Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2005, 04:38   #1
dmorolli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 233
Giga k8nsnXP e misteriosi riavvi.. Help!

Salve a tutti..
ho da poco questa mobo con il +3500... Ogni tanto si riavvia!!.. ma indipendente da quello che faccio... sia che gioco da 2ore che lavoro da 1 o 3ore.
A volte ho lavorato per quasi 4ore (lavorato intendo stressando il pc.. aquisendo video, ascoltare musica, navigar internet ecc ecc) poi per esempio è stato in idle per 1oretta e da solo si è riavviato.
Anche adesso si è riavviato dopo 2ore mezza di gioco in half-life2, esco vado x giocar a Painkiller Exp1 e si riavvia dopo una decina di minuti, bho!.

Monto su 2 Banchi A-Data Vitesta DDR566 In DualC..
Ho fatto tutti gli aggiornamenti possiibili, anche del Bios

Ho notato anche che se sposto i banchi di ram nello slot 3-4 (ovvero sempre in dual) il pc ha veramente dei problemi.. si ikioda e danno errore un sacco di programmi..

Però sono stranissimi questi riavvii, nn so come spiegarmeli, chi mi può aiutare??
__________________
Gigabyte K8NSNXP-939/ Club-3D ATI X800XT Pe /Amd Athlon64 +3500 /Monitor Lcd Sony HS73P/ / 1Gb di Ram (2x512 A-Data VITESTA DDR566/ Enermax 460W FCA /Maxtor 160gb S-ATA 7200rpm/Master DVD Pioneer A05/Master DVD 108/Sound Blaster Audigy 2 Player/Case Enermax

Ultima modifica di dmorolli : 02-01-2005 alle 04:42.
dmorolli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 13:58   #2
dmorolli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 233
nessuno sa niente?
__________________
Gigabyte K8NSNXP-939/ Club-3D ATI X800XT Pe /Amd Athlon64 +3500 /Monitor Lcd Sony HS73P/ / 1Gb di Ram (2x512 A-Data VITESTA DDR566/ Enermax 460W FCA /Maxtor 160gb S-ATA 7200rpm/Master DVD Pioneer A05/Master DVD 108/Sound Blaster Audigy 2 Player/Case Enermax
dmorolli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 15:34   #3
dmorolli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 233
ho provato a settar la ram manualmente... in auto mi metteva un 3.0 3 2 11..

io ho messo 2.5 5 5 11... x ora nessun riavvio anche dopo 2ore e 11min di hl2 Bho... che misteri!

qualcuno di voi sa come posso veder i voltaggi delle mie ram?
__________________
Gigabyte K8NSNXP-939/ Club-3D ATI X800XT Pe /Amd Athlon64 +3500 /Monitor Lcd Sony HS73P/ / 1Gb di Ram (2x512 A-Data VITESTA DDR566/ Enermax 460W FCA /Maxtor 160gb S-ATA 7200rpm/Master DVD Pioneer A05/Master DVD 108/Sound Blaster Audigy 2 Player/Case Enermax
dmorolli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2005, 20:57   #4
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Quest'estate con la mia Gigabyte 7NNXP ho avuto un problema analogo... che ho risolto cambiando
1) alimentatore (QTEC 550 >> Enermax 600)
2) dissipatore (Thermaltake volcano 12 extreme >> Thermalright SLK con Vantec Tornado)
3) BIOS (sono ritornato ad una versione precedente)

la combinazione di questi cambiamenti (oppure solotanto una parte) ha fatto magicamente scomparire i reset spontanei "random".
Cosa c'entra con la tua mainboard (che ho appena acquistato anch'io)? In parole povere le mainboard GigaByte (almeno quelle che io ho comprato e/o installato) HANNO SEMPRE AVUTO PROBLEMI DI RILEVAZIONE DELLA TEMPERATURA: la mia 7NNXP raggiungeva tranquillamente i 72°C (ora che sto scrivendo è a 60°C, grazie alla temperatura ambiente freddina), ma questo attualmente non influisce sulla sua stabilità; la K8NSNXP invece sembra leggere temperature bassissime (la mia viaggia intorno ai 2-5°C... e la tua?) e questo mi impedisce di attivare l'opzione di regolazione dei giri della ventola in base alla temperatura: il BIOS legge una temperatura prossima allo zero (o addirittura uguale a zero)... E LA VENTOLA SI FERMA!!!!!
Un altro problema della K8NSNXP è la compatibilità con la RAM: non ho mai sentito di una mainboard più schizzinosa per quanto riguarda le DDR, sia come marca, sia come posizione sugli slot: hai provato altre RAM, oppure un solo modulo invece di due?
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 01:53   #5
dmorolli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 233
Per quello che riguarda la temperatura anche io il bios di default che era montato mi diceva 10gradi!.... pazzesco.. avevo aggiornato il bios alla F6 e la temperatura è tornata sui 42° (ora ho messo la nuova F7)..

Cmq come skeda madre viaggia parecchio ma è misteriosa... Ora ho modificato i setting delle ram manualmente.. e da ieri pomeriggio fila tutto liscio oggi pomeriggio ho fatto giocar un mio amico per oltre 2ore e mezza ad half-life2.. compresso un divx.. e registrato dal sat con la SKYSTAR2..

Se me lo rifà provo a togliere un banco di ram.. cmq spero che sia in piano ora!
__________________
Gigabyte K8NSNXP-939/ Club-3D ATI X800XT Pe /Amd Athlon64 +3500 /Monitor Lcd Sony HS73P/ / 1Gb di Ram (2x512 A-Data VITESTA DDR566/ Enermax 460W FCA /Maxtor 160gb S-ATA 7200rpm/Master DVD Pioneer A05/Master DVD 108/Sound Blaster Audigy 2 Player/Case Enermax
dmorolli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 10:04   #6
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
So di chiederti molto. ma potresti dirmi **esattamente** i tuoi settaggi? Ho come il sospetto che qualche opzione e/o qualche smanettamento RAM influenzino la temperatura.
Grazie
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 10:15   #7
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Rorschack
Quest'estate con la mia Gigabyte 7NNXP ho avuto un problema analogo... che ho risolto cambiando
1) alimentatore (QTEC 550 >> Enermax 600)
2) dissipatore (Thermaltake volcano 12 extreme >> Thermalright SLK con Vantec Tornado)
3) BIOS (sono ritornato ad una versione precedente)

la combinazione di questi cambiamenti (oppure solotanto una parte) ha fatto magicamente scomparire i reset spontanei "random".
Cosa c'entra con la tua mainboard (che ho appena acquistato anch'io)? In parole povere le mainboard GigaByte (almeno quelle che io ho comprato e/o installato) HANNO SEMPRE AVUTO PROBLEMI DI RILEVAZIONE DELLA TEMPERATURA: la mia 7NNXP raggiungeva tranquillamente i 72°C (ora che sto scrivendo è a 60°C, grazie alla temperatura ambiente freddina), ma questo attualmente non influisce sulla sua stabilità; la K8NSNXP invece sembra leggere temperature bassissime (la mia viaggia intorno ai 2-5°C... e la tua?) e questo mi impedisce di attivare l'opzione di regolazione dei giri della ventola in base alla temperatura: il BIOS legge una temperatura prossima allo zero (o addirittura uguale a zero)... E LA VENTOLA SI FERMA!!!!!
Un altro problema della K8NSNXP è la compatibilità con la RAM: non ho mai sentito di una mainboard più schizzinosa per quanto riguarda le DDR, sia come marca, sia come posizione sugli slot: hai provato altre RAM, oppure un solo modulo invece di due?
scusa, ma questi problemi ce li ha la versione con chipset Nforce 3 Ultra o quella con Nforce3 250 ?
Io dovrei comprare dele RAM per la mia GA-K8NSNXP-939 (nForce3 Ultra Chipset) e temo di comprare quelle sbagliate!!!
Esiste un elenco o una tabella di RAM meglio supportate da questa scheda?
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 12:46   #8
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Mi riferivo alla GA-K8NSNXP-939 (NForce Ultra).
Posso soltanto dirti quali RAM **NON** devi comprare: le Corsair!!! Sul forum del sito www.corsairmicro.com c'è un thread lungo decine di pagine sull'incompatibilità tra queste RAM e la nostra mainboard.
Io con le OCZ PC3200 Platinum 2 x 512 vado benone in dual channel (però ho occupato due slot su quattro... non oso occupare gli altri due, anche e soprattutto per problemi economici), pur con i noti problemi di lettura della temperatura (bios F7: ora la legge, ora no..... mah, mistero). Non ho sentito infine problemi con le Crucial Ballistix.
Suggerisco di provare prima di acquistare

.....a scanso di cocenti delusioni
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 13:05   #9
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Rorschack
Mi riferivo alla GA-K8NSNXP-939 (NForce Ultra).
Posso soltanto dirti quali RAM **NON** devi comprare: le Corsair!!! Sul forum del sito www.corsairmicro.com c'è un thread lungo decine di pagine sull'incompatibilità tra queste RAM e la nostra mainboard.
Io con le OCZ PC3200 Platinum 2 x 512 vado benone in dual channel (però ho occupato due slot su quattro... non oso occupare gli altri due, anche e soprattutto per problemi economici), pur con i noti problemi di lettura della temperatura (bios F7: ora la legge, ora no..... mah, mistero). Non ho sentito infine problemi con le Crucial Ballistix.
Suggerisco di provare prima di acquistare

.....a scanso di cocenti delusioni
Io sto per comprare
QUESTE RAM , non so se siano le tue (io prendo 2 banchi da 256, di piu non posso), spero bene! Non ho purtroppo la possibilità di provare altre RAM, prima dell'acquisto!
Ma eviterò le Corsair!!!

PS: io piu mi guardo in giro e piu sento lamentele per questa MOBO...io ancora la devo far girare... ma: mi devo pentire di non aver preso la MSI Neo2 Platinum?
Voi che la usate già, che mi dite? Non so piu se ho buttato 200€ oppure è solo una MOBO schizzinosa e basta!!!
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 13:14   #10
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
OK, le tue RAM sono come le mie (anche se di differente capacità).

Per quanto riguarda la MSI, non posso negare che molti sono entusiasti circa questa mobo ma.....
1) sembra sia meno schizzinosa ma meno overcloccabile
2) secondo molte fonti è gravata da una maggiore "mortalità"
3) il problema a mio parere NON è questo o quel modello di mainboard, ma l'accoppiata chipset e CPU: il chipset non brilla per stabilità e la CPU ha ancora problemi di gestione delle memorie (ricordo che il controller RAM è integrato nel processore!!)

Io posso dirti che con un Winchester 3200 vado tranquillissimo fino ad un FSB di 208, mettendo le RAM a 2-2-2-5 ed abilitando (anche se non so cosa sia e non mi ricordo esattamente il nome) l'opzione "performance" da BIOS (il Cool'n'Quiet funziona alla grande).

MI FA SOLTANTO IN****ARE LA TEMPERATURA COSTANTEMENTE AD 1-5° ED IL FATTO CHE QUALCHE VOLTA SALE A 32°C "RANDOM", PER POI RITORNARE BASSISSIMA
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2005, 13:30   #11
dmorolli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da Rorschack
MI FA SOLTANTO IN****ARE LA TEMPERATURA COSTANTEMENTE AD 1-5° ED IL FATTO CHE QUALCHE VOLTA SALE A 32°C "RANDOM", PER POI RITORNARE BASSISSIMA
Stranissimo, hai buttato su l'ultima versione del Bios?.. prova

poi sai se c'è un programma x veder a quanto stanno andando di voltaggi le mie ram?
__________________
Gigabyte K8NSNXP-939/ Club-3D ATI X800XT Pe /Amd Athlon64 +3500 /Monitor Lcd Sony HS73P/ / 1Gb di Ram (2x512 A-Data VITESTA DDR566/ Enermax 460W FCA /Maxtor 160gb S-ATA 7200rpm/Master DVD Pioneer A05/Master DVD 108/Sound Blaster Audigy 2 Player/Case Enermax
dmorolli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 02:13   #12
dmorolli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 233
Volevo avvisare tutti che ormai son passati 4giorni ... e nn ho avuto (almeno x ora sgratttttttttttttt sgrattt) quei maledetti riavvi!.... ho solo cambiato 3valori nei settaggi ram
__________________
Gigabyte K8NSNXP-939/ Club-3D ATI X800XT Pe /Amd Athlon64 +3500 /Monitor Lcd Sony HS73P/ / 1Gb di Ram (2x512 A-Data VITESTA DDR566/ Enermax 460W FCA /Maxtor 160gb S-ATA 7200rpm/Master DVD Pioneer A05/Master DVD 108/Sound Blaster Audigy 2 Player/Case Enermax
dmorolli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 08:32   #13
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Condivido il grattamento di parti innominabili....

Sembrerebbe dunque (come ormai accertato in numerosi forums - prego notare il plurale ) che l'accoppiata NForce3 - Athlon64 è molto schizzinosa per quanto riguarda le caratteristiche quantitative (timings) e qualitative (marche) delle RAM DDR.

Per quanto mi riguarda avevo da tempo installato il BIOS F7 e ka temperatura continua allegramente a zompettare tra l'intervallo 1-4°C e (più raramente) 32-40°C, che presumo rappresenti la temperatura effettiva.
C'è in giro un BIOS F8 ancora in beta testing..... ma non ci spero!!
In compenso (vedi altro mio thread sulla configurazione della memoria) sto ottenendo risultati veramente soddisfacenti pastrugnando con i timings delle mie OCZ!!!
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2005, 13:31   #14
dmorolli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 233
si esatto.. per ora nn vado in OC.. in futuro si spera.. x quello che riguarda la temperatura a me va tutto bene... forse è il sensore che è impazzito x il resto il mio proco con questa mobo fanno dei risultati eccezzionali.
__________________
Gigabyte K8NSNXP-939/ Club-3D ATI X800XT Pe /Amd Athlon64 +3500 /Monitor Lcd Sony HS73P/ / 1Gb di Ram (2x512 A-Data VITESTA DDR566/ Enermax 460W FCA /Maxtor 160gb S-ATA 7200rpm/Master DVD Pioneer A05/Master DVD 108/Sound Blaster Audigy 2 Player/Case Enermax
dmorolli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 19:31   #15
Vassago^^
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 180
anche io ho la suddetta scheda con zalman 7000cu e athlon 3500 winchester e memorie geil 4400.
non ho assemblato io il pc ma chi lo ha fatto mi ha detto che oltre i 220 il sistema diventa instabile.
ho due problemi: il primo e' che anche a me la ventola si spegne, ma la temperatura rilevata e' intorno a 30, va detto pero' che appena spengo le ventole del case lo zalman si riattiva subito.
un'altra cosa strana e' che dal bios mi rileva le temperature, ma l'easy tune non mi permette di selezionare la sezione "smart fun" che resta grigia.
ho messo l'heasy tune 5 e il bios f6..mi sapete dare un consiglio?
Vassago^^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 21:32   #16
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Rorschack
Condivido il grattamento di parti innominabili....

Sembrerebbe dunque (come ormai accertato in numerosi forums - prego notare il plurale ) che l'accoppiata NForce3 - Athlon64 è molto schizzinosa per quanto riguarda le caratteristiche quantitative (timings) e qualitative (marche) delle RAM DDR.

Per quanto mi riguarda avevo da tempo installato il BIOS F7 e ka temperatura continua allegramente a zompettare tra l'intervallo 1-4°C e (più raramente) 32-40°C, che presumo rappresenti la temperatura effettiva.
C'è in giro un BIOS F8 ancora in beta testing..... ma non ci spero!!
In compenso (vedi altro mio thread sulla configurazione della memoria) sto ottenendo risultati veramente soddisfacenti pastrugnando con i timings delle mie OCZ!!!
scusa Rorschack, tu parli di accoppiata Nforce A64 schizzinosa ma, dal basso della mia ignoranza, mi chiedo come mai altre mobo skt 939 con chipset nforce3 non presentano questi problemi? (quelli della nostra GA)

inoltre come risolvere il problema dello spegnimento della ventola del procio?
devo ancora assemblare quindi non so cosa mi capiterà al primo avvio....
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 23:07   #17
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Dunque, non mi sembra che le altre (poche) mainboard NForce3 Socket 939 siano più stabili della K8NSNXP; si fa sempre il paragone con la MSI (un pò meno performante), ma sui vari forum leggo di problemi sia di compatibilità con memorie, sia di restituzione per guasti.
Devo ahimè invece ammettere che il chipset VIA, anche se (poco) meno performante, sembra più stabile.....

Per quanto riguarda infine l'arresto della ventola la soluzione è semplicissima: disattiva da BIOS l'opzione "smart fan".... e tutto ritorna a posto (magari ci fosse un'opzione analoga per l'instabilità della RAM......!!!!)
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2005, 23:56   #18
dmorolli
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Rep. San Marino
Messaggi: 233
Quote:
Originariamente inviato da Rorschack
Per quanto riguarda infine l'arresto della ventola la soluzione è semplicissima: disattiva da BIOS l'opzione "smart fan".... e tutto ritorna a posto (magari ci fosse un'opzione analoga per l'instabilità della RAM......!!!!)
Io ho risolto... è da un mese circa che il mio pc è eccezzionale, mai un blocco o riavvio!..
ripeto se usavo il pc con le ram in default mi si riavviava di media una volta al giorno ora ho abbassato la cache a 2.5 e un'altro valre in default me lo metteva a 2.. cavolo ma 2 è troppo basso allora l'ho messo a 5
__________________
Gigabyte K8NSNXP-939/ Club-3D ATI X800XT Pe /Amd Athlon64 +3500 /Monitor Lcd Sony HS73P/ / 1Gb di Ram (2x512 A-Data VITESTA DDR566/ Enermax 460W FCA /Maxtor 160gb S-ATA 7200rpm/Master DVD Pioneer A05/Master DVD 108/Sound Blaster Audigy 2 Player/Case Enermax
dmorolli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2005, 08:45   #19
Rorschack
Senior Member
 
L'Avatar di Rorschack
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano est
Messaggi: 970
Devo confessare che i reset random hanno cominciato a colpire anche il sottoscritto: ho pertanto risolto il tutto alzando il CAS a 2.5 come dmorolli e pompando tutti gli altri timing **senza apprezzabili variazioni delle prestazioni** (ancora secondo posto assoluto nella classifica del memory benchmark di Sandra).
Ah... dimenticavo: sono ritornato al BIOS F4.
Come faccio a testare? Attivo il "torture test" di Prime95 e nello stesso tempo attivo la WinTV... il reset di verifica entro qualche decina di minuti oppure si manifestano errori RAM. Tutto ciò NON si verifica (per il momento) con l'ultima configurazione... a meno che non attivi da BIOS l'opzione "Top Performance"
__________________
Ciao da Sergio a.k.a. Rorschack
Rorschack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2005, 10:59   #20
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
finalmente sabato ho assemblato il PC e la mia gigabyte k8nsnxp-939 non mi ha dato alcun problema per il momento (a parte il led HD che non si accende...)

le temperature CPU rilevate dal BIOS sono sempre intorno ai 13-16°C
Non so che pensare....la cosa mi è risultata sospetta quando dopo una partita a IL-2Sturmovik dopo un veloce riavvio dal BIOS la T rilevata era 16°C...mi aspettavo qualcosa di piu!

Probabilmente ciò testimonia ulteriormente le anomalie di rilevamento T dichiarate da Rorschack.

Non c'è un modo per risolverle?
Aggiornamento BIOS immagino...


__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v