Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2005, 23:08   #1
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Nuovo record per la benzina

Quote:
Il prezzo sfonda quota 1,2 euro al litro

La benzina tocca il nuovo record storico, superando quota 1,2 euro al litro. Vale a dire oltre 2.300 lire del vecchio conio. Secondo dati di mercato nuovi rincari sono scattati questa mattina sui listini con la Total che ha portato il prezzo consigliato di un litro di verde a quota 1,201 euro al litro. In aumento anche il listino dell'Ip che - secondo le stesse fonti - ha raggiunto i livelli segnati da sabato all'Agip con la verde a quota 1,199.

Roma 07/03/2005 h.17.35.12

Fonte: http://www.gds.it/read_last_hs.asp?id=16700
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 08:23   #2
Rebo
Member
 
L'Avatar di Rebo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Brescia
Messaggi: 143
A questo punto, come ho gia fatto da un anno sul mia auto e fra una settimana farò anche sulla seconda, motare un impianto a gpl/metano, è un affare sempre più vantaggioso...
Al distributore dove vado di solito costa 0,54€ al litro, ma grazie alla carta sconto metano/gpl della regione Lombardia pago 0,055€ in meno al litro, cioè un litro di GPL mi costa 0,485€, la bellezza di 0,715€ in meno rispetto ad un litro di benzina!!!
Su un pieno di 50l sono 35,75€ risparmiati ogni volta.
In più non inquino, non devo guardare come finisce la mia targa e niente domeniche a piedi.
Ciao.
__________________
Mosconi al tg1
Rebo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 10:24   #3
killerone
Member
 
L'Avatar di killerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Sai qual'è il problema, Rebo (e anche la cosa che mi fa incazzare)? Che se la maggior parte degli automobilisti cominciasse ad andare a gpl/metano i prezzi di questi ultimi schizzerebbero un pò come è stato per il diesel. Certo, almeno si inquinderebbe meno, però quei cani dei cartelli dei combustibili troverebbero il modo di aumentarne il prezzo a dismisura.
Ora come ora se dovessi prendere un auto la prenderei sicuramente bi-fuel.
ciao

è quello che pensavo anche io, ma di alternative non costosissime ce ne sono poche.
Cmq, quando ho preso la mia macchina a fine '99 il gasolio costava 1400 £ esatte.
Adesso siamo sull' 1€ e passa al litro.
Quasi + 50 %.
__________________
" Torno a ribadire, per chi ancora non ha capito e soprattutto per chi non ha voglia di capire, che noi non alzeremo le tasse ma le abbasseremo " Romano Prodi
killerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 13:00   #4
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Sul fatto delle alternative c'è ben poco. Penso con rabbia al brasile (ad esempio) dove le macchine vanno (anche) ad alcool che viene prodotto grazie ai rifiuti..... Mica male direi!
Qui invece qualcuno di troppo potente non ha interessi che tali sistemi si diffondano.

Il problema e' che i distributori di gpl e metano non sono diffusi come quelli della benzina e del gasolio, io ad esempio per fare il pieno di metano dovrei fare tra andata e ritorno 30km apposta per quello.
E poi comunque se tutti prendessero auto a metano, i prezzi schizzerebbero anche per quello.
Qui conviene sperare che per bonta' divina qualcuno abbassi i prezzi.
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 13:47   #5
Rebo
Member
 
L'Avatar di Rebo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Brescia
Messaggi: 143
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Sai qual'è il problema, Rebo (e anche la cosa che mi fa incazzare)? Che se la maggior parte degli automobilisti cominciasse ad andare a gpl/metano i prezzi di questi ultimi schizzerebbero un pò come è stato per il diesel. Certo, almeno si inquinderebbe meno, però quei cani dei cartelli dei combustibili troverebbero il modo di aumentarne il prezzo a dismisura.
Ora come ora se dovessi prendere un auto la prenderei sicuramente bi-fuel.
ciao
Probabilmente hai ragione, però è altrettanto vero che i forti aumenti che hanno avuto benzina e soprattuto gasolio, non ci sono praticamente stati sul metano e sul GPL, qunidi il risparmio in proporzione, utlizzando questi carburanti, è sempre aumentato.
Resta sempre importantissimo il fatto che il gpl e il metano inquinano molto poco e, di questi tempi, oltre ad essere in pace con la nostra coscienza e con la nostra salute e con quella degli altri, significa evitare le molte rogne che possono causare le targhe alterne e le domeniche a piedi.
Nella mia zona (Brescia) i distributori di metano, ma soprattutto quelli di GPL sono abbastanza diffusi, inoltre solitamente con il gas si fa il pieno che, a seconda della percorrenza, un pò di giorni dovrebbe durare.
Ultima considerazione gli incentivi. Esiste (o esisteva fino a poco fa) un incentivo statale di 750 € per convertire auto a gpl/metano se inferiori ai tre anni di età, mentre esiste in Lombardia un incentivo regionale pari a 650 € (che ho gia preso anche per la seconda auto). Inoltre alcuni comuni danno anch'essi un incentivo. Per esempio il mio comune eroga 350 €.
Un impianto costa abbastanza tanto (circa 1700-2000€) ma con gli incentivi che ho citato la spesa si riduce notevolmente.
Basta fare un semplice calcolo in base alla nostra percorrenza media per capire che, anche se crediamo che non ci convenga, con gli incentivi basteranno pochi km e poco tempo per cominciare a risparmiare senza inquinare.
Comunque è molto probabile che entro breve le case automobilistiche che forniranno di serie impianti a metano/gpl aumenteranno notevolmente.
Ciao.
__________________
Mosconi al tg1
Rebo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 13:59   #6
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Sul fatto delle alternative c'è ben poco. Penso con rabbia al brasile (ad esempio) dove le macchine vanno (anche) ad alcool che viene prodotto grazie ai rifiuti..... Mica male direi!
Qui invece qualcuno di troppo potente non ha interessi che tali sistemi si diffondano.

aspett..

In Brasile usano questo sistema (che cmq inquina non poco) perchè in anni passati avevano la bilancia commerciale del petrolio sempre in negativo

E' stata una scelta economica e null'altro.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2005, 21:48   #7
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
ma la cosa stupefacente è che sti aumenti sono avvenuti DEL TUTTO in barba al +30% che l'euro ha guadagnato sul dollaro in questi 3 anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

quindi l'inculata è doppia poichèè l'unico vantaggio che noi europei traiamo da un euro forte mentre per tutte le altre cose( esportazioni italiane in primis) l'attuale rapporto ammaza la nostra economia.
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 14:07   #8
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
L'ennesima dimostrazione di come i governi siano subordinati rispetto a certi interessi. Tsk! Te la do io la "moral suasion"...
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 14:10   #9
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
L'ennesima dimostrazione di come i governi siano subordinati rispetto a certi interessi. Tsk! Te la do io la "moral suasion"...

non credo che i governi da soli possano far nulla.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 14:16   #10
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da evelon
non credo che i governi da soli possano far nulla.
Appunto.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 14:29   #11
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Appunto.
Ma gli interessi non sono delle aziende che vendono (che giustamente fanno il loro interesse) ma nella scarsa coesione...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 14:35   #12
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Ma gli interessi non sono delle aziende che vendono (che giustamente fanno il loro interesse) ma nella scarsa coesione...
Scarsa coesione di chi? Dei governi contro le industrie petrolifere? E l'interesse "non è delle aziende che giustamente fanno i loro interessi"? Al di là della contraddizione, di chi sarebbe, nostro? Mio? Tuo?
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.

Ultima modifica di Onisem : 09-03-2005 alle 14:40.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 14:49   #13
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da Onisem
Scarsa coesione di chi? Dei governi contro le industrie petrolifere? E l'interesse "non è delle aziende che giustamente fanno i loro interessi"? Al di là della contraddizione, di chi sarebbe, nostro? Mio? Tuo?

dei governi, certo, ma non contro le aziende che operano nel mercato (esse faranno il prezzo che gli garantisce la massima competitività) ma a livello di politica generale.

Guarda i paesi produttori: appena negli anni '70 si sono resi conto di possedere una materia prima di rilevanza assoluta si sono affrettati ad associarsi assieme in un'organizzazione (OPEC) che ha nel suo scopo primario il fare cartello sul petrolio contro di noi.

Con il controllo della legge della domanda/offerta tengono costantemente alto il prezzo del greggio (non lo fanno mai scendere sotto una certa soglia) in modo da guadagnarci sempre e comunque.

I governi dovrebbero costituire un "cartello degli acquirenti di petrolio" così come esiste il cartello dei produttori.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 15:07   #14
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da evelon
dei governi, certo, ma non contro le aziende che operano nel mercato (esse faranno il prezzo che gli garantisce la massima competitività) ma a livello di politica generale.

Guarda i paesi produttori: appena negli anni '70 si sono resi conto di possedere una materia prima di rilevanza assoluta si sono affrettati ad associarsi assieme in un'organizzazione (OPEC) che ha nel suo scopo primario il fare cartello sul petrolio contro di noi.

Con il controllo della legge della domanda/offerta tengono costantemente alto il prezzo del greggio (non lo fanno mai scendere sotto una certa soglia) in modo da guadagnarci sempre e comunque.

I governi dovrebbero costituire un "cartello degli acquirenti di petrolio" così come esiste il cartello dei produttori.
il fatto è che quelli dell'opec(arabi) sonno solo estrarre petrolio e tecnologicamente fanno pietà(caxxo alla radio sentivo che uno sceicci si è fatto il cesso di oro e diamanti mentre la gente muore di fame e sarebbe la prima interessata che sti monopoi finissero)

Da occidentale spero che riusciremo a trovare un'alternativa energetica principalmente per vederli costretti a tenerselo sto caxxo di petrolio!!!
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 15:08   #15
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
mamma mia ma in che lingua ho scritto?!?!?!?
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 15:11   #16
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu
il fatto è che quelli dell'opec(arabi) sonno solo estrarre petrolio e tecnologicamente fanno pietà(caxxo alla radio sentivo che uno sceicci si è fatto il cesso di oro e diamanti mentre la gente muore di fame e sarebbe la prima interessata che sti monopoi finissero)

Da occidentale spero che riusciremo a trovare un'alternativa energetica principalmente per vederli costretti a tenerselo sto caxxo di petrolio!!!

quei paesi sono ricchissimi per motivi geologici.

Siamo ovviamente d'accordo che la ricchezza (poca ) che c'è qui è sicuramente meglio distribuita che laggiù..
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 15:11   #17
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu
mamma mia ma in che lingua ho scritto?!?!?!?

in effetti
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 15:13   #18
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da evelon
I governi dovrebbero costituire un "cartello degli acquirenti di petrolio" così come esiste il cartello dei produttori.
Sarebbe auspicabile, certo, ma non vorrei dover citare la composizione di alcuni governi ed il ruolo di ogni singolo componente in aziende che di questo si occupano, credo che ci si capisca comunque. Parlare di coesione con certe premesse in effetti diventa molto difficile.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 15:16   #19
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo
Sai qual'è il problema, Rebo (e anche la cosa che mi fa incazzare)? Che se la maggior parte degli automobilisti cominciasse ad andare a gpl/metano i prezzi di questi ultimi schizzerebbero un pò come è stato per il diesel. Certo, almeno si inquinderebbe meno, però quei cani dei cartelli dei combustibili troverebbero il modo di aumentarne il prezzo a dismisura.
Ora come ora se dovessi prendere un auto la prenderei sicuramente bi-fuel.
ciao
Ma più che i cani del cartello direi lo stato, il 70% del prezzo alla pompa sono accise togli quelle e la benzina costa uguale al metano.

E dato che sono soldi di cui lo stato non può fare a meno, andassimo tutti a metano da domani (a parte l'odore, abbastanza sgradevole ) il prezzo diventerebbe giocoforza simile a quello attuale di benzina e diesel.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2005, 15:20   #20
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da ironmanu
ma la cosa stupefacente è che sti aumenti sono avvenuti DEL TUTTO in barba al +30% che l'euro ha guadagnato sul dollaro in questi 3 anni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nello stesso periodo il prezzo del petrolio è quasi raddoppiato, da meno di 30$/barile a più di 50$/barile.

Inoltre come ricordato più volte il cambio euro/dollaro ormai non cambia nulla sul petrolio, "nominalmente" si dice che il petrolio si scambia in dollari ma di fatto qualsiasi compagnia o intermediario è assicurato sul rischio di cambio che equivale a pagare in un mix di dollari euro jen e le altre principali valute.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v