|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Torino
Messaggi: 3092
|
Programma in C
Allora.. il testo è questo:
Scrivere un programma che genera un numero casuale intero e chiede all'utente di indovinarlo per tentativi. Il programma deve presentare un menu con le seguenti opzioni. Indovina -- livello basso Indovina -- livello medio Indovina -- livello alto Uscita Le opzioni 1-3 portano al gioco. Al livello basso, medio e alto il numero casuale viene generato rispettivamente nei range [1..10], [1..100], [1..1000]. L'utente ha a disposizione un numero limite di tentativi per indovinare: 4 al livello 1, 7 al livello 2, 10 al livello 3. Generato il numero, il programma chiede all'utente di indovinare; l'utente tenta di indovinare introducendo un numero da tastiera; ad ogni tentativo sbagliato il programma comunica se il numero da indovinare e` piu` grande o piu` piccolo di quello proposto. Concluso il gioco si torna al menu. Io l'ho fatto come nel file allegato.. Però vorrei fare una funzione e poi richiamarla nei tre case.. come faccio? mi scrivete il codice corretto?? grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
ma sai come funzionano le funzioni??
cmq Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <time.h>
int scelta(int x);
void sel (int NUMTENT, int MAXNUM){
for(i=0; i<NUMTENT;i++){
srand( (unsigned)time( NULL ) );
x = 1+(rand()%MAXNUM);
printf("Inserisci un numero:");
scanf("%d", &y);
if (y == x)
printf("Hai indovinato!\n");
else if (y < x)
printf("Hai immesso un numero minore di quello scelto!\n");
else if (y > x)
printf("Hai immesso un numero maggiore di quello scelto!\n");
else
printf("Sbagliato!\n");
}
}
main()
{
int x;
int y;
int MAXNUM;
int NUMTENT;
int i;
printf("Scegli il livello di difficolta':\n\n");
printf("1. Indovina -- livello basso\n2. Indovina -- livello medio\n3. Indovina -- livello difficile\n4. Uscita\n\nScelta:");
scanf("%d", &x);
switch(x)
{
case 1: printf("Hai scelto il livello facile!\n");
NUMTENT = 4;
MAXNUM = 10;
sel (NUMTENT, MAXNUM);
break;
case 2: printf("Hai scelto il livello medio!\n");
NUMTENT = 7;
MAXNUM = 100;
sel (NUMTENT, MAXNUM);
break;
case 3: printf("Hai scelto il livello difficile!\n");
NUMTENT = 10;
MAXNUM = 1000;
sel (NUMTENT, MAXNUM);
break;
case 4: break;
default: printf("Metti un'opzione valida!\n");
}
system("PAUSE");
return 0;
}
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.



















