Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2005, 23:33   #1
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
come si fanno a trovare gli errori c1-c2?

che programma serve per leggere un cd masterizzato e vedere dove e quanti errori ci sono?
vorrei vedere qual'è la velocità migliore per supporto e masterizzatore.ù

sapete se c'è un database dove sono raccolte queste informazioni?
tipo che a ogni supporto è associata una velocità consigliata di scrittura in base al masterizzatore adottato.

scusate sono molto di fretta e le mie ricerche su google e su forum non hanno dato risultati(non so che chiave mettere che non sia c2 c1... e sono troopo corte!)

saluti e rispondete numerosi!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 08:53   #2
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Re: come si fanno a trovare gli errori c1-c2?

Quote:
Originariamente inviato da pingalep
che programma serve per leggere un cd masterizzato e vedere dove e quanti errori ci sono?
vorrei vedere qual'è la velocità migliore per supporto e masterizzatore...
Cd/Dvd-Speed (è compreso nel pacchetto di Nero) oppure lo scarichi da qui:

http://www.cdspeed2000.com/go.php3?link=download.html

In alternativa se il tuo masterizzatore è supportato: K-Probe oppure se hai un Plextor con le Plextools.

Non so se esista un database in rete, cmq fra i migliori supporti ci sono i Taiyo Yuden commercializzati dalla Verbatim con la linea Pastel, oppure sempre Verbatim con la linea "superazo datalife plus" (se non ricordo male).

Per quanto riguarda la velocità molto dipende dall'accoppiata supporto/masterizzatore ma in generale è opinione diffusa x l'audio non scrivere nè a velocità altissime nè bassissime, indicativamente dai 4x agli 8x.

ciao
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 14:54   #3
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
grazie!

avevo visto anche su altri siti l'elogio di questi tayo yuden. e dicevano che erano commercializzati anche da maxell.

k-probe ho appena letto essere solo per lite-on...è corretto?

io ho uno yamaha crw3200e, redivivo, che con supporto mitsui mam medical gold mi ha masterizzato il cd migliore che avessi fatto, dopo la scomparsa degli emtec basf ceramic.
migliori perchè il mio lettore cd da tavolo trova subito le tracce, anche a distanza, senza doverle cercare per un po' come fa con altri supporti, anche di qualità come i vecchi tdk studio che ho.


ora volevo capire qual'era la migliore velocità di masterizzazione, visto che il masterizzatore buono ce l'ho, i supporti buoni pure, i wav vengono estratti con eac, perchè ho letto che ciascun masterizzatore a velocità diverse produce errori in quantità diverse, e che lettori recenti a bassissime velocità ne producono di+ che a 4-8x.

ma il mio yamaha può essere considerato un master. recente?

saluti!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri!

Ultima modifica di pingalep : 07-04-2005 alle 14:59.
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2005, 15:29   #4
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Re: grazie!

Quote:
Originariamente inviato da pingalep
ma il mio yamaha può essere considerato un master. recente?

saluti!
Non è recentissimo, ma non è nemmeno un vecchio masterizzatore.

Tieni conto poi che molta parte la fanno i supporti che essendo certificati per alte velocità, a bassissime velocità non rendono bene nemmeno con vecchi masterizzatori.

Io ho un Yamaha 6416s che ha 6x come velocità max e praticamente non ci sono differenze fra la masterizzazione a 4x o a 6x.

ciao
__________________
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 son...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v