Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2004, 05:03   #1
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5212
A7V600 e Athlon 2000+

Ciao ragazzi,
questa è la mia configurazione: Asus A7V600, Amd Athlon XP2000+@1667(133*12.5), 512MB RAM MDT PC3200 2-3-2-6, Maxtor 60Gb 7200 2mb, 2 Maxtor 80Gb 7200 2Mb, Seagate Barracuda 160Gb 7200 8Mb, LiteOn 16x48x, Pioneer 106D, Thermaltake 420w Active PFC, NVIDIA RIVA TNT2 Model 64/Model 64 Pro(da cambiare ), Promise TX2 ATA133, Hercules Gamesurround Muse 5.1 DVD, + altre ventole ed altre ancora per ogni hd.
Ma veniamo al dunque , ho problemi di overclock. Se provo ad overcloccare 200*8.0(1600Mhz), 200*8.5(1700Mhz) e 200*9(1800Mhz) il sistema si avvia tranquillamente sia dopo aver cambiato i parametri dal bios sia all'accensione. Il sistema è stabilissimo ad 1.6v tranne per 200*9 infatti devo provare con 1.65 o 1.7.
IL problema è che, se provo a riavviare il sistema non parte più Schermata nera e non fà + niente. Per farlo ripartire devo tenere per 4 secondi il pulsante di spegnimento e successivamente riaccendere... Non è affatto bello...secondo voi cosa può essere? Ho provato anche a cambiare l'alimentatore ma sempre la stessa storia..
Cosa può essere?
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 07:58   #2
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Re: A7V600 e Athlon 2000+

Quote:
Originariamente inviato da Sh0K
Ciao ragazzi,
questa è la mia configurazione: Asus A7V600, Amd Athlon XP2000+@1667(133*12.5), 512MB RAM MDT PC3200 2-3-2-6, Maxtor 60Gb 7200 2mb, 2 Maxtor 80Gb 7200 2Mb, Seagate Barracuda 160Gb 7200 8Mb, LiteOn 16x48x, Pioneer 106D, Thermaltake 420w Active PFC, NVIDIA RIVA TNT2 Model 64/Model 64 Pro(da cambiare ), Promise TX2 ATA133, Hercules Gamesurround Muse 5.1 DVD, + altre ventole ed altre ancora per ogni hd.
Ma veniamo al dunque , ho problemi di overclock. Se provo ad overcloccare 200*8.0(1600Mhz), 200*8.5(1700Mhz) e 200*9(1800Mhz) il sistema si avvia tranquillamente sia dopo aver cambiato i parametri dal bios sia all'accensione. Il sistema è stabilissimo ad 1.6v tranne per 200*9 infatti devo provare con 1.65 o 1.7.
IL problema è che, se provo a riavviare il sistema non parte più Schermata nera e non fà + niente. Per farlo ripartire devo tenere per 4 secondi il pulsante di spegnimento e successivamente riaccendere... Non è affatto bello...secondo voi cosa può essere? Ho provato anche a cambiare l'alimentatore ma sempre la stessa storia..
Cosa può essere?
Il 2000+ è un Palomino?
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 09:47   #3
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
200 di FSB da 133 con un KT 600 che non ha i fix?Sei a limite di AGP e PCI che creano instabilità.
Scarica un software e controlla a quanto sei di AGP e PCI.Attento se sei fuori specifica rischi abbastanza.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 13:47   #4
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5212
Per Valerio86 il processore in mio possesso ha le seguenti caratteristiche:
AXDA2000DUT3C
Thoroughbred A
Package Type: OPGA
Tensione Operativa: 1.60 V
Temperatura massima del die: 90°C
Dimensione cache di 2° livello: 256KB
Front Side Bus: 266Mhz

Per Fan100:
che software mi consigli di usare? Comunque mi pare che non sia un problema di PCI e AGP poichè durante i test che ho fatto a quella velocità di clock (200*8.5), il sistema è stato stabilissimo.

Allego i vari test che ho fatto, che potete scaricare quihttp://xoomer.virgilio.it/sh0k83/Overclock%20vari.rar
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 18:15   #5
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5212
Ho appena letto che il VIA KT600 utilizza i divisori invece dei fix dei chipset nForce 2. Con un fsb di 200Mhz avrei 33Mhz(200 diviso per 1/6) di PCI e AGP di 66Mhz(PCI*2).

Continuo a non capire perchè il sistema non si riavvia dopo un accensione corretta..quale diavolo è il problema? Può essere la CPU non sbloccata manualmente?

Ho effettuato altri test:
133*13 vcore 1.6 ok
133*13.5 vcore 1.6 ok
133*14 vcore 1.6 no
133*14 vcore 1.65 ok
133*12 vcore 1.6 ok
133*11.5 vcore 1.6 ok
133*11 vcore 1.6 ok

Ho provato anche 166*10 ma succede la stessa cosa di 200*8.5, ovvero che una volta avviato windows il sistema non si riavvia e devo spegnere per forza.

Potete scaricare qui i screenshot di cpuz
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2004, 22:57   #6
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
Il programma che uso è Clockgen.(scaricatelo e guarda se è supportato il KT600)Parliamo un po di divisoni e di fix.Ti dico come la so io....I divisori servono a far lavorare la ram in asincrono rispetto all'FSB.Es 4/5 la ram lavora a 4/5 dell'FSB e cosi via ma non trattano ne AGP ne PCI che sono appunto legati all'FSB.I fix permettono di trattare separatamente AGP che PCI in quanto non vincolate all'FSB oltre a avere i divisori.Quindi per me i divisori e fix sono 2 cose diverse.Cmq una controllatina ad AGP e PCI by Clockgen o simili (Sandra)l io la darei lo stesso.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 01:41   #7
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5212
Ciao fan100,
se non vuoi credere a quanto ti ho detto riguardo i divisori utilizzati Via KT600 leggiti qui cosa c'è scritto. Comunque ClockGen non supporta la mia scheda madre ma sandra si. Ho visto che dopo l'overclock il PCI è rimasto a 33Mhz e l'AGP a 66Mhz
Quindi il problema risiede in qualche altra cosa...

Si ma COSA?!
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2004, 10:44   #8
fan100
Senior Member
 
L'Avatar di fan100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
Non è che non ti credevo solo che ero convinto di una cosa che si è rilevata errata.Il link che mi hai postato parla chiaro.C'è sempre da imparare qualcosa.Per il tuo problema non so,se mi viene in mente qualcosa ci risentiamo.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb
fan100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 02:49   #9
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5212
Risolto tutto! Dato che la CPU ha il moltiplicatore bloccato ed il KT600 sblocca in auto questi processori è evidente che non sblocca bene...
Ho provato con un AMD Athlon XP 2600+ Mobile Vcore 1.475 con molti sbloccato ed il sistema è partito e riavviato tranquillamente senza lasciare schermata nere fisse al reboot
Sono troppo felice
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 19:36   #10
Amk
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Como
Messaggi: 1790
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K
Risolto tutto! Dato che la CPU ha il moltiplicatore bloccato ed il KT600 sblocca in auto questi processori è evidente che non sblocca bene...
Ho provato con un AMD Athlon XP 2600+ Mobile Vcore 1.475 con molti sbloccato ed il sistema è partito e riavviato tranquillamente senza lasciare schermata nere fisse al reboot
Sono troppo felice
1.475? Sai dirmi a quanto arriva il vcore in overclock con questa scheda?
grazie
__________________
andreaesposito.com - Sito del pittore Andrea Esposito
Trattato con: Alci6000|Fabbry|Asterx|vyper|AliothRaulo|RIGOLO|thefrog|Mammabell|crespo80|rovve|Pot|se7en|yakipolkerule|
sanxius|Rospaccio|Maurizio XP|devamrit|g.maverick|fefed|XP2200|h1jack3r|_The Jocker_|Ray|BloodFlowers|DURONMEN|Obrigado
Amk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 05:05   #11
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5212
Questa scheda oltre ad essere single channel ha la possibilità di un vcore variabile tra 1.6 e 1.85 e se si abilita un jumper x il vcore varia tra 1.85 e 2.1. Per vcore inferiori a 1.6 non c'è verso sole che si può bypassare con delle modifiche al socket e con dei fili di rame conduttivo. Unendo uno o più buchi in diversi modi per il tipo di voltaggio che si vuole si può variare il vcore al di sotto della norma di 1.6

Spero di esserti stato d'aiuto
Allego un file che può essere scaricato qui.
Mi dispiace non fornire il link ma non ricordo il sito
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v