|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brescia
Messaggi: 33
|
GNU GRUB version 0.94
Ciao! Stavo sistemando le partizionin dell'hd in vista di qualche cambiamento. Vi spiego come è andata e cosa è successo.
Avevo installato sull'hd 3 sistemi operativi: win98, winXP e Fedora Core 2. Ero deciso a eliminare le partizioni contenenti Fedora, formattare la partizione in NTFS e fonderla con quella di XP. (la seconda fase sarebbe stato eliminare win98 per poi installare un'altra distribuzione linux, più leggera di fedora) Per far tutto ho utilizzato PowerQuest da winXP. Ho lanciato i comandi, pc riavviato ed esecuzione della procedura stabilita, nuovo riavvio.....e qui STOP In genere mi si presentava una finestra in cui scegliere quale sistema operativo usare...ora solo questo: GNU GRUB version 0.94 (639K lower / 195520K upper memory) [ Minimal BASH-like line editing is supported. For the first word, TAB lists possible command completions. Anywhere else TAB lists the possible completions of a device/filename.] grub> Accanto a grub> il cursore attende un mio comando... se sapessi qual è sarei contento di accontentarlo ! Qualcuno sa cosa devo fare per andare oltre? Grazie! Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Rimini
Messaggi: 247
|
il fatto è che GRUB anche se viene installato nel MBR, memorizza alcuni dei suoi file nella partizione /boot, infatti se ci hai mai fatto caso, quando utilizzavi fedora, se andavi nella cartella /boot, c'era una cartella "grub" con all'interno i file di configurazione, tra cui il file con le impostazioni di menu e dei sistemi operativi da avviare. Avendo eliminato la partizione in cui c'erano i file di conf, grub non li trova + e ti presenta la shell dove devi lanciare i comandi manuali, per esempio se vuoi avviare windows prova con
Codice:
rootnoverify (hd0,5) poi Codice:
makeactive Codice:
chainloader +1 Codice:
boot Ciao
__________________
"Se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione." |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brescia
Messaggi: 33
|
Ho seguito la procedura che mi hai suggerito...però senza risultato
![]() NTLDR mancante solo nel caso di (hd0,1)... per le altre partizioni ERROR 12 Brevemente: I win98 I winXP I Swap I Linux I Dati1 I Dati2 I Dati3 I così si compone il mio HD. Prima del riavvio che mi ha dato la schermata GRUB le partizioni 3 e 4 sono state cancellate, riformattate in NTFS e integrate nella partizione 2... Per completare la procedura ho assoluto bisogno di lanciare nuovamente XP... devo disperarmi? Che altro devo provare? Per fortuna c'è Knoppix..che mi permette di usare internet.. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
A naso direi un problema di Win.
(hd0,1) 98 o XP ? ripristina l'MBR dalla console di ripristino di Win. Usa il cd
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Rimini
Messaggi: 247
|
Quote:
Ciao
__________________
"Se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brescia
Messaggi: 33
|
(hd0,1) è 98...
quindi? scusami se sono pedante ma ho bisogno di qualche indicazione in più...sono sicuro di cavarmela ma non sono un esperto... uso il cd (di 98?) e? solo qualche dritta... ![]() ![]() Grazie! Mi consigli di postare in Winzozz? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brescia
Messaggi: 33
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brescia
Messaggi: 33
|
Ho lanciato il disco di avvio di XP, ma l'unica installazione cui mi faceva accedere era win98.
Ho provato da lì a lanciare FIXMBR. Il risultato è stato che all'avvio non c'è più GRUB a fermarmi ma la scritta: NTLDR is missing Premere CTRL+ALT+CANC per riavviare che era poi quello che avevo ottenuto in risposta a rootnoverify (hd0,1) makeactive chainloader +1 boot Idee? ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Ripristina l'installazione di W98 o di XP.
Il problema è dal lato Windows.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brescia
Messaggi: 33
|
Iniziavo a intuirlo anch'io... indovina un po'???
PROBLEMA RISOLTO!!! dopo aver lanciato FIXMBR il problema non era più GRUB... ma windows e il file di boot, per l'appunto BOOT.INI e altri due amichetti.. ![]() Ho riscritto il file boot.ini e copiando i due amichetti dal cd avvio di XP... sono state preziose le indicazioni che ho recuperato a questo link: http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=629&pag=4 Grazie per l'aiuto!!!!! ![]() Ciao!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Rimini
Messaggi: 247
|
buono a sapersi, per un altra volta saprò come risolverlo..
Ciao
__________________
"Se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione." |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.