|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 179
|
modem ericsson hm220dp
salve a tutti!
![]() vorrei sapere se qualcuno sa se è necessario e come è possibile raffreddarlo in previsione soprattutto di torride estati e se c'è qualche software in grado di monitorarne la temperatura.. spero veramente qualcuno possa aiutarmi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 179
|
ragazzi,nessuno può aiutarmi??il modem va sempre tenuto acceso anche quando il pc è spento o devo staccare l'alimentazione del modem? please help me!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 549
|
Ciao!Anch'io possiedo questo modem da luglio 2003 e praticamente l'ho ben ben stressato tenendolo quasi sempre acceso.
E' vero scalda parecchio...purtroppo di programi per monitorare la temparatura non ce ne sono.....l'unica cosa che puoi fare secondo me è collegarlo ad una ciabatta con interrutore così quando spegni il pc si spegne anche il modem. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 18
|
Ciao
Io ho fatto alcuni esperimenti con i modem e router, dovresti aprire il modem e vedere se possiede all'interno uno stabilizzatore di tensione (sembra un transistor di potenza, sopra dovrebbe esserci scritto 7805 o 7808), solitamente è lui che scalda. Molti produttori forniscono un alimentatore non stabilizzato che spara dai 9 ai 12 V e poi lo stabilizzatore interno riduce e stabilizza la tensione a 5V. Su altri modem e router io ho fatto così : baypassato lo stabilizzatore interno (stagnato piccolo filo tra 1 e 3 piedino) e ho collegato il modem ad un alimentatore stabilizzato da 5V (procurati quelli switching che si utilizza per la ricarica dei telefonini, portatitli, che scaldano poco). Io questo lo fatto per costruire un'alimentazione di backup a batterie solo per il router e il modem. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.