|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Qualche domanda su gentoo...
Ciao a tutti,
non sono molto esperto su linux, ma neanche un neofita, mi sta prendedo la voglia di installare gentoo e ho qualche domandina da fare. Considerate che uso Mepis o debian sarge. 1. Esiste un versione compilata da installare che mi permetta di ricompilare il sistema a pezzetti, se si mi dite come si chiama l'immagine? 2. L'installazione è molto più difficile di debian sarge? 3. Esistono versioni live installabili? Grazie in anticipo.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
|
1) Leggiti il Manuale di Installazione . Seguendolo alla lettera non c´é possibilitá di sbagliare
![]() 2) Come vedrai ci sono 3 livelli (stage) da cui partire per l´installazione. Direi che per te la cosa migliore é partire da uno stage3, che ti dá un sistema base pre-compilato, su cui poi puoi inserire una serie di pacchetti precompilati. 3) L´installazione é un po´ piú macchinosa... peró se fai esattamente (lo ripeto perché io la prima volta ho fatto di testa mia in certi punti e ho fatto bordelli... e mi é toccato ricominciare ![]() 4) Esistono delle demo live complete (knoppix style), ma che io sappia non sono ufficiali. Mi pare ci sia una distro chiamata Vidalinux che si appoggia sul sistema gentoo, ma con installer grafico e altre amenitá tese a renderti la vita un attimo piú semplice. In generale il posto migliore per domande su gentoo... é il forum di gentoo ![]()
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Grazie per le risposte e per i link
![]()
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Scusate l'ignoranza ma c'è una cosa che ancora non ho capito....
Ma Gentoo non ha un installer testuale topo fedora o debian??? ![]() Ho capito bene che per installarla bisogna buttare dal cd-live e fare tutto a mano??? ![]()
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
|
giusto.
Unica alternativa come dicevo é questa vidalinux, che usa l´installer grafico Anaconda... alla fine ti ritrovi cmq una gentoo-box ![]()
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
devi fare tutto a mano del live-cd, ma non è ne molto complicato seguendo la guida ne è difficile da capire se hai un minimo di preparazione informatica
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10826
|
Esiste VIDALINUX,
NON è un progetto uffciale di gentoo... ma ha un installer grafico (Anaconda di RedHat) e tutto l'ambiente è precompilato (GENTOO) Te la consiglierei.. perchè è molto facile e la puoi utilizzare come una gentoo vera e propria... powered by emerge. Ma da bravo Gentofilo.. non dovrei nemmeno nominarla.
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10826
|
Quote:
ohh. scusa.. !!! lho beccata adesso!
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Grazie per le risposte.
ho un pò spulciato la guida, con un pò di pazienza non ci dovrebbero essere problemi. Mi piaceva partire da uno stage3 per poi ricompilare tutto piano piano. Intanto mi faccio un pò le ossa con vidalinux in vmware, per prendere pratica con emerge, se mi trovo bene passo a gentoo pura e cruda.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10826
|
e fai bene!
E' un gran bel linux.. gentoo.. pulito e organizzato bene. In più il forum ufficiale è una vera chicca! Il supporto non manca... E poi una volta installato il sistema base.. dallo stage3.. beh.. "emerge" non solo ti aiuta.. ma ti stampa anche un bel sorriso sul volto!
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
|
quoto e sottoscrivo
![]() @cagnaluia scusa... il loghetto gentooitalia è molto carino... io ne cercavo uno solo gentoo da mettere sul mio sito (al momento il loghetto gentoo è l'unico "fuori misura" e sono una chiavica con gimp...) non è che magari ne hai visto uno in giro? Grassie ![]()
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Quote:
Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Senza sentire ragioni
![]() Ora ho un bel pò di lavoro da fare, configurare fstab e altrecosucce. Una domandina veloce: Con debian usavo apt-get o apt-build, qui come faccio a installare sorgenti o binari? PS: Una sola cosa mi dà fastidio, il riconoscimento hardware ogni volta che fà il boot.
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Non uso gentoo, ma per installare software dovrebbe bastare emerge [nome pacchetto].
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Grazie per le risposte.
Ho scoperto che gentoo scarica solo sorgenti e li compila come settato nel file /etc/make.config. Non so se è solo un'impressione, ma senza forzare le ottimizzazioni (uso -O2 per la stabilità) il mio sisteme mi sembra un razzo, almeno il 20-30% più veloce che debian. Edit: sapete dei mirror veloci per emerge, ne ho provatimolti e sono tutti lentissimi
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... Ultima modifica di mcardini : 01-03-2005 alle 20:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
|
Io usavo slackware e da qualche mese uso debian, ma anche a me debian sembra veramente leeeeeeeeeeeenta!!!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Usi propio debian o una derivata tipo knoppix o mepis?
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
|
si gentoo è molto + veloce di debian,giusto la slacky ci sta 1 pò dietro........
Ovviamente xò la velocità va di pari passo con la difficoltà anche se poi è solo appaente! ![]() La prima installazione di solito è 1 incubo.mille mila cose che vanno storte oi capisci e diventa 1 cazzata! ![]() x qlsiasi installazione c'è emerge che è l'equivalente di Apt di debian anche s personalmente lo ritengo migliore.... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
|
Usando vidalinux mi sono risparmiato un pò di grattacapi nell'installazione e ho una gentoo funzionante.
Dopo sole poche ora posso affermare anche io che la difficoltà è solo apparente, ma le prestazioni sono superlative. Anche amule sembra rendere un pò di più che su debian. Ora prima di andare a letto sto facendo un bel emerge -u system per aggiornare un pò. Non ho capito una cosa, perche usando emerge mi installa amule 1.2.8 e non il 2.0.0, è successo anche con gimp, insomma non mi installa le ultime versioni. Forse i repository non sono aggiornati come su debian?
__________________
Il mio colore preferito era il blu... Fino a quando non ho installato Windows... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Sono aggiornati , ma alcuni pacchetti sono masked come si usa dire
![]() Cioè non sono ancora considerati stabili Poi prima di iniziare a installare hai aggiornato il Portage tree dando un: Codice:
emerge sync quando hai problemi controlla sul forum di gentoo al 90% già li trovi la soluzione al problema se non trovi nulla puoi dare una guardata anche su http://bugs.gentoo.org/ E buon utilizzo di Gentoo ![]() Per curiosità che FS hai usato? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.