|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Palermo
Messaggi: 344
|
Hard disk Maxtor e alimentazione discontinua
Salve a tutti. Ho il mio PC di casa alimentato da una multipresa con interruttore, che solitamente viene spento di notte. Visto che ho avuto dei problemi con due hd (a distanza di un anno), volevo chiedervi se questa continua disattivazione dell'alimentazione può provocare danni a periferiche sensibili, quali per es. hard disk.
Tengo a precisare che ho sempre utilizzato maxtor. Ultimamente ho dei problemi con un 120GB DiamondMax 9, che da circa giorni risulta estremamente lento all'avvio (fatemi sapere se esiste una soluzione per riportarlo al top!!!) Ciao P.S. vi mando la mia config. anche se serve a poco: -AMD 64 3000+ -1GB RAM -ALI Chieftech 400W -MSI K8T-NEO -2x120GB PATA etc.. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
I problemi che si riscontrano nei dischi a causa della corrente sono legati ad instabilità della stessa, sbalzi o tensioni basse.
Se il tuo pc di notte è scolegato dalla rete tramite l'interruttore, credo che questo possa fargli solo bene, perchè i pc odierni non sono completamente isolati dalla rete quando sono spenti, come erano quelli di una volta, che si spegnevano col pulsante. In quelli di oggi ad esempio la lan rimane attiva, perchè si può configurare il resume by lan, che accende il pc. Quindi quando sono spenti in realtà alcune parti sono ancora collegate. I maxtor si sono dimostrati particolarmente sensibili a problemi di alimentazioni non troppo stabili, e questo indipendentemente dalla tua abitudine, a mio parere ottima, di scollegarlo dalla rete la notte. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.



















