|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 263
|
overclock amd 64 3500+
Salve raga, sono un novizio dell'overclock, diciamo meglio che ho cominciato ad interessarmene da questa mattina alle 10.30
![]() ![]() ![]() Ho un amd 3500+ 64 winchester su una asus a8v deluxe...ho letto un pò di guide e mi è parso di capire che devo agire sul moltiplicatore...io però leggendo il manuale della scheda e spulciando il bios non ho trovato nulla di simile...ora la questaione è questa...o ho capito male e per moltiplicatore si intende il rapporto tra due cose ( uno penso sia l' fsb) o ci dovrebbe essere un qualcosa scritto sulla sche da (manuale) che mi permetta di cambiarlo... Non trovandolo ho provato ad agire sul fsb, partendo da 200 l'ho portato a 205 e con mia grande meraviglia facendo aprtire sandra avevo 2260 mhz!! Il mio primo OC!! Siate felici con me!! Torno nel bios e dico, azzo ora lo alzo di più, lo setto a 230...salvo ed esco ma non riesce a farmi partire windows...allora dico dovrò alzare un pò il vcore...vado nel menu nel bios, lo spulcio tutto ma non trovo nulla!! ho trovato solo quello per alzare il voltaggio agp ed altre cosucce...ora non so se conoscete come è fatta questa scheda madre ma cè un pannello che ti permette di fare overclock, puoi decidere se farlo fare in automatico tramite settaggi preinpostati (3%, 7% ecc) ho farlo manualmente...il manuale dice che se decido di farlo manualmente mi devono comparire nel menu le voci per settare il voltaggio della cpu ma non ne vedo l'ombra...qualcuno che ha la mia scheda o che ne capisce più di me (penso quasi tutti) puoi darmi una mano...se mi spiegasse anche al volo i moltiplicatori sarebbe gentilissimo... PS: Puo essere che non compaiano perchè ho attivo cool and quiet?? GRAZIE MILLE!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2307
|
devi disabilitare il coon & quiet per operare su voltaggio e moltiplicatore
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 263
|
Grazie mille!! Ora provo! Scusami un attimo, ho letto in molti post che bisogna anche overvoltare le ram e alzargli la ferquenza...solo che non ho capito che parametri toccare e di quanto alzare...potresti darmi una mano?? Poi qual'è l'ordine, cioè mi devo prima iinteressare alle ram e poi alla frequenza della cpu o il contrario??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Medolla (MODENA)
Messaggi: 375
|
Provo a darti una mano io dal piccolo della mia esperienza.
Allora, l'overclock della cpu lo poi fare in 2 modi: 1° Aumenti il moltiplicatore; 2° Aumenti la frequenza di Bus e a seconda della necessità abbassi o alzi il moltiplicatore. Nel 1° caso l'overclock riguarda solo la cpu, nel 2° riguarda tutto il sistema comprese le memorie RAM. La differenza principale è a livello di prestazioni. Esempio: Se la tua cpu gira a defeaut 200x11 = 2200 Mhz e la setti 200 x 12 arrivando a 2400 Mhz, hai prestazioni relativamente superiori xchè guadagni solo Mhz; il discorso cambia se ad esempio la imposti 240x10 = 2400 Mhz, la cpu gira alla stessa frequenza in entrambi i casi, ma nel 2° hai le ram che girano a 240 con un BUS di 480 anzichè quello di defeaut che è 400, quindi nel secondo hai le ram molto + performanti, è come il paragone tra il Barton 3000 che lavora a 2167 MHz ed un Barton 3200 che lavora a 2200 MHz, si potrebbe dire che da l'uno all'altro non cambia nulla a livello di prestazioni dati i pochi MHz di diff, ma non è così, perche c'è una grossa differenza, uno ha il bus a 333, mentre l'altro a 400. Se intedi overclokkare con il 2° metodo (che è + vantaggioso come prestazioni), ti consiglio di procedere così: Abbassi il molti di 3 o 4 punti e poi inizi a dare su al bus a piccoli passi, in questo modo puoi testare le ram dato che la frequenza di lavoro (i MHz della CPU) sarà bassa e quindi non verrà overcloccata così facendo. Con questa operazione trovi la frequenza a cui lavorano le tue ram con il voltaggio defeaut, poi se vuoi proseguire ad alzarle, gli devi dare più corrente. Sia ram che cpu funzionano con questo principio, se gli aumenti la frequenza di funzionamento oltre quella x cui sono certificati o garantiti, hanno bisogno di + energia, ma OKKIO alle TEMP. Spero di esserti stato utile. Ciao ![]()
__________________
Pastore MoBo: Abit An7-uGuru bios version 1,6 Cpu: AMD Barton 2500 XP-M 200x11 2200 Mhz (3200+) Vcore 1,65 Dissy: Termaltake Extreme Volcano 12 Vga: Gecube Radeon 9800 Pro 128Mb 256 bit 378/338 Ram: 2x512 Mb Kingmax DDR 400 cas. 2.5 3 3 7 v. 2,60 Hdd: [color= orange]2 Maxtor 160 Gb rpm 7200 in RAID[/color] Dvd RW±: LG 4120B 12X Pastor: ho trattato e concluso con serieta' con (CLX-KuWa-vale.7-bazoso-Manwe-marksiena-Mister_Satan) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 263
|
Ora seguirò il tuo consiglio ma fino a quando non hai postato ho iniziato a fare un pò di esperimenti....ti dico dove sono arrivato.
Impostando fsb a 220 , molti 11 Vcore a 1,425 sono arrivato a 2420 stabili...il problema e che non riesco a spiegarmi e come mai se ho provato ad andare più su anche aumentando il vcore il pc si ferma dopo il boot (quando inizia a caricare win). Da quello che hai scritto tu devo abbassare il moltiplicatore di qualche pto ed alzare il bus per vedere fino a dove arrivano le ram...per portarle più su devo overvoltarle naturalmente giusto?? una volta trovato il limite (ipotizziamo 220) alzo il moltiplicatore e in teoria dovrebbe partire giusto? naturalmente se nza calcolare la temperatura...questa è solo una procedura teorica che mi sono fatto in mente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Medolla (MODENA)
Messaggi: 375
|
direi di si, può darsi che 220 sia il limite delle ram a quel voltaggio, comunque l'unico modo è avere pazienza e fare + prove, anche io prima di trovare un overclock spinto ma stabile ho dovuto spremermi a modo, magari poi dai un occhiata sul forum a chi ha la tua stessa mobo e cpu come vanno in overclock, anche se è solo indicativo il risultato degli altri, bisogna vedere il tuo pc fino a che frequenze regge....ciauz
__________________
Pastore MoBo: Abit An7-uGuru bios version 1,6 Cpu: AMD Barton 2500 XP-M 200x11 2200 Mhz (3200+) Vcore 1,65 Dissy: Termaltake Extreme Volcano 12 Vga: Gecube Radeon 9800 Pro 128Mb 256 bit 378/338 Ram: 2x512 Mb Kingmax DDR 400 cas. 2.5 3 3 7 v. 2,60 Hdd: [color= orange]2 Maxtor 160 Gb rpm 7200 in RAID[/color] Dvd RW±: LG 4120B 12X Pastor: ho trattato e concluso con serieta' con (CLX-KuWa-vale.7-bazoso-Manwe-marksiena-Mister_Satan) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 263
|
Allora ho fatto un pò di prove e sono arrivato a queste conclusioni...Fsb massimo raggiunto stabile 221, ho migliorato il voltaggio che è in default, il clock è 2.43Ghz...ora il problema è il seguente:
in teoria se io aumento il voltaggio delle ddr ( è impostato su auto) e lo metto a 2.6 (qui mi sorge un dubbio, a che voltaggio lavorano in default le ram??? non è che stanno in default a 2.6 e io non faccio altro che metterlo manualmente?) non dovrebbe alzarsi anche il valore di fsb cui posso arrivare?? non è che devo settare anche altre cose?? ho visto nella schermata delle ram che cè una tendina con i rapporti 1:1 200, 3:2 ecc ecc...io ho provato tutte le cose precedente lasciando la scelta in automatico...non è che devo settare anche li??? grazie mille per le risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
le ram di def lavorano a 2.6.... quindi alza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 263
|
Ho provato anche a 2.7 ma non va...provo 2.8??calcola che mi dà solo queste scelte...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 4547
|
raga in materia sono ignorante...e mi permetto di usare questo treahd per farvi una domanda, ma quando si clocca la cpu anche si devono cloccare anche le ram...o non c'è bisogno!!!!
scusa per l'inquinamento del treahd ciao ![]()
__________________
Ho concluso con jack.reacher Su telefonino.net ho concluso con: Valerio1982,gdo81,promoter2005,Am0ur, Pasquiz,Annoprimo2004,marcello negri, billy_82, tomcat07. (liste riprese al novembre 2016, ne mancano tantissime) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 263
|
da quello che ho capito si....cmq tornando a me...ho provato con fsb a 225 e ddr a 2.8 ma niente...si blocca appena comincia a caricare windows...sono riuscito ad intravedere una schermata blu ma si spenge subito e non capisco che cosa è....avete qualche idea??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: novara
Messaggi: 468
|
nessuno di voi a mai sentito parlare di fix?!?!?!
non va di piu perche alzi la frequenza delle pci e dell'agp se non hai una rev. 02 della tua scheda madre scordati di andare di piu. e di sicuro è l'harddisk che non tiene
__________________
Tt armour silver ASUS m2n32sli deluxe/A64 6000+x2 ybris full liquid blackicepro selz 30II 1200l/h /4x1024 ocz platinum/ ati x1950 xt |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 263
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Senza questi fix non è possibile overcloccare neanche di poco il processore senza rischiare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Con una scheda madre Foxconn (con nForce 4 Ultra), che non ha la regolazione del moltiplicatore e i fix, un utente (paola1) ha raggiunto dapprima i 2500 e poi i 2700 Mhz reali con il suo 3500 Winchester.
http://forum.hwupgrade.it/showthread...=&pagenumber=8 http://forum.hwupgrade.it/showthread...&pagenumber=13 Come ha fatto? Rischia che parta tutto senza sti fix se non supera tali frequenze? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Medolla (MODENA)
Messaggi: 375
|
Quote:
Per clokkare il PROCIO, puoi lavorare solo sul molti( se la tua cpu ce l'ha bloccato) alzandolo, così lavori solo su cpu e le ram non vengono toccate, se invece agisci sul fsb (il BUS per capirci), lì dai su anche alle ram ed hai prestazioni migliori, ma qui ci sono + fattori da considerare, la tua MOBO deve reggere il bus più alto, le RAM devono essere buone o altrimenti non salgono di nulla o se salgono sono instabilissime (e te ne accorgi se privi un paio di giochi e o ti blocca il gioco o ti sbatte fuori)) ![]()
__________________
Pastore MoBo: Abit An7-uGuru bios version 1,6 Cpu: AMD Barton 2500 XP-M 200x11 2200 Mhz (3200+) Vcore 1,65 Dissy: Termaltake Extreme Volcano 12 Vga: Gecube Radeon 9800 Pro 128Mb 256 bit 378/338 Ram: 2x512 Mb Kingmax DDR 400 cas. 2.5 3 3 7 v. 2,60 Hdd: [color= orange]2 Maxtor 160 Gb rpm 7200 in RAID[/color] Dvd RW±: LG 4120B 12X Pastor: ho trattato e concluso con serieta' con (CLX-KuWa-vale.7-bazoso-Manwe-marksiena-Mister_Satan) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: novara
Messaggi: 468
|
Quote:
in piu si parla tanto di avere il molti sbloccato non per salire ma per scendere ![]() i fix sono dei settaggi particolari che aime non tutte le schede madri posseggono il loro funzionamento è fondamentale in fase di overclock........ in pratica partendo da una base di 200mhz per il procio, si hanno le pci a 33mhz, l'agp a 66 mhz e nel caso della pciex a 100 mhz. ora il discorso è l'aumento di queste frequenze è direttamente proporzionale all'aumento della prima cioe alzando il bus del procio si vanno inevitabilmente ad alzare anche pci, agp harddisk........ se invece una scheda madre possiede i fix, e per la a8v solo la revisione 2, le frequenze delle periferiche si possono fissare a piacimento, quindi andando a il bus a 220/230/2......, si ha la possibilita di lasciare le pci a 33 e l'agp a 66. poi parliamoci chiaro qualsiasi modulo di memoria anche oem, e anche le piu scabrose a cl3 a 240 vanno(salvo casi extremi). poi oviamente con moduli di memoria un po piu furbi si puo arrivare molto piu in alto, oppure si possono usare i divisori, in pratica si desindronizza la frequenza operativa del processo da quella delle memorie,(cosa che io sconsiglio in quanto penso prestazionalmente si perde molto) se per esempio in prima pagina di hwupgrade guardate la prova della dfi lan party nf4 sli......., potete vedere che un athloh fx53 è stato portato a 440m di bus ![]() in piu ho potuto notare, (appunto con schede madri senza fix) che gli harddisk sata, sono molto piu skizzinosi dei normali pata, un sistema a 230 di bus senza fix con un eide bootta ma con un sata no sclera prima. spero di avervi almeno un pochino skiarito le idee ![]()
__________________
Tt armour silver ASUS m2n32sli deluxe/A64 6000+x2 ybris full liquid blackicepro selz 30II 1200l/h /4x1024 ocz platinum/ ati x1950 xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Medolla (MODENA)
Messaggi: 375
|
si lo so che è bloccato, ma io volevo fargli capire in generale come funzia l'overclock, poi ugox@ non ha parlato di a64 mi sembra
![]()
__________________
Pastore MoBo: Abit An7-uGuru bios version 1,6 Cpu: AMD Barton 2500 XP-M 200x11 2200 Mhz (3200+) Vcore 1,65 Dissy: Termaltake Extreme Volcano 12 Vga: Gecube Radeon 9800 Pro 128Mb 256 bit 378/338 Ram: 2x512 Mb Kingmax DDR 400 cas. 2.5 3 3 7 v. 2,60 Hdd: [color= orange]2 Maxtor 160 Gb rpm 7200 in RAID[/color] Dvd RW±: LG 4120B 12X Pastor: ho trattato e concluso con serieta' con (CLX-KuWa-vale.7-bazoso-Manwe-marksiena-Mister_Satan) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: novara
Messaggi: 468
|
Quote:
![]()
__________________
Tt armour silver ASUS m2n32sli deluxe/A64 6000+x2 ybris full liquid blackicepro selz 30II 1200l/h /4x1024 ocz platinum/ ati x1950 xt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 263
|
Ragazzi ora mi uccidete!!! Ho scoperto di avere la rev2!!! Dal bios mi dice che ho la rev a2 (reav 2a non mi ricordo), se faccio partire sandra mi dice che ho la rev1.xx...vabbhè cmq ho settato il rapporto pci/agp a 66/33 è ho cominciato a salire di bus con il moltiplicatore abbassato per vedere a quanto arrivano le ram con voltaggio di default (come consigliato da pastor)...sono arrivato a 265 con voltaggio di default e ho smesso perchè secondo me sbagliavo qualcosa...è impossibile che si alzi fino a 265 in default vero?
Allora ho smesso è ho deciso di alzare il moltiplicatore...sono tornato a 225 di bus e ho alzato a 11...ok stabile con voltaggio di default...alzo ancora e arrivo a 245...il pc parte fa il boot ed entra in windows con voltaggio 1,525...allora comincio a fare un pò di test...faccio partire Super Pi e nenache inizia a farmi il test...allora faccio partire S&M e faccio fare il test...appena inizia che cache1 e cache 2 è fallito...torno nel bios e alzo un pò il voltaggio...metto a 1,550...rifaccio la procedura e mi da ancora errore..alzo a 1,575 e questa volta SuperPi parte ma si ferma dopo 4 cicli con uno strano errore...faccio partire S&M e l'errore della chache non me la da subito ma dopo un pò...alzo ancora il voltaggio e dopo un pò di prove arrivo fino a 1.7 (che secondo me è tantissimo) faccio partire superpi e dopo 16 cicli si blocca...a questo pto rimetto a default tutto e comincio a scrivere questo post... Innanzi tutto vi dico che non ho toccato niente tra quello che riguarda le ram...ho notato una cosa...se guardate quelche post prima senza cambiare il rapporto tra pci/agp ero arrivato a 220 di bus e le ram lavoravano a 220...ora quando sono arrivato a 245 le ram lavoravano a 198...non so vi puo essere utile questa cosa...non so se devo settare altre cose...mi potete dare una mano pls...GRAZIE MILLE |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.