|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14385.html
La nota software house, specializzata in soluzioni benchmark per schede video, sta completando lo sviluppo di un nuovo benchmark specifico per misurare i sistemi Dual Core Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
E FutureMark colpisce ancora
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3330
|
I bench della Futuremark dopo il 3DM2001 sono da lasciar perdere....
Avvantaggiano ki li paga di più!!!! ![]()
__________________
MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6400 CL32 RIPJAWS X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
|
tu dici?Cmq guardano certe classifiche sul web, ci si rende conto che molti valori sono "pompati": come fa certa gente a mantenere stabili dei pentium 4 a più di 4,5Ghz di clock?Ci vorrebbe azoto liquido, ma le sue temperature bassissime implicano l'instabilità dei sistemi, o mi sbaglio? (ricordatevi quello che ha overclokkato fino a 6ghz!)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Già da come si dice nella news: "Bisogna segnalare come questo test sia stato appositamente commissionato a Futuremark da Intel, e quindi pensato proprio per mostrare come in situazioni particolari le architetture Dual Core possano permettere di ottenere significativi incrementi delle prestazioni velocistiche", mi sa troppo di test ottimizzato; è vero che le ottimizzazioni possono essere comode per un guadagno prestazionale, ma non quando sono fatte solo per fini. di marketing
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
Detto sinceramente 3 frames al secondo nn mi sa proprio di ottimizzazione. Cmq credo si tratti di software rendering!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
L' unica cosa che imho puzza (e parecchio) é come faccia un processore DUAL Core (quindi 2 cpu) e con una frequenza minore a rendere 5 volte quanto un processore identico ma single core e con frequenza maggiore. Soprattutto quando da persone "del campo" presenti sul forum ma anche in base ad un minimo di logica il rendimento teorico di un simile processore potrebbe essere del 200%. In pratica un dual core dello stesso processore potrebbe al massimo fare il doppio delle prestazioni, mentre qua parliamo di 5 volte tanto. ps: il single farebbe 3 fps, il dual 15 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
Certo è un benchmark eseguito in software rendering! Nn credo che se fosse eseguito con l'accellerazione hardware della skeda video farebbe così pochi frames. Oppure è una cosa pesantissima
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Comunque non é detto, anche perché in ogni caso é un bench per cpu non per gpu per cui avranno spinto soprattutto sull' appesantimento del comparto cpu (chessò calcoli di fisica e simili) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Torino (cintura)
Messaggi: 1007
|
ehehe nonostante il bench fosse già commissionato da intel e quindi sicuramente ottimizzato hanno pure dovuto prendere 2 scene diverse...ma andiamo su...tanto valeva fare il 3dmark01 con la dual e quello 2005 con il single e dire che la dual andava 5 volte piu forte nel 3d...lol
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.