Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2005, 12:22   #1
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2849
Domandina sulla gestione della Swap e della Ram

Domandina: perchè Linux non utilizza mai la partizione swap e carica tutto sulla ram? (di avvio mi occupa quasi tutto un banco da 512mb...)
Come faccio a dirgli di allocare un pò di cose sull'hd invece che sulla ram?

Grazie!
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 12:42   #2
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Perchè francamente mi sembra la cosa più giusta che ci sia da fare... Non come quello schifo di windows che da solo parte e comincia a sparare cose sull'hd quando in realtà non ce ne sarebbe bisogno...

Francamente anche io avendo 1gb di ram all'avvio del mio gnome ho quasi 200mb di ram usati e 0 di swap... Anzi meglio, lo swap non lo ho mai neanche riempito di 1 mb... Mai usato... Ed è giusto che sia così...

Scusa se hai disponibili 512mb di ram, perchè andare a frenarti le prestazioni scaricando roba sull'hd? E' come la gente che si compra un a64 fx-55 con due 6800ultra in sli e 4gb di ram e poi usa fluxbox "perchè così è più veloce"...

Lo swap dovrebbe essere, anzi è per definizione uno spazio assegnato come "memoria di emergenza" e che dovrebbe essere utilizzato solo in caso la memoria fisica venga saturata e ne sia necessaria altra.
Questo linux lo fa perfettamente. Windows no, fa tutto il contrario, mantenendo sempre parte della ram libera scaricando roba nello swap quando non ce ne sarebbe bisogno.
Ed ecco anche perchè appunto linux è esente da quei miliardi di fastidiosissimi "momenti di swap" che affliggono il 99% degli utenti winzozz...

Ultima modifica di G-DannY : 15-03-2005 alle 12:47.
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 13:10   #3
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2849
Io su windows l'ho abilitata avendo 1gb di ram ed è sempre bassa o quasi nulla, comunque io preferisco faccia il contrario visto che ho applicazioni molto pesanti da farci girare...preferirei che il sistema girasse ALMENO un pò nell'hd, i programmi che devo usare su Ram, in modo da velocizzare le applicazione ma rellentando (di poco) il sistema...è possibile farlo? :P
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 13:20   #4
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
Cmq ti allego questa pagina dove spiega parecchie cose e credo ti dia anche la soluzione al problema...

http://gentoo-wiki.com/FAQ_Linux_Memory_Management
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 13:21   #5
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2849
grazie mille
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 18:55   #6
SilentDragon
Member
 
L'Avatar di SilentDragon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Anguillara Sabazia (RM)
Messaggi: 123
Comunque nn ti preoccupare, linux tiene il file-paging in RAM solo quando quest'ultimo e la memoria occupata dai programmi nn occupano completamente la RAM, ma appena la memoria nn è + sufficente a contenere entrambi (questa è una situazione abbastanza rara), copia il file-paging nella partizione di SWAP liberandoti la RAM per i programmi.
Non è LINUX che lavora "strano", questa è la vera tecnica che usano i VERI sistemi operativi (come diceva G-Danny ), è windows a questo punto che lavora "strano".
Non ti preoccupare: il tuo kernel sà quello che fà, e lo fà bene, senza darti questi problemi.
Ciao
__________________
Non si deve mai mostrare la propria arte alla gente comune, anche se si ha lo scopo di confutare eventuali pregiudizi o accuse. La mente, superando la dimensione fisica,deve illuminare anche il corpo della propria energia vitale... Tutta la forza del corpo nasce dallo spirito.
SilentDragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Il telescopio spaziale James Webb e NASA...
AMD dice la sua sui socket AM5 bruciati:...
BYD inaugura in Cina il circuito per aut...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v