|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
sicurezza internet: non serve davvero nulla ?
Perdonatemi se è FAQ e soprattutto se possono sembrare domande stupide (è bello fare il niubbo con 20 anni di esperienza alle spalle
![]() Abituato a Windows, dove mi proteggo con firewall + antivirus + antispyware, così mi sento un pò "nudo" ... Cosa serve per una navigazione sicura in Linux (uso SuSE 9.2) ? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
credo che tutto dipende dal fatto se tu abbia o no un router/gateway a monte del pc.
sicuramente è buona cosa vedere quali servizi hai attivi e quelli che non ti servono disattivarli. Con uno scan port guarda che porte hai aperte e a queli servizi corrispondono ![]() inizia a commentare servizi intili in: /etc/inetd.conf e poi passi al resto. ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
non ho nulla a monte del pc.
Sono connesso tramite fastweb. Mi pare che Suse abbia un firewall attivato in fase di installazione (come controllo che sia attivo ?) Ma per lo spyware e per i virus non c' è nulla da installare ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
ho effettuato TUTTI i security check che ci sono on-line: nessuna falla trovata
![]() Windows con firewall non arrivava a tanto. primo punto per il pinguino ![]() Adesso però mi spaventa lo spyware: esistono tool per rimuoverli ? Esistono tool di monitoraggio costante ? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
![]() Qualsiasi codice contenuto su uno spyware o su un virus è sviluppato (ora come ora ![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
Eppure molti sono scritti in java ... sei assolutamente certo di questo ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
beh... più firefox diventa conosciuto e usato con il passare del tempo e più rischia di esser preso di mira. ma non su linux!
per esempio uno spyware: - cerca cookie in C:\document and settings\.... - prende informazioni contenute nell'hard disk in C:\ - leggendo i dati relativi ai vari programmi software installati in C:\Programmi - sbircia tra le informazioni contenute nell'hard disk in C:\ - porre in pericolo anche informazioni particolarmente delicate quali password in C:\windows\ tutto ciò su linux non esiste perchè ha un altra architettura, e lo stesso discorso vale per un virus. ------------------------------------ su linux vi sono altri problemi ![]() scherzo ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
confermo......non ho mai sentito parlare di spyware per Linux....infatti non esistono antispyware
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
discorsi correttissimi i vostri, ma ormai linux è una realtà consolidata: possibile che hacker e cracker non ci abbiano già messo le mani sopra ?
E siete certi che non esistano virus per linux ? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
|
Quote:
Comunque, se vuoi, esistono anti-virus come ClamAv (Chiedi perchè esistano? Perchè Linux può essere utilizzato come un ottimo server di posta. E per proteggere i client Windows, un anti-virus è necessario) L'unica cosa che devi preoccuparti di fare, è aggiornare il software per evitare exploit remoti.
__________________
In a world without fences, who needs Gates? Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11 Ultima modifica di nico159 : 19-03-2005 alle 12:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
qualche virus presumo che esista, tra l'altro potrebbero sempre farne uno bastardo in grado di replicarsi solo nella directory dell'utente, magari con effetti devastanti (tipo corruzione file e cancellazione). sarebbe dannoso ugualmente, alla fine se perdi i dati hai perso tutto...
l'importante è tenersi aggiornati e scaricare sempre il software da fonti sicure. se ad esempio utilizzi un tool come emerge o apt-get e ti appoggi a un sito affidabile puoi stare certo che non scaricherai mai schifezze |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
stò approfondendo la conoscenza di Linux, ed ho una certa infarinatura di Unix, quindi capisco il fatto che un virus non possa fare troppi danni alla struttura del s.o.
Ma ciò a cui mi stò riferendo è quel malware che si scarica autonomamente, tramite cookie o più di frequente tramite applet java, da alcuni siti, e che è cmq in grado di incasinare il s.o. Firefox è piuttosto efficace, ma non al 100% Per questi un sw antivirus non sarebbe utile anche in Linux ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
NO
![]() ![]() ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
perchè come indicato in tutti i precedenti post non ti devi preoccupare minimamente di virus e spyware...
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
facciamo così: UTENTI TUTTI DEL FORUM, AVETE MAI PRESO UNO SPYWARE/VIRUS/WORM CON LINUX?
Io no ![]()
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 136
|
La piu' grande difesa di linux in fatto di spyware e virus risiede nella sua eterogeneita'
![]() In quanto anche se fosse possibile scrivere un virus capace di propagarsi tramite kmail che attacca il sistema attraverso un baco del kernel 2.6.x tutti quelli che usano evolution o thunderbird o un altro client di posta insieme ad un kernel 2.6.y o z o k sarebbero immuni ![]() In oltre ogni distribuzione fornisce una diversa struttura di sistema con componenti diversi l'uno dall'altro (sia per tipo di programma che per versioni) Un virus scritto per suse9.2 si propaga solo su suse 9.2 la quale non e' la totalita' dei sistemi linux -> propagazione piu' lenta -> piu' tempo per risolvere bug. Quindi fino a che nn esistera' una distribuzione monopolista con il 99% di mercato che impone l'uso di un singolo programma per ogni area di lavoro la vedo dura una propagazione di virus su linux in vasta scala come su windows. Ciao ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Quote:
Facciamo un sondaggio...? ![]()
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Tornando al discorso iniziale, non mi è chiaro quello che diceva Piloz sugli scan delle porte e la disattivazione dei servizi. COme faccio a sapere quali servizi mi sevono e quali no?
Inoltre, lo so che usare una GUI per IP tables non è così bene ![]() ![]() Uso Ubuntu... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
cmq senza offesa, i firewall e gli antivirus sono totalmente inutili se hai un minimo di accortezza nel non aprire allegati ed aggiornare winzozz... soprattutto il windowupdate è l'unica vera soluzione agli exploit remoti ![]() e come ti dicevano più o meno tutti,winzozz è molto più predisposto,per la sua architettura (dcom,activex e trollate varie) a qualsiasi malintenzione remote ![]() PS: BElla Piloz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.