|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Empireo Metallico
Messaggi: 462
|
Quanto è l'accelerazione?
Un otto volante che da 50 metri scende verso il basso a 110Km/h che accelerazione G produce?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275
|
![]() Forse volevi dire che viaggiava a quella velocità?
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola ![]() La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vorrei saperlo anche io
Messaggi: 295
|
Quote:
![]() Forse volevi fare un'altra domanda ? Oppure volevi dire che l'ottovolante che viaggia a 110Kmh cambia direzione e si dirige verso il basso?
__________________
Erano 7 anni che non cambiavo PC ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
dunque...cosniderando il moto come uniformemente accelerato :se 110 km/h sono la velocità massima, la velocità media è di 55 km/h(15.3m/s) quindi ci metti 3.26 secondi a scendere. qundi 4.7 m/s^2 ovvero mezzo G CREDO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
L'accelerazione per definizione è una variazione di velocità quindi così com'è il problema è mal posto. Bisognerebbe almeno sapere in quanto tempo il vagoncino raggiunge quella velocità, ipotizzando che arrivi sul "picco", a 50 m di altezza, da fermo dopodiché si butti giù accelerando fino a 110 km/h.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Empireo Metallico
Messaggi: 462
|
L'accelerazione di gravita intendevo...se leggete bene ho scritto accelerazione G.
Arriva a 50 mt d'altezza e poi scende verso il basso a 110km di picco max. Quindi che G subisce chi è sopra l'ottovolante? Mezzo G non credo proprio. Saranno almeno 3,5G se non più. Quindi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
scusatemi effettivamente ho sbagliato l'ultimo passaggio nn sono 4.7 ma 9.4 quindi circa 1 G ma nel caso in cui cadesse nel vuoto perfettamente perpendicolare al terreno... ma di sicuro avrà una inclinazione, quindi si sta sotto al G EDIT anche perchè è un controsenso.... dovrebbe accelerare il vagone per andare a velocità maggiori di G ( sempre che cada nel vuoto ) e gli ottovolanti NON hanno motore Ultima modifica di stbarlet : 24-04-2005 alle 21:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Credo cmq che le accelerazioni maggiori, quando si va sull'ottovolante, siano quelle centrifughe che si sperimentano quando si compie una traiettoria curva tipo il giro della morte. L'accelerazione centrifuga va come (v^2)/R dove R è il raggio di curvatura della traiettoria.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 24-04-2005 alle 22:42. Motivo: Aggiunta ;) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
Infatti penso sia praticamente impossibile che in un ottovolante si superi il g per le accelerazioni verticali, mentre per quelle centrifughe penso si possa tranquillamente arrivare ad 1.5 forse 2 ma caspiterina 3.5 mi sembrano sinceramente tanti non so se neanche la ferrari in curva arriva a quelle accelerazioni. ![]() Bye m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora.... http://www.energyfluids.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
i 3g lì sentono in frenata... mentre se si stampano.... ehehehe si sale parecchio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
Subiranno l'accelerazione di gravità, ovvero 1G ovvero 9.8m/s^2
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
9.4m/s^2*cos x dove x è l'angolo che formano i binari con una ipotetica perdendicolare al terreno Ultima modifica di stbarlet : 25-04-2005 alle 13:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
Mi pare che mi abbiano detto che le macchine di F1 arrivino a circa 5g in curva... Cmq si può resistere tranquillamente anche oltre, basta che sia per poco tempo, tipo 1-2 secondi...diversamente occorre avere un certo tipo di allenamento, come gli astronuauti dello shuttle che devono resistere a 3g per ben 5 minuti...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
|
Quote:
nn guardi la formula1? ![]() se e superiore ad 1g al max sara 1.3\1.5 nn certo 3.5...la gente impazzirebbe ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.