Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2005, 13:27   #1
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
Come si misura la potenza in uscita di un apparato wireless?

Con quale apparecchio?
Si può autocostruire?
Vi sono link a siti dedicati all'autocostruzione di apparecchi di misurazione dell'alta frequenza?
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 16:55   #2
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
Magari un misuratore di guadagno collegato all'antenna come i vecchi CB?
Che ne dite?
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 17:28   #3
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

no, se non hai un budget milionario (in lire ) per un buon analizzatore di spettro da 3 Ghz, devi per forza affidarti a Netstumbler che, suppongo, già conoscerai. Per le mie prove uso un notebook con scheda wireless e Netstumbler appunto.

La precisione, la quantità e la qualità delle informazioni che fornisce questo bel software gratuito dipendono il gran parte dalla scheda wireless del notebook. Le schede migliori per questo scopo sono le ORINOCO e le schede dotate di chipset Prism, dato che forniscono il livello di potenza e di S/N in dBm reali. Anche altre schede wireless danno comunque buoni risultati
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 19:22   #4
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
Grazie per l'intervento.
A dire il vero avevo in mente qualcosa di diverso.
Volevo focalizzare l'attenzione sul guadagno in uscita all'antenna, come si faceva ai bei tempi dei CB.
I baracchini avevano un vu-meter con un semplice circuito di controllo a valle del transistor finale di potenza e a monte dell'antenna.
Una misura in quel punto consentiva di capire diverse cose:
1- quanta potenza effettiva tirava fuori l'ampli
2- quanto fosse efficiente l'"accordatura" con l'antenna.

Da qui derivavano le reali performance del trasmettitore.

Misurare il segnale a valle della pcmcia del portatile non consente di capire, in caso di risultati modesti, dove sia il punto debole.

Il mio scopo, invece, è di stabilire quanta potenza venga effettivamente trasmessa all'antenna da un router "capriccioso" (un d-linl DI-524) che non "vede" oltre il metro.
Solo se sarò certo che all'antenna arrivi una potenza adeguata potrò orientare la ricerca della "magagna" verso altre problematiche (firmware, frequenze anomale, alimentazione ecc. ecc.).
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 19:29   #5
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

non sono sicurissimo di aver capito bene la tua idea ma mi interessa. Intendi un apparecchio tipo i "vecchi" ROSMETRI/WATTMETRI che si adoperavano con i baracchini? Quelli che si mettono tra la presa di uscita e l'antenna?

Nostalgia ... sono un vecchio CB
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 19:38   #6
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da wgator
...ROSMETRI/WATTMETRI ...
Pensavo di non trovare più qualcuno che conoscesse questi termini...

Ebbene sì! Voglio costruire un ros/wat da collegare all'uscita del router e prima dell'antenna!

Devo rispolverare le vecchie copie di Elettronica Pratica... ma come si fa con le frequenze?
Siamo lontani dai 27 della banda CB...
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 19:51   #7
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
Trovato lo schema per il Rosmetro!

A pag. 720 del numero di dicembre 1978 di Elettronica Pratica (che certamente avete tutti voi in casa) c'è lo schema elettrico e il piano costruttivo.

Come si farà ad adattarlo ai 2,4 GHz visto che è progettato per i 27 MHz?
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 19:57   #8
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da xs 400
Pensavo di non trovare più qualcuno che conoscesse questi termini...
hehe... sono un "over 35" (non dico quanto over ) quindi queste cose le ho ben bazzicate...

Il problema sono le frequenze e la potenza, con 27 MHz e parecchi Watt per il ponte bastavano dei diodi qualsiasi, con 2,4 GHz e pochi milliwatt serviranno diodi Scottky e preamplificatori abbastanza costosi, per non parlare della difficoltà di realizzazione del circuito stampato...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 20:05   #9
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
... lo so, lo so...

Purtroppo l'autocostruzione degli apparati di alta frequenza era possibile solo con frequenze "umane"...

Comunque sul numero in questione di Elettronica Pratica non è utilizzato un circuito stampato, ma un cablaggio volante dentro uno scatolo di alluminio... Immagina un po' quanto ballerebbero i 2, 4 GHz lì dentro...
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 20:09   #10
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
comunque, da cb a cb... attenzione al breck e ... dammi una mano

Come faccio a sapere se il mio DI-524 emette un segnale inadeguato o è solo fuori frequenza o col firm da sostituire?

Il fatto è non va oltre il metro...

Se mi copi, dammi voce...
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 12:49   #11
xs 400
Senior Member
 
L'Avatar di xs 400
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Puglia
Messaggi: 436
Riprendiamo la discussione?
__________________
Ho concluso con: Siemens, Petitof, MaSt81, Ziodamerica, Goldorak, Red`XIII e Alechino (affidabili, corretti e veloci).
xs 400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v