Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2005, 08:19   #1
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Le morti mediatiche

Forse mi sbaglio io, ma sto notando come in questi ultimi anni il sensazionalismo dei media attorno a morti di personaggi importanti stia raggiungendo vette spaventose. Il Papa è solo l'ultimo esempio, e forse il più forte, di questa strana usanza, che trovo abbastanza ipocrita.

Generalizzando, ogni volta che muore una persona o un gruppo di persone sotto le quali la nazione può cercare dei simboli o delle identificazioni di vario tipo (Papa, caduti di Nassyria, Nicola Calipari, etc etc etc) i media esaltano a dismisura tali morti, propinandocele insieme a quantità industriali di dibattiti o eventi correlati all'argomento.

Inoltre nella nazione vi sono strane manifestazioni di cordoglio collettivo che non riesco proprio a spiegarmi: signori nessuno di ieri che oggi (dopo che non ci sono più) diventano eroi, personalità importanti in vario modo e per più o meno gente (Manfredi, Sordi, fino al Papa) che ieri erano state quasi dimenticate ed oggi (quando ormai è troppo tardi per loro per sentire il calore del pubblico) vengono ricordate con affetto quasi spropositato (il Papa fa eccezione, in questo contesto, fortunatamente)

Tutto cià ha un non so chè di ipocrita e anche insensato, almeno IMHO. Mi porta a pensare che non riusciamo più a ragionare con la nostra testa, ma dobbiamo seguire "il" media per forza, e dimostrare a tutti i costi il nostro dispiacere per delle morti di cui ci dimenticheremo presto in termine di qualche giorno.

La situazione del Papa è ovviamente diversa, vista la sua importanza: specificatamente, trovo stupido bloccare eventi di vario tipo in rispetto al Pontefice. Il Pontefice amava la gioia nella gente, non il dispiacere.
Si ai minuti di silenzio, sì alle manifestazioni, sì ai fedeli in piazza. Ma no a queste esagerazioni.

Spero che il tema non risulti troppo simile all'altro thread in questione, a me piacerebbe sapere se gli altri utenti sentono veramente tutta questa necessità di cordoglio ad ogni costo, oppure sono disgustati come me davanti a questa mobilitazione per i morti e indifferenza per i vivi.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 10:28   #2
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Tutti i media sembravano avvoltoi sulla carcassa, prima ancora della morte per giunta.

3 giorni di banalità a reti unificate. Per me il rispetto è un'altra cosa.

Da credente... che schifo.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 10:38   #3
Athlon64-FX53
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
Non condivido il vostro atteggiamento demagogico... bisogna sempre trovare del marcio ovunque?

Anche fosse a me non interessa, il Papa era una persona che più d'ogni altra meritava visibilità, se non altro per ciò che ha fatto in vita!

Sono felice che se ne parli, se non altro perchè può aiutare molte persone a capire fino in fondo ciò che ha fatto in questi anni di pontificato... io stesso ho appreso la sua grandezza proprio grazie ai media e una volta tanto non mi sento di dar contro a nessuno... anche questo è un insegnamento del Papa.
Athlon64-FX53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 10:39   #4
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
Quote:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Non condivido il vostro atteggiamento demagogico... bisogna sempre trovare del marcio ovunque?

Anche fosse a me non interessa, il Papa era una persona che più d'ogni altra meritava visibilità, se non altro per ciò che ha fatto in vita!

Sono felice che se ne parli, se non altro perchè può aiutare molte persone a capire fino in fondo ciò che ha fatto in questi anni di pontificato... io stesso ho appreso la sua grandezza proprio grazie ai media e una volta tanto non mi sento di dar contro a nessuno... anche questo è un insegnamento del Papa.
Cmq TRE giorni continuati di Porta a Porta mi pare troppo per tutti
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 10:42   #5
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Non condivido il vostro atteggiamento demagogico... bisogna sempre trovare del marcio ovunque?

Anche fosse a me non interessa, il Papa era una persona che più d'ogni altra meritava visibilità, se non altro per ciò che ha fatto in vita!

Sono felice che se ne parli, se non altro perchè può aiutare molte persone a capire fino in fondo ciò che ha fatto in questi anni di pontificato... io stesso ho appreso la sua grandezza proprio grazie ai media e una volta tanto non mi sento di dar contro a nessuno... anche questo è un insegnamento del Papa.
Per trovare la demagogia bastava accendere la tele su qualsiasi canale negli ultimi 3 giorni, non di certo qui.

Bastava un canale pubblico e uno Mediaset, così è stato proprio da avvoltoi. Non per altro molti giornalisti stanno facendo mea culpa, segno che forse la demagogia che tu vedi nasconde una verità di fondo.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 10:46   #6
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
non sono disgustato per niente.
personalmente mi dispiace molto per la morte del papa anche se certo non sono qui a struggermi dal dolore.

ripeto quello che ho scritto in un altro thread: mi sembra DOVEROSO dedicare molto tempo alla celebrazione di un personaggio così importante che è venuto a mancare.
con tutte le minchiate assurde che la tv ci propina ogni giorno sono contento che una volta tanto vengano proposti programmi meno vuoti ma senz' altro interessanti.
speculazione o no sta di fatto che piuttosto che le solite prese in giro ne preferisco una che a prescindere dia un po' di contenuti.
i pigri e la parte di audience che sta dietro a mtv e il grande fratello avranno tempo per recuperare. il loro incubo finirà presto...

ps: io non ho guardato la tv in questi giorni, al contrario dei miei che ora fanno parte integrante del divano.
spero che comunque i programmi sulla vita del papa siano all' altezza della situazione e offrano spunti interessanti.


per gli altri personaggi che vengono idolatrati dopo la morte....boh... non me ne frega un cazzo...
di volta in volta mi faccio la mia idea e ciao...è vero che molto pateticamente ci sono personaggi che vengono considerati di più solo da morti...ma questo credo che rientri nella sensazione che la morte di un personaggio famoso offre unita alla speculazione in vista degli ritorni economici di quest' ultima.
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 10:47   #7
Athlon64-FX53
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Per trovare la demagogia bastava accendere la tele su qualsiasi canale negli ultimi 3 giorni, non di certo qui.

Bastava un canale pubblico e uno Mediaset, così è stato proprio da avvoltoi. Non per altro molti giornalisti stanno facendo mea culpa, segno che forse la demagogia che tu vedi nasconde una verità di fondo.
Ripeto, a me non interessano le motivazioni che hanno spinto taluni a comportarsi in un certo modo e a sfruttare l'evento mediatico.

Il Papa ben sapeva a cosa andava incontro, lui stesso è stato il maggior fautore del dialogo mediatico e sono sicuro che di lassù sia contento di vedere un'intera umanità muoversi verso di lui, se non riuscite a vedere altro che il marcio di questa vicenda significa che gli insegnamenti del nostro caro Amico sono stati vani.

In ogni caso, libero arbitrio come sempre.
Athlon64-FX53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 10:50   #8
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ripeto, a me non interessano le motivazioni che hanno spinto taluni a comportarsi in un certo modo e a sfruttare l'evento mediatico.

Il Papa ben sapeva a cosa andava incontro, lui stesso è stato il maggior fautore del dialogo mediatico e sono sicuro che di lassù sia contento di vedere un'intera umanità muoversi verso di lui
[...]
In ogni caso, libero arbitrio come sempre.

sono d' accordo.
ma poi guardate davvero così tanta tv da non poter sostenere un evento mediatico di questo tipo?
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 10:51   #9
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Ripeto, a me non interessano le motivazioni che hanno spinto taluni a comportarsi in un certo modo e a sfruttare l'evento mediatico.

Il Papa ben sapeva a cosa andava incontro, lui stesso è stato il maggior fautore del dialogo mediatico e sono sicuro che di lassù sia contento di vedere un'intera umanità muoversi verso di lui, se non riuscite a vedere altro che il marcio di questa vicenda significa che gli insegnamenti del nostro caro Amico sono stati vani.

In ogni caso, libero arbitrio come sempre.
Chi ha detto di vedere solo marcio?

Marcio è l'atteggiamento, marcio è stato iniziare due giorni prima, non di certo il messaggio legittimo di commozione e dispiacere.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 10:51   #10
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
come ho già detto non importante che se ne parli ma come lo si fa, un documentario serio non mi pare lo abbiano ancora fatto, solo dibattiti alla vespa mi sembrano poca cosa IMHO


da repubblica LO HA fermato un solo uomo - Silvio Berlusconi - protagonista del Porta a porta di giovedì sera. Di fronte al suo magistero, Bruno Vespa si è fermato e non ha interrotto la trasmissione pre-elettorale per annunciare su Raiuno che il Papa era prossimo a varcare la soglia. Ma dalla mattina dopo, non ce n'è stato più per nessuno. Vespa ha occupato la rete in pianta stabile, non l'ha mollata mai, ieri sera era ancora lì e forse alla fine ci sarà voluta la forza pubblica per farlo uscire. Ha iniziato venerdì mattina, da piazza San Pietro, commuovendosi in diretta. Poi si è trasferito in studio e ha gestito una maratona, anzi tre o quattro almeno, che resteranno memorabili.

Un solo momento, in cui ha rischiato grossissimo. Sabato sera, Vespa è lì - ovviamente - sono le 21.52 e lui legge in diretta l'Ansa che parla del drammatico aggravarsi delle condizioni del Santo Padre. Vespa legge e manda una breve pubblicità. Due minuti dopo l'Ansa batte la scomparsa del Pontefice, miracolosamente la linea è appena tornata in studio e Vespa non subisce l'onta di farsi battere platealmente da Sposini al Tg5, che comunque lo precede di qualche secondo.

Da lì in avanti, ma anche prima, ma anche dopo, nessuno ha avuto l'impressione che della tempesta mediatica, del coverage totale e iperpapale che ci ha avvolto per tre giorni, Vespa non sia stato pressoché l'unico protagonista. Nei toni, soprattutto. Gigione, istrionico (a cui la scena dà la giusta dimensione), goloso nel raccontare gli aneddoti più divertenti del pontificato: rivolgendosi al pubblico con un ammiccare totale, è chiaro che si sente l'unico tramite mediatico tra il Pontefice e il pubblico dei semplici davanti alla tv. E adesso che il Papa non c'è più...

Fino alla domenica, che vede il risveglio di milioni di italiani pronti ad accendere la tv e a trovarsi su sette-reti-su-sette la messa celebrativa da San Pietro. Vespa è a riposarsi, forse, ma è come se pensasse che tra poco gliela farà vedere lui. Sul primo pomeriggio riprende lo studio e va avanti, con rare pause, fino a notte. Nel pomeriggio dilaga: dà dell'ipocrita ad Alessio II, patriarca russo che ha appena espresso al mondo cordoglio per la morte del Papa. E si lancia in un'intemerata contro quelli del premio Nobel, che non lo hanno conferito a Wojtyla, e soprattutto contro le donne votanti che non glielo avrebbero assegnato con un gesto di ripicca tipicamente femminile. Accanto a lui, gli dà manforte Massimo Giletti, l'atmosfera è di grande intensità. A sera annuncia: "Abbiamo qui con noi il direttore della stazione di sci di Campofelice.
Cosa si prova a sciare con il Papa?". Un gigante, potrebbe andare avanti per settimane, e forse lo farà.

Il Vespa dilagante su Raiuno non ha reso esattamente felici i colleghi della redazione del Tg1: sabato sera quando si è deciso a mollare la linea a quello che in teoria dovrebbe essere l'organo di informazione, c'era Sassoli livido a raccogliere il testimone e ad addentrarsi nella notte fonda (analoga rimostranza da quelli del tg de La7 nei confronti di Lerner, sabato sera). Ma è chiaro che la tre giorni che ha fatto saltare per aria qualunque convenzione televisiva (perfino la pubblicità su Mediaset!) rimarrà come un unicum assoluto nella storia mediatica del paese.

Saltati tutti i programmi di intrattenimento, saltato lo sport (perfino il Gran Premio di Formula1, invisibile anche a cercare sui canali più impensabili del satellite: poco male, perché per un Gp che vede Schumacher uscire dopo dieci giri e Barrichello arrivare dignitoso avrebbe chiesto l'oscuramento anche Montezemolo). Oscurata la consultazione elettorale, e da oggi pomeriggio (con Vespa? Certo) partirà la gara dei perdenti a ridimensionare il risultato di un'elezione così strana.

Wojtyla ovunque, quello con le scritte in caratteri gotici dopo la sua morte sul canale americano FoxNews, quello delle dirette permanenti della Cnn da San Pietro - ormai familiare il volto del corrispondente Jim Bittermann - o delle analoghe dirette con i caratteri arabi di Al Jazeera e la speranza che quella voce che commentava non dicesse cose sbagliate. Quello giovane, quello viaggiante, quello finale e solitario, quello in salute e in viaggio coi capelli al vento che dava dei punti a qualunque divo del cinema, quello dei segni della malattia e quello abbracciato al Cristo durante la via Crucis, e si vede il Cristo e non lui.

Tutto, dappertutto, troppo. A sera le reti Mediaset interrompono i loro programmi sul Papa alle 21.37 per mandare in onda due minuti celebrativi sul Papa. Tanto che, con tutto il rispetto per le centinaia di colleghi impegnati, anche e soprattutto quelli delle dirette chilometriche con il volto sfinito dalla fatica (non vale per Vespa, sempre freschissimo), alla fine succedeva sempre più spesso di girare su Mtv per leggere sullo space board lo scorrere dei messaggi sms dei giovani (o si suppone che fossero loro) spediti col telefonino. "Peccato ke te ne 6 andato", "6 stato il nonno di tutti noi", "Ora va, ma resta a guardarci, tvttb", "Grazie per ciò che hai fatto, Miky79".
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 10:52   #11
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da eriol
sono d' accordo.
ma poi guardate davvero così tanta tv da non poter sostenere un evento mediatico di questo tipo?

Io non la guardo quasi mai la tele. In questi giorni, come tutti, si, vista l'importanza della notizia.

C'è modo e modo di fare informazione. Ripeto, se alcuni giornalisti stanno chiedendo scusa un motivo ci sarà anche...
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 10:57   #12
Athlon64-FX53
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Chi ha detto di vedere solo marcio?

Marcio è l'atteggiamento, marcio è stato iniziare due giorni prima, non di certo il messaggio legittimo di commozione e dispiacere.

Iniziare 2gg. prima? Forse dimentichi di quando era ricoverato al Gemelli, era giusto che l'attenzione fosse tutta riversata su di Lui, perchè era evidente che fosse sul punto di morire, non trovo nulla di marcio nella strumentalizzazione in quanto c'è sempre stata e ci sarà sempre, ma ricorda che è molto più importante il risultato... ovvero che se ne parli e che la Sua parola e le Sue opere vengano divulgate!

Non si può pretendere che da un giorno all'altro l'umanità cambi direzione, ma grande è Colui che riesce a trarre giovamento pure dagli aspetti negativi del nostro mondo, ed in questo il nostro Papa è stato un meraviglioso artefice e fautore.

Forse sarò cieco io, ma non riesco a guardare la cosa sotto quel profilo... meglio un mondo di speranza che uno di disfattismo.
Athlon64-FX53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 10:58   #13
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Io non la guardo quasi mai la tele. In questi giorni, come tutti, si, vista l'importanza della notizia.

C'è modo e modo di fare informazione. Ripeto, se alcuni giornalisti stanno chiedendo scusa un motivo ci sarà anche...

scuse o non scuse l' argomento dei servizi è un personaggio che passerà alla storia e non perchè ha fatto delle belle canzoni o bei film.
credo che la sua morte debba avere una grande risonanza e che si possa soprassedere su presunti sfruttamenti della sua immagine.
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 10:59   #14
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19514
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ripeto, se alcuni giornalisti stanno chiedendo scusa un motivo ci sarà anche...

in che senso? chi?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 10:59   #15
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da Athlon64-FX53
Iniziare 2gg. prima? Forse dimentichi di quando era ricoverato al Gemelli, era giusto che l'attenzione fosse tutta riversata su di Lui, perchè era evidente che fosse sul punto di morire, non trovo nulla di marcio nella strumentalizzazione in quanto c'è sempre stata e ci sarà sempre, ma ricorda che è molto più importante il risultato... ovvero che se ne parli e che la Sua parola e le Sue opere vengano divulgate!

Non si può pretendere che da un giorno all'altro l'umanità cambi direzione, ma grande è Colui che riesce a trarre giovamento pure dagli aspetti negativi del nostro mondo, ed in questo il nostro Papa è stato un meraviglioso artefice e fautore.

Forse sarò cieco io, ma non riesco a guardare la cosa sotto quel profilo... meglio un mondo di speranza che uno di disfattismo.

Ok, non riesco a spiegarmi, ne prendo atto.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 11:01   #16
Athlon64-FX53
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ok, non riesco a spiegarmi, ne prendo atto.
No, ti spieghi perfettamente invece, è colpa mia che non riesco a farti capire quanto sterile e totalmente inutile sia questa polemica, ma si vede che non si può evitare
Athlon64-FX53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 11:01   #17
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
.

Ultima modifica di BadMirror : 25-05-2005 alle 02:10.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 11:01   #18
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da david-1

in che senso? chi?
Lo hanno detto a radio1 stamattina. I nomi non li so ancora, ma hanno detto di aver troppo giocato di anticipo sulla morte e di aver forse (!!) esagerato con la tempesta mediatica.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 11:04   #19
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
.

Ultima modifica di BadMirror : 25-05-2005 alle 02:14.
BadMirror è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 11:11   #20
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5122
Quote:
Originariamente inviato da BadMirror
Tra l'altro in questi giorni girava la pubblicità di una fiction sulla storia di K.W., meno male che l'hanno interrotta, anche se sono certo che la tireranno fuori dal cilindro ben presto. Anche qui bella l'iniziativa, ma sbagliata nei tempi, così ahimè anche se non lo era nelle intenzioni, apparirà come il solito approfittarsi del dolore di tutti.
Infatti...

K.W. è uno dei grandi della Storia, con la S maiuscola, per chiunque, uomo, donna, cristiano, musulmano, ateo, buddista e altro. E' stato un Grande per tutti.

Per me è mancanza di rispetto però fare special sulla cannetta urinaria con tanto di esperti che ne spiegano l'utilizzo, o un esperto che spiega il decorso della setticemia (mai chiamata così, come se chiamarlo shock settico fosse sì un segno di rispetto ).

Karl Woityla meritava un'informazione seria. Comunque alla fine hai ragione tu quando dici che sarà superiore a tutto e a tutti, compresi quelli che ne hanno fatto carne da tv, seppur in buona fede.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v