Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2005, 19:39   #1
Daemonarch
Bannato
 
L'Avatar di Daemonarch
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Empireo Metallico
Messaggi: 462
Quanto è l'accelerazione?

Un otto volante che da 50 metri scende verso il basso a 110Km/h che accelerazione G produce?
Daemonarch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 19:52   #2
ciriccio
Senior Member
 
L'Avatar di ciriccio
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano
Messaggi: 4275

Forse volevi dire che viaggiava a quella velocità?
__________________
Non bisogna mai contraddire una donna. Basta aspettare, lo farà da sola
La statistica è quella scienza che dice che se hai i piedi nel congelatore e la testa nel forno, mediamente stai bene
ciriccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 20:28   #3
AEva
Member
 
L'Avatar di AEva
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vorrei saperlo anche io
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Daemonarch
Un otto volante che da 50 metri scende verso il basso a 110Km/h che accelerazione G produce?
Per come l'hai scritta l'accelerazione causata dal moto dell'ottovolante è nulla, visto che la velocità è costante. Un ipotetico soggetto sull'ottovolante sarebbe sottoposto solo all'accelerazione di gravità.
Forse volevi fare un'altra domanda ?

Oppure volevi dire che l'ottovolante che viaggia a 110Kmh cambia direzione e si dirige verso il basso?
__________________
Erano 7 anni che non cambiavo PC
AEva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 20:43   #4
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Daemonarch
Un otto volante che da 50 metri scende verso il basso a 110Km/h che accelerazione G produce?


dunque...cosniderando il moto come uniformemente accelerato :se 110 km/h sono la velocità massima, la velocità media è di 55 km/h(15.3m/s) quindi ci metti 3.26 secondi a scendere. qundi 4.7 m/s^2 ovvero mezzo G



CREDO
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 20:59   #5
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
L'accelerazione per definizione è una variazione di velocità quindi così com'è il problema è mal posto. Bisognerebbe almeno sapere in quanto tempo il vagoncino raggiunge quella velocità, ipotizzando che arrivi sul "picco", a 50 m di altezza, da fermo dopodiché si butti giù accelerando fino a 110 km/h.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 21:04   #6
Daemonarch
Bannato
 
L'Avatar di Daemonarch
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Empireo Metallico
Messaggi: 462
L'accelerazione di gravita intendevo...se leggete bene ho scritto accelerazione G.

Arriva a 50 mt d'altezza e poi scende verso il basso a 110km di picco max.

Quindi che G subisce chi è sopra l'ottovolante?

Mezzo G non credo proprio. Saranno almeno 3,5G se non più.

Quindi?
Daemonarch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 21:05   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
L'accelerazione per definizione è una variazione di velocità quindi così com'è il problema è mal posto. Bisognerebbe almeno sapere in quanto tempo il vagoncino raggiunge quella velocità, ipotizzando che arrivi sul "picco", a 50 m di altezza, da fermo dopodiché si butti giù accelerando fino a 110 km/h.
io creod proprio che i 110km/h siano la v massima.. da ciò si ricava tutto il necessario
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 21:07   #8
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Daemonarch
L'accelerazione di gravita intendevo...se leggete bene ho scritto accelerazione G.

Arriva a 50 mt d'altezza e poi scende verso il basso a 110km di picco max.

Quindi che G subisce chi è sopra l'ottovolante?

Mezzo G non credo proprio. Saranno almeno 3,5G se non più.

Quindi?
se sono 50 metri di altezza e non di lunghezza dei binari allora sono ancora meno di 0.5 g
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 21:22   #9
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
dunque...cosniderando il moto come uniformemente accelerato :se 110 km/h sono la velocità massima, la velocità media è di 55 km/h(15.3m/s) quindi ci metti 3.26 secondi a scendere. qundi 4.7 m/s^2 ovvero mezzo G



CREDO

scusatemi effettivamente ho sbagliato l'ultimo passaggio nn sono 4.7 ma 9.4 quindi circa 1 G ma nel caso in cui cadesse nel vuoto perfettamente perpendicolare al terreno... ma di sicuro avrà una inclinazione, quindi si sta sotto al G


EDIT anche perchè è un controsenso.... dovrebbe accelerare il vagone per andare a velocità maggiori di G ( sempre che cada nel vuoto ) e gli ottovolanti NON hanno motore

Ultima modifica di stbarlet : 24-04-2005 alle 21:37.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2005, 22:34   #10
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Credo cmq che le accelerazioni maggiori, quando si va sull'ottovolante, siano quelle centrifughe che si sperimentano quando si compie una traiettoria curva tipo il giro della morte. L'accelerazione centrifuga va come (v^2)/R dove R è il raggio di curvatura della traiettoria.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)

Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 24-04-2005 alle 22:42. Motivo: Aggiunta ;)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 08:41   #11
maxsanty
Member
 
L'Avatar di maxsanty
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Verona
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Credo cmq che le accelerazioni maggiori, quando si va sull'ottovolante, siano quelle centrifughe che si sperimentano quando si compie una traiettoria curva tipo il giro della morte. L'accelerazione centrifuga va come (v^2)/R dove R è il raggio di curvatura della traiettoria.

Infatti penso sia praticamente impossibile che in un ottovolante si superi il g per le accelerazioni verticali, mentre per quelle centrifughe penso si possa tranquillamente arrivare ad 1.5 forse 2 ma caspiterina 3.5 mi sembrano sinceramente tanti non so se neanche la ferrari in curva arriva a quelle accelerazioni.

Bye
m.
__________________
Lap top: |Dell M2300 T8300 4Gb Ram HD 200Gb 7200 Video NVidia Quadro FX360 260Mb Monitor 14.1" LCD 1440x900 [Official 3d]|Mobile1: Iphone4 16Gb [Official 3d]|Mobile2:BlackBerry 8520|Il lavoro è come un fluido, fluisce in maniera naturale verso chi lavora....
http://www.energyfluids.it
maxsanty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 12:27   #12
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da maxsanty
Infatti penso sia praticamente impossibile che in un ottovolante si superi il g per le accelerazioni verticali, mentre per quelle centrifughe penso si possa tranquillamente arrivare ad 1.5 forse 2 ma caspiterina 3.5 mi sembrano sinceramente tanti non so se neanche la ferrari in curva arriva a quelle accelerazioni.

Bye
m.

i 3g lì sentono in frenata... mentre se si stampano.... ehehehe si sale parecchio
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 12:45   #13
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Daemonarch
L'accelerazione di gravita intendevo...se leggete bene ho scritto accelerazione G.

Arriva a 50 mt d'altezza e poi scende verso il basso a 110km di picco max.

Quindi che G subisce chi è sopra l'ottovolante?

Mezzo G non credo proprio. Saranno almeno 3,5G se non più.

Quindi?

Subiranno l'accelerazione di gravità, ovvero 1G ovvero 9.8m/s^2
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 13:14   #14
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Subiranno l'accelerazione di gravità, ovvero 1G ovvero 9.8m/s^2
Sarebbe così se i binari fossero perpendicolari al terreno,e l'attrito nullo, ma visto che non sono presenti queste condizioni, quindi l'accelerazione è

9.4m/s^2*cos x



dove x è l'angolo che formano i binari con una ipotetica perdendicolare al terreno

Ultima modifica di stbarlet : 25-04-2005 alle 13:20.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 16:21   #15
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da maxsanty
Infatti penso sia praticamente impossibile che in un ottovolante si superi il g per le accelerazioni verticali, mentre per quelle centrifughe penso si possa tranquillamente arrivare ad 1.5 forse 2 ma caspiterina 3.5 mi sembrano sinceramente tanti non so se neanche la ferrari in curva arriva a quelle accelerazioni.

Bye
m.

Mi pare che mi abbiano detto che le macchine di F1 arrivino a circa 5g in curva...

Cmq si può resistere tranquillamente anche oltre, basta che sia per poco tempo, tipo 1-2 secondi...diversamente occorre avere un certo tipo di allenamento, come gli astronuauti dello shuttle che devono resistere a 3g per ben 5 minuti...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2005, 16:58   #16
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
Quote:
Originariamente inviato da Daemonarch
L'accelerazione di gravita intendevo...se leggete bene ho scritto accelerazione G.

Arriva a 50 mt d'altezza e poi scende verso il basso a 110km di picco max.

Quindi che G subisce chi è sopra l'ottovolante?

Mezzo G non credo proprio. Saranno almeno 3,5G se non più.

Quindi?
3.5 g significa passare da 300km all'ora a 100 in un paio di secondi (o viceversa)
nn guardi la formula1?
se e superiore ad 1g al max sara 1.3\1.5
nn certo 3.5...la gente impazzirebbe
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v