Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2005, 21:09   #1
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Test ottimizzazione kernel su debian.....

Vorrei fare un po' di tentativi di compilazione/ottimizzazione del kernel sulla mia debian.
Ci sono problemi se anzichè fare il solito make-kpkg --initrd.... faccio la compilazione con il metodo classico (make bzImage modules modules_install) e poi copio nel /boot solo il kernel (bzImage) opportunamente rinominato?
Vorrei evitare di fare dpkg -i kernel.......... ad ogni prova.
Grazie.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 22:31   #2
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
puoi usare tutti e due i metodi indistintamente, ma cos'ha che non va dpkg? è millemila volte più comodo... vuoi mettere installare e rimuovere i kernel come un qualsiasi pacchetto debian?
Io all'inizio usavo il metodo classico... ma una volta appresa la metodologia debian way... tutt'altra cosa
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 09:20   #3
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
vuoi mettere cancellare un kernel con rm -r invece di dpkg -r??

A me piace molto di piu' il metodo classico...

Ma nn credere che ottimizzando il kernel x il tuo pc ottieni chissa quali vantaggi...
Al massimo si sbriga prima al boot..
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 09:44   #4
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
beh... a me piace purgarli con dpkg!
Per il resto è vero, ottimizzare il kernel su macchine recenti vuol dire giusto dare una spintarella al boot... altre migliorie non ne ho viste.
Invece su macchine datate qualche bel beneficio ci potrebbe essere
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 11:48   #5
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Embryo
puoi usare tutti e due i metodi indistintamente, ma cos'ha che non va dpkg? è millemila volte più comodo... vuoi mettere installare e rimuovere i kernel come un qualsiasi pacchetto debian?
Io all'inizio usavo il metodo classico... ma una volta appresa la metodologia debian way... tutt'altra cosa
E solo che mi sembra di fare prima facendo un semplice make bzImage && cp arch/i386/boot/bzImage /boot/kernel-test && reboot.
Questo sarebbe solo per la fase di test, poi il definitivo lo assemblerei con make-kpkg.............
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 11:50   #6
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Psycotic
Ma nn credere che ottimizzando il kernel x il tuo pc ottieni chissa quali vantaggi...
Al massimo si sbriga prima al boot..
Ma se nemmeno ottimizzando il kernel riesco a schiodare la mia debian, non saprei proprio cos'altro posso fare per velocizzarla.
Eppure lo stesso pc con altre distro vola
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 11:56   #7
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Beh, dite niente.. boot più veloce!

Comunque anch'io uso il metodo classico e non ho nessuno problema. Byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 12:00   #8
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Cemb
Beh, dite niente.. boot più veloce!

Comunque anch'io uso il metodo classico e non ho nessuno problema. Byez!
Preferirei che ci mettesse 5 minuti in più a fare il boot e un secondo in meno per ogni operazione che faccio
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 12:41   #9
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
che filesystem usi?

prova a fare un cambio di file system provando un reiser e un xfs.

qualcosa dovrebbe cambiare.

inoltre ricompilati i programmi che ti sembrano lenti.
potresti guadagnare qualcosa.

ciao
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 14:20   #10
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Non credo sia un problema di filesystem, perchè con altre distro (slackware e vidalinux), a parità di filesystem il sistema vola, devo sedermici sopra per tenerlo fermo
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 15:23   #11
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
Non sei l'unico che si lamenda che debian su amd64 nn e' granche'..

io ti consiglio di toglierla direttamente, nn so qale e' il motivo della lentezza..
Cmq io proverei slamd64 che e' il port di slakware x amd64..
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 18:50   #12
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da Psycotic
Non sei l'unico che si lamenda che debian su amd64 nn e' granche'..

io ti consiglio di toglierla direttamente, nn so qale e' il motivo della lentezza..
Cmq io proverei slamd64 che e' il port di slakware x amd64..
Comunque, ho un amd64, ma sto usando la sid 32bit, quindi il fatto di avere una cpu a 64bit non dovrebbe influire
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v