|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
"La Turchia e il mea culpa"
Dal sito del Corriere della Sera
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...stellino.shtml La Turchia e il mea culpa Il genocidio (rimosso) degli armeni di Piero Ostellino Nei necrologi del Corriere di domenica è comparso un lungo elenco di famiglie italiane che ricordavano i loro morti di novant’anni fa. Khatchadourian, Darakdjian, Andilian, Alexanian... Ma anche Cerutti, Bonadeo, Castelli... Così, il ricordo di chi scrive è andato, per dolente analogia, al lunghissimo elenco di altri morti —4 milioni e mezzo, perché di un altro milione e mezzo ne sono andati perduti persino i dati anagrafici— i cui nomi sono scolpiti lungo le pareti del Museo dell’Olocausto di Gerusalemme. Dal quale ogni uomo che abbia memoria e cuore non può non uscire sconvolto e in lacrime. Quello ricordato su questo giornale dalla Chiesa Apostolica Armena, l’Unione Armeni d’Italia, le Comunità Armene d’Italia e dalle singole famiglie è stato il primo sterminio di massa del XX secolo. Era incominciato il 24 aprile 1915, quando i capi della Comunità armena di Costantinopoli erano stati arrestati, deportati e uccisi dalle autorità turche. Ed era proseguito, dopo l’uccisione di gran parte degli uomini validi, con la deportazione in condizioni disumane di donne, vecchi, bambini: il massacro di oltre un milione e mezzo di persone sul quale troppo a lungo il mondo ha steso un complice velo di silenzio. Ora, però, è venuto il tempo che la comunità internazionale si associ alla richiesta che gli armeni rivolgono da sempre alla Turchia di farne ammenda e che i governi turchi hanno sempre ignorato. Caduto il regime fondamentalista musulmano dei «Giovani turchi», la Turchia, sconfitta e secolarizzata, istruirà una Corte marziale per giudicare i responsabili dell’eccidio che sarà sciolta senza aver terminato i lavori. E il governo di Ankara inaugurerà la «politica del silenzio». Che dura tutt’ora. Chi controlla il passato — si dice — controlla il presente e il futuro. In Turchia si insegna ancora la storia come se sul suo territorio non ci fosse stato che il popolo turco. E gli armeni non sono descritti come una parte integrante della società, ma come una fonte di problemi. Così, anche se a livello di élite qualche passo avanti sulla «questione armena » è stato fatto— nel dicembre scorso il primo ministro Erdogan ha inaugurato a Istanbul un museo armeno—è fra la popolazione che essa rimane un «capitolo sensibile ». Condannare la Turchia per il massacro di allora avrebbe lo stesso senso che condannare i tedeschi di oggi per i crimini nazisti. Cioè nessuno. Ma i governi tedeschi hanno rinnegato il tragico passato del proprio Paese. E’ perciò che il governo di Ankara non può coerentemente chiedere di far parte di un’Europa che ha nella sua Costituzione la garanzia dei diritti delle minoranze e le cui radici, piaccia o no, affondano nella tradizione giudaico- cristiana, fingendo, al tempo stesso, di ignorare, e non condannando, lo sterminio della minoranza cristiana armena in nome dell’unità e dell’integrità dello Stato di allora (!). Papa Benedetto XV— che se ne era dichiarato «inorridito» — era intervenuto presso il sultano ottomano affinché fermasse i massacri. Sarebbe di conforto, non solo per gli armeni, se papa Ratzinger, Benedetto XVI, in uno dei suoi prossimi interventi pubblici, ricordasse la questione. Ma sarebbe, forse, ancora più confortante se l’ambasciatore turco a Roma pronunciasse anche una sola parola su quel lungo elenco pubblicato nelle pagine dei necrologi del Corriere, evitando di lasciar cadere ancora una volta nel silenzio — per malintese ragioni nazionalistiche contro le ragioni della morale universale — la «giornata della memoria armena» appena trascorsa. 26 aprile 2005
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
C'è un unico grande motivo per cui la Turchia si è sempre rifiutata ad ammettere il genocidio, ed è perchè la responsabilità è direttamente riconducibile a Mustafa Kemala detto Ataturk fondatore della Turchia moderna ed eroe nazionale, non c'è casa o negozio in turchia senza la foto di Ataturk, chi è stato in Turchia lo sa.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
spero che questa non sia una giustificazione accettabile...
ma in italia c'è un qualche schieramento politico favorevole alla turchia in europa?
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
|
Quote:
a ricordo sicuramente berlusconi e i radicali (che vorrebbero pure israele.......)
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
se è vero c'è da piangere altro che ridere...
cmq ho trovato pure questo... http://www.silvioberlusconifansclub....2c.asp?IDP=214
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Dovrebbe fare mea culpa anche riguardo lo sterminio dei curdi.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
|
e cmq a dirla tutta, gli unici che si stanno smazzando per sensibilizzare la gente sull'argomento sono quelli della lega.
onore al merito
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Pordenone
Messaggi: 615
|
Quote:
Tutti tranne la Lega... P.S. No |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
|
ma chi vuole la Turchia? porterà solo guai
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
cmq per dirla tutta 1 mesetto fa ho assistito ad una conferenza sull'allargamento dell'europa...ed un giornalista (italiano tra l'altro) ha chiuso con la frase: " é un paese che sta facendo sforzi enormi per mettersi sulla giusta strada (es. non hanno condannato a morte Ochalan): volete sbattere la porta in faccia?"
vi assicuro che il si é stato quasi l'unico...poi non so che dire, l'ambiente era da rosso compagno
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
la mia opinione è: i turchi fuori dall'Europa
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
prima falli entrare...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
ma non capisco comunque l'appunto...non stiamo parlando di storia di 100 anni fa ma di cose di questi giorni... la turchia ancora oggi non riconosce certi crimini, ancora oggi discrimina le donne, e via via tutto il resto
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1086
|
Quote:
__________________
Se ho un leone che mi mangia il cuor, se ho una bissa che memagna i piè, se cerco il mare di Shangai e Hong Kong, o se una volta mi innamoro di te, non ho l'arma che uccide il leone, e per la bissa non ho il bastone, verso Hong Kong non possiamo volare, se risposta c'è non è certo controllare... Video meliora proboque: deteriora sequor... Gutta cavat lapidem... Say the words I want to hear for all eternity... |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Quote:
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1086
|
Quote:
__________________
Se ho un leone che mi mangia il cuor, se ho una bissa che memagna i piè, se cerco il mare di Shangai e Hong Kong, o se una volta mi innamoro di te, non ho l'arma che uccide il leone, e per la bissa non ho il bastone, verso Hong Kong non possiamo volare, se risposta c'è non è certo controllare... Video meliora proboque: deteriora sequor... Gutta cavat lapidem... Say the words I want to hear for all eternity... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.



















