|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Lecce
Messaggi: 90
|
Configurazione Disco Fisso S-ATA
Salve a tutti
vengo subito al dunque, sperando che qualcuno possa gentilmente darmi una mano. Allora, ho assemblato da poco un nuovo pc: Quote:
Ecco dunque a tal proposito alcune domande: 1) il cavetto per i dati SATA va collegato su Primary Sata o su SATA 1? Ho provato su entrambi e mi sembra che vada meglio su Primary SATA, ma volevo comunque delle delucidazioni a tal proposito. 2) dopo aver creato gli array di avvio del disco SATA. direttamente da un'utility bios ho dovuto partizionare tutto con FDISK, ma mi riconosce solo una parte della reale capienza del disco. Conoscete a tal proposito un programma avviabile da boot che mi partiziona in modo corretto il disco fisso? 3) dopo la partizione sto formattando (format c: da un dischetto di avvio) per poter installare poi Windows XP Professional (non la versione a 64 bit),faccio bene, giusto?...e la capacità mancante, non rilevata, del disco come faccio a rilevarla? Attendo gentilmente vostre delucidazioni. Grazie mille
__________________
Se cercate sorprese, programmi, screen savers, sfondi, drivers e consigli utili non potete fare a meno di dare un'occhiata a quest'indirizzo!!! --> http://www.helpinweb.it <-- |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
va meglio sul SATA collegato direttamente al SB 8237
con un HDD solo nn devi crere Array di RAID ecc ecc basta così com'è se ti riconosce fino a 130Gb è un problema di SO devi partire con WinXPSp2/1 BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.



















