1