|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 80
|
Scrittura immagine dvd
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un computer dotato di masterizzatore dvd, prima di avere questo possedevo un normale computer con cui ho effettuato molte copie di cd audio e dati senza problemi utilizzando nero. Adesso però facendo copie di dvd, noto che ci vuole parecchio tempo sia per scrivere l'immagine del disco su HD, sia per copiare su dvd. Per essere più precisi, pur avendo impostato i parametri di velocità al max (il dvd è un nec capace di scrivere a 8x!!), in pratica la scrittura dell'immagine avviene ad una velocità di media di 2.9x e lo stesso per la scrittura su dvd. In poche parole impiega 25 min solo per scrivere un'immagine di un dvd (no dual layer). A me sembra un pò troppo poco!!!O mi sbaglio?? Grazie a tutti quelli che leggeranno e risponderanno.
__________________
Nemesiss..... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
|
Il tempo di lettura (ovvero di backup del dvd su hd), potrebbe anche essere normale.
Non conosco il Nec ma molti masterizzatori hanno la velocità di rip bloccata con il firmware originale. Di solito i firmware hack tolgono questo blocco. Mentre x quanto riguarda la velocità di scrittura è un pò bassa: questo potrebbe dipendere dal supporto se questo non viene riconosciuto dal firmware del masterizzatore come certificato x velocità superiori. Oppure se il supporto è certificato, potrebbe dipendere dall'udma non attivato o aspi non correttamente installati (a tal proposito puoi consultare le FAQ in rilievo nella sez. Periferche di Memorizzazione di questo forum). ciao Y4mon |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 80
|
ciao y4mon e grazie per avermi risp...
comunque secondo te dovrei aggiornare il firmware??E dove potrei trovare tale aggiornamento?? Ma la cosa che nn capisco è perchè avrebbero costruito un mast con un firmware che nn riconosce "cose certificate"!! Nel frattempo consulto lr faq che mi hai indicato. Ciao
__________________
Nemesiss..... |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
|
Quote:
Per quanto riguarda il riconoscimento dei supporti: la maggior parte degli aggiornamenti firmware ufficiali viene fatta proprio x migliorare la riconoscibilità dei supporti; tieni conto che spesso capita che molti (sopratutto supporti certificati x alte velocità) potrebbero essere stati prodotti dopo l'uscita del masterizzatore, da qui la necessità di un aggiornamento x il riconoscimento. ciao y4mon |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 80
|
scusa come si fa ad attivate l'udma??
__________________
Nemesiss..... |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
|
Quote:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=624126 START->IMPOSTAZIONI->PANNELLO DI CONTROLLO->SISTEMA->HARDWARE->GESTIONE PERIFERICHE. Arrivati così alla finestra "Gestione periferiche" aprire l'elenco "Controller IDE/ATA/ATAPI", selezionare il canale IDE su cui è stato installato il masterizzatore (primario o secondario) e visualizzarne le proprietà. Dalla scheda "Impostazioni avanzate" verificare la voce "Modalità di trasferimento:" ed impostarla su "DMA se disponibile". ciao Y4mon |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 80
|
E' già attivato, quindi non dovrebbe essere questo il problema!!
__________________
Nemesiss..... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.



















