|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 635
|
Aiuto nella configurazione di una rete
salve a tutti chi mi può dare una mano??
Allora devo configurare una piccola rete domestica con un router wireless come devo fare per attivare dsolo degli ip che voglio io e lascire la ricerca dei dns al router chi di voi mi sa consigliare una buona guida on line che spiega come configurare una rete wireless??? Voglio fare questo sia per poter configurare dei port forwarding nei confrronti di un computer connesso in rete e inoltre vorrei in questo modo evitare l'intromissione di qualche vicino di cane nella mia rete wireless Aiutatemi Grazie mille a tutti Ciaoooo
__________________
Visita il mio sito! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Beh, per evitare intromissioni, puoi utilizzare diversi metodi:
-controllo dei MAC-ADDRESSES (può lungo ma più sicuro) -WEP o WPA con chiavi lunghe e strane
__________________
CiAO |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 635
|
ok ma come posso fare??
voglio che a ogni macchia della mia rete sia associato un ip e che non se ne possano aggiungere altri senza il mio consenso o sensa delle impostazioni che so solo io come si può fare??? Se non sono srtato chiaro chiedetemi spiegazioni ![]()
__________________
Visita il mio sito! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 635
|
Allora nessuno che mi può aiutare???
__________________
Visita il mio sito! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
di guide decenti per la configurazione delle reti non ne conosco molte, l'unica è QUESTA ma è un po' generica... Per quanto riguarda la configurazione del router, dato che ce ne sono parecchi in giro e ognuno ha una differente filosofia di programmazione, sarebbe utile conoscere marca e modello... se qualcuno di noi ci ha già avuto a che fare... Per la sicurezza, i metodi per rendere una rete wireless sicura ci sono e funzionano bene. Chiavi WPA-PSK, filtraggio indirizzi mac, disabilitazione DHCP ecc. ma queste cose cambiano parecchio tra i vari modelli di router
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 635
|
Il mio router è quello della tiscali
quindi poichè sul manuale non c'è scritto come cambiare tali configurazioni volevo sapere come poter fare Ad esempio se disabilito il dhcp come devo configurare i miei computer per farli comunicare con il router??? Oppure come faccio a configurare le Chiavi WPA-PSK Che cosa mi potete dire in merito??? Consigli consigli!!!!!!!
__________________
Visita il mio sito! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
premesso che non conosco il router tiscali, se disattivi il server DHCP: Esso (il router) ha un indirizzo IP, per es. 192.168.0.1 Ai PC assegni manualmente 192.168.0.2, 192.168.0.3 ecc. Subnet: sempre 255.255.255.0 Gateway: 192.168.0.1 (ovvero l'indirizzo del router) DNS: 192.168.0.1 (ovvero l'indirizzo del router) In questo modo il router non assegna un IP al primo che passa ![]() Disattiva il broadcasting del SSID (Nome rete). La tua rete immagino che avrà un SSID che è quello di default oppure quello che hai assegnato tu. Trova la voce, nel router che permette la disattivazione della trasmissione, così soltanto chi lo conosce può tentare di connettersi alla tua rete. Se un visitor fa una ricerca rete con Netstumbler, mancando la trasmissione del SSID non si accorge della presenza della tua. Cerca la voce "MAC filter address" o voce simile, (dipende come la chiama il tuo router) e abilita al funzionamento sulla tua rete soltanto i MAC Address delle schede wireless di tua proprietà. In questo modo vengono respinti i tentativi di connessione da parte di schede che non sono state catalogate. Dai un'occhiata a questo screen, qualcosa in più si capisce (è un router Netgear): ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB Ultima modifica di wgator : 08-05-2005 alle 14:56. Motivo: errore di battitura su IP |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Segue
![]() Nello screen, si vede il bottone "imposta elenco accessi" Il router Netgear in questo è fatto molto bene. Premendo quel tasto si apre una pagina che ti permette di inserire i MAC address delle tue schede wireless. Una volta che li hai messi, solo ed esclusivamente quelle schede si possono connettere al router, nessun'altra ![]() Se usi tutte queste precauzioni insieme, ci vuole uno con 2 palle grosse come una casa per violare il sistema. Io ne uso solo alcune e mi sento più che tranquillo ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 635
|
Veramente mille grazie
Ora è abbastanza chiaro adesso devo solo svaraire con il mio router per cercare le impostazioni Il mio ip del router lo posso decidere io mettendo nell'apposito spazio??? Fatemi sapere ciaooo
__________________
Visita il mio sito! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
puoi usare qualsiasi IP privato compreso nelle classi A, B e C, vale a dire Classe A: Tra 1.0.0.1 e 127.255.255.254 Classe B: Tra 128.0.0.1 e 191.255.255.254 Classe C: Tra 192.0.0.1 e 223.255.255.254 Nelle piccole reti (max 256 macchine) di solito si preferisce usare la classe C con subnet mask 255.255.255.0
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ri-ciao
mi ha or ora telefonato il mio vicino di casa (che lurka il forum)... quello che ha la rete wireless con SSID "Somar" ![]() 1- Nome SSID: in questo caso "mediaservice" è il nome che desideriamo attribuire alla nostra rete. Deve essere composta da un'unica parola. Quando si fa una ricerca rete con un pc, tramite l'utility della sua scheda, tramite windows o con netstumbler il nome SSID viene mostrato, ammesso che non sia tolta la spunta da "consenti trasmissione del nome SSID" 2- Regione: questo parametro influenza il numero dei canali di trasmissione disponibili. Scegliendo "Europa" sono disponibili i canali da 1 a 13, invece selezionando USA ce ne sono solo 11, perchè la il 12 e il 13 non sono permessi 3- Modalità: questo è chiaro, scegliendo "b & g" l'apparecchio si adatta alla velocità della scheda client che tenta di connettersi. L'intera velocità della rete è sempre condizionata dalla scheda più lenta. Se due client, uno b e uno g si connettono contemporaneamente, andranno entrambi a 11 Mbps. Se si selezionasse "solo b" anche le schede da 54 Mbps sarebbero costrette a viaggiare a 11 Mbps. Se invece si sceglie "solo g" tutte le schede in standard b sarebbero tagliate fuori e non potrebbero connettersi. 4- Attiva punto di accesso wireless: deselezionando questa casella non va più la parte radio ed il DG834G funzionerebbe come un qualsiasi router non wireless 5- Consenti trasmissione del nome SSID: come detto al punto 1- se viene tolta la spunta non funziona la ricerca rete sui client, per collegarsi bisogna scrivere il nome del SSID a mano, quindi può connettersi solo chi lo conosce. 6- isolamento peer to peer wireless: questo servirebbe per ridurre le collisioni. Se 2 pc sono vicini tra loro e le rispettive schede si riescono "a sentire" direttamente anche senza passare per il router, spuntando questa casella migliora la velocità di connessione (IMHO solo leggermente) 7- Elenco accessi stazioni wireless: da questa pagina si possono decidere quali indirizzi mac possono accedere al router. Se non si mette niente qualunque scheda si può connettere, altrimenti si inseriscono tutti i MAC delle schede wireless che si desidera lasciar accedere. E' possibile anche "bannare" qualche indirizzo mac indesiderato ![]() 8- Opzioni di protezione Disabilitato: nessuna chiave di protezione. Chiunque può accedere liberamente alla rete 9- Opzioni di protezione WEP: rete protetta da chiave wep. Poco sicura, da usare soltanto se qualche scheda client non funziona con WPA-PSK 10- Opzioni di protezione WPA-PSK: questo è il miglior compromesso tra semplicità e livello di sicurezza. Consigliato a tutti, molto difficile da bucare. Occorrerà poi inserire una chiave alfanumerica compresa tra 8 e 63 caratteri. Questa chiave verrà richiesta dai client per collegarsi alla rete 11- Opzioni di protezione WPA 802.1X: è molto sicuro ma in questo caso servirebbe il famigerato server di autenticazione radius; visto che normalmente non ce l'abbiamo... meglio lasciar perdere ![]() 12- crittografia di protezione WPA-PSK: qui dobbiamo inserire la nostra "passphrase" alfanumerica da 8 a 63 caratteri. Nell'esempio ho scritto il nome del mio cane (cagna ![]() ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB Ultima modifica di wgator : 08-05-2005 alle 18:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 635
|
Ok spero che il mio router abbia tutte queste impostazioni appena torno a casa scrivo il modello e ve lo posto così sono più preciso
un saluto e grazie ancora
__________________
Visita il mio sito! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
|
Quote:
classe A: 10.0.0.0 - 10.255.255.255 classe B: 172.16.0.0 - 172.31.255.255 classe C: 192.168.0.0 - 192.168.255.255 Ciao
__________________
CiAO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
si, è esatto ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.