Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2005, 23:20   #1
Fabio310
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Napoli (Pozzuoli)
Messaggi: 1528
Consiglio su quale versione linux per iniziare...

Sono abbastanza esperto di windows.... varie versioni.... anke server..... ma non conosco minimamente linux e per questo vorrei installarlo e provarlo un pò.

Ho visto ke ci sono tantissime versioni (alcune usano gnome altre kde...)
la realtà e ke non sò manco cosa si intende x gnome o kde ecc.ecc.

io avevo intenzione di scaricare una di queste 3 versioni
suse-mandrake-linspire
poi ho visto ke ce ne sono anke altre....

quale mi consigliate di usare ???
magari una simile a win semplice da usare ke abbia supporto x un processore 64bit......

Ho una 10 di gb ke vogliono essere occupati.... help me
Fabio310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 23:24   #2
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Mandrake, Suse, Fedora
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 23:31   #3
Fabio310
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Napoli (Pozzuoli)
Messaggi: 1528
considerate anke hardware in signature....

cmq preferisco uno simile a stile win
Fabio310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 23:44   #4
Antarello
Junior Member
 
L'Avatar di Antarello
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Palermo
Messaggi: 22
Sicuramente la Mandrake è fra le più user-friendly, se non la più accogliente per chi viene da winXP
A causa di un problema con l'MBR devo installare anch'io una distro perché mi serve una buona utilità per ripristinare tutto e avevo scelto proprio la mandrake ma...
A quanto pare è uscita una nuova versione (be'... non tanto nuova se pensiamo che ci lavorano da ben 3 anni! ), la ArkLinux , che sembra essere totalmente mirata a far sentire a proprio agio chi di Linux non conosce proprio niente.
Se non hai nemmeno idea di cosa sia KDE allora ti consiglio di scaricare proprio ArkLinux, mi sa che è meglio
E poi...appena la provi facci sapere che siamo tutti curiosi di questa nuova distribuzione!
Antarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2005, 23:47   #5
pigio
Senior Member
 
L'Avatar di pigio
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Provincia di Reggio Emilia
Messaggi: 454
vai di suse 9.2 ti scarichi il dvd a 64 bit e fai... veloce come un fulmine, poi quando ti sarai impratichito un pò puoi provarle un pò tutte e decidere quale preferisci
__________________
ConoscereLinux - Ti aspettiamo
pigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 11:58   #6
wrathchild
Bannato
 
L'Avatar di wrathchild
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salento!
Messaggi: 1123
Io scartei sicuramente Linspire e seguirei i consigli scritti sopra (preferendo Suse).
wrathchild è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 12:24   #7
C|b3rMaXn3T
Member
 
L'Avatar di C|b3rMaXn3T
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 56
Io ti consiglio una distribuzione basata su debian così da aiutarti nelle installazioni di programmi (con synaptic) prova Mepis o anche UBUNTU ... Ho provato molte distrubizioni...
Quelli che mi son piaciute di + sono Slackware che uso da server (difficile da usare per uno che non ha dimestichezza nell'usare linux ma non impossibile ), Debian (uso ubuntu per una migliore facilità in ambito desktop, e molto simpatica anche se) ...
Non ho provato la suse ma tutti parlano bene ...
__________________
-=[ *** Th3 C|b3rn3T 1s Th3 MaX Fu7uR3 *** ]=-
C|b3rMaXn3T è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 14:53   #8
Fabio310
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Napoli (Pozzuoli)
Messaggi: 1528
arklinux non si scarica...
cioè proprio il sito non và....
ora sono indeciso....

linspire... mandrake.... suse....

Scusate ma kde o gnome cosa sono (semplificate al massimo)....
Fabio310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 15:02   #9
Antarello
Junior Member
 
L'Avatar di Antarello
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Palermo
Messaggi: 22
Semplificando al max. Sono solo due differenti interfaccie grafiche.
Come ben sai linux è nato come sistema a riga di comando, successivamente sono nate svariate interfaccie. Per capirci si tratta dell'aspetto estetico del sistema.

Per quanto riguarda arklinux oggi in effetti il sito non è raggiungibile ma fino a ieri era tutto ok, riprova domani
Antarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 18:57   #10
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Fabio310


Scusate ma kde o gnome cosa sono (semplificate al massimo)....
sono le due interfaccie grafiche disponibili per Linux (in realtà ce ne sono anche altre, ma queste sono le più diffuse).
Quella con maggior futuro è probabilmente KDE, che tra l' altro è piuttosto vicina a Windows (migliore per molti aspetti).
Io ti consiglio Suse o Mandrake.

Io ho iniziato da poco tempo, proprio con Suse 9.2
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 22:48   #11
Iron Pablo
Senior Member
 
L'Avatar di Iron Pablo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Melegnano (MI)
Messaggi: 1275
Quote:
Originariamente inviato da Fabio310
Scusate ma kde o gnome cosa sono (semplificate al massimo)....
Penso che la miglior semplificazione per farti capire cosa sono sia questa!!!
Eccoti KDE 3.3:
http://www.kde.org/screenshots/images/3.3/snapshot5.png

Ed ecco anche Gnome 2.8:
http://starship.python.net/crew/mard....8_preview.png

Capito!?

Ciao
__________________
Iron Pablo
Iron Pablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2005, 23:30   #12
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Io ci aggiungerei Conectiva.
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v