Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2005, 14:41   #1
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Tiscali:abuso dell'adsl [PARTE 2]

Abuso Servizio Adsl

Gentile Cliente,

desideriamo innanzitutto ringraziarla per il pronto riscontro alla
comunicazione da noi inviata e vorremmo fornirle alcune indicazioni ed
ulteriori informazioni sui motivi che ci hanno indotti ad un
intervento, il cui fine è di consentire a tutti i nostri clienti di
usufruire di un servizio di qualità, e non di limitare la libertà di
utilizzo di Internet.

Nel corso della consueta attività tecnica di monitoraggio delle
prestazioni della nostra Rete di Accesso, abbiamo rilevato, su un
numero limitato di utenze ADSL, volumi di traffico non conformi alla
norma e, in alcuni casi, fino a cento volte superiori ai valori
mediamente ed abitualmente registrati per gli altri utilizzatori del
servizio.

A tal proposito ci preme sottolineare che con dicitura "traffico
anomalo" non intendiamo riferirci al tempo di connessione, ma
unicamente all'imponente quantità di dati ricevuti ed inviati in Rete.

Tali anomali ed assolutamente straordinari volumi di traffico,
generati da un ristrettissimo numero di utenze, possono pregiudicare
la regolare erogazione del servizio da parte di Tiscali, e potrebbero
arrecare disagio al 99% dei nostri clienti, non permettendo loro di
sfruttare al meglio le potenzialità del loro abbonamento.

Qualora lei non fosse al corrente dei motivi che hanno generato
l'anomalia sulla sua connessione, le consigliamo di proteggere il suo
computer con un software antivirus e di verificare che non stia
avvenendo un utilizzo continuo e massivo di programmi che inviano e
ricevono grandi quantità di dati attraverso files di elevate
dimensioni quali video, musica, immagini o copie sorgenti di software:
basteranno queste poche e minime cautele a ricondurre l'utilizzo nella
norma.

Certi che comprenderà la nostra richiesta di ricondurre lo scambio di
dati da e verso la rete a volumi più prossimi ad un utilizzo ordinario
del servizio, continueremo a garantire a lei e a tutti gli altri
nostri utenti la qualità del servizio, proseguendo nella costante
attività di monitoraggio e riservandoci di intervenire (in accordo con
le condizioni contrattuali art. 9.1) qualora ulteriori anomalie di
traffico venissero registrate. Ringraziandola fin da ora della
collaborazione le porgiamo i nostri cordiali saluti.

Servizio Clienti Tiscali





FONTE
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 14:55   #2
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
e ad oggi sul sito tiscali si legge questo avviso:

ADSL > Giovedì 24 Febbraio 2005 - Comunicazione sui volumi di traffico
Al fine di garantire la qualità del servizio, Tiscali provvede costantemente al monitoraggio della propria Rete di Accesso, rilevando, qualora si verifichino, volumi di “traffico anomalo”. Con dicitura “traffico anomalo” intendiamo riferirci non al tempo di connessione, ma all’imponente quantità di dati ricevuti ed inviati in Rete.
I clienti eventualmente coinvolti saranno informati della situazione tramite email, in quanto tali anomalie rischiano di pregiudicare la regolare erogazione del servizio da parte di Tiscali e potrebbero arrecare disagio al 99% dei nostri clienti, non permettendo loro di sfruttare le potenzialità dell’abbonamento. Per evitare il verificarsi di tali anomalie consigliamo a tutti i nostri clienti di proteggere il proprio computer con software antivirus e di verificare che non stia avvenendo un utilizzo continuo e massivo di programmi che inviano e ricevono grandi quantità di dati attraverso file di elevate dimensioni, quali video, musica, immagini o copie sorgenti di software.
Queste poche e minime cautele saranno sufficienti a ricondurre l’utilizzo nella norma.



cmq per ora sembra siano interessate in primo luogo le adsl free a consumo
per le flat nn c sono testimonianze di email ricevute per adesso
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 15:11   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20620
Certo che se per una loro carenza strutturale devono "minacciare" i clienti a usare meno il loro servizio siamo a posto
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 15:25   #4
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
se arriva la lettera a qualcuno che ha la flat prevedo migrazioni di massa a libero, compreso me.
ma forse 37 euro sono abbastanza per loro..
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 15:27   #5
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da onesky

ma forse 37 euro sono abbastanza per loro..
sperem

anche perchè
se tiscali si muove in questa direzione
prima o poi lo faranno anche gli altri

credo
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 15:51   #6
uraganello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 867
A me sembra più un gentil modo per dire "a zi, ma non è che stai scaricando file protetti da copyright? qui c'è Urbani che bussa, vedi un pò di darti una regolata"
uraganello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 16:34   #7
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio
LOL! E' chiaro che se uno scarica 140giga al mese non sono le foto della vacanza o gli ultimi drivers! Per questo la politica di Tiscali è un attimino di pararsi il culo, per la serie noi vi abbiamo avvisato poi ve la vedete voi....
Il problema sorge se tutti i provider dovessero adottare questa politica...
chi l'ha detto? Uno può vedersi una tv via web, oppure hostare un server per un gioco (io spesso hosto per il mio clan e i volumi di traffico sono notevoli)

Se mi impongono il limite di traffico, tiscali riceve immediatamente la mia lettera di disdetta... io pago per una flat e VOGLIO una flat
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 17:59   #8
gherf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: manicomio
Messaggi: 1274
ragazzi ma dove siamo andati a finire!?!?

pago un'adsl 640k o 10mb ke sia e nn posso utilizzare tutta la banda a dispozione quando e come voglio??!?
nn ci posso credere...

fra un po' ti diranno che hai visto troppi siti porno e ti consiglieranno di smetterla xkè potresti avere dei problemi di coppia se la tua lei ti sgama!!!
gherf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 18:10   #9
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio
Si parla di sta cosa come una telenovela. La lettere era indirizzata a quelli che scroccavano la adsl a consumo scaricando a manetta nei mesi gratuiti. Per gli altri possono stare tranquilli e scaricarsi tutti i porno che vogliono!
Adesso si usa dire cosi vedo la tv o hosto per gli amici?
Ma è vero che hosto

Dimmi te se hostare un server di AA da 12 persone o più nn genera volumi di traffico notevoli sia in up che in download...
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 20:43   #10
Camel
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Catania
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
sperem

anche perchè
se tiscali si muove in questa direzione
prima o poi lo faranno anche gli altri

credo
No "gli altri" non lo faranno mai, tiscali è maestra di autolesionismo giustificare le loro carenze strutturali minacciando gli utenti è meschino!
__________________
Chiedere è lecito
Rispondere è cortesia!
Camel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 20:48   #11
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
non credo che si tratti di carenze strutturali

ma di soldi che se ne vanno a uffa
quando chi con la free, giustamente solo per certi versi, scarica 140 giga al mese
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 21:01   #12
Camel
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Catania
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
non credo che si tratti di carenze strutturali
Non l'ho detto a caso, gli stessi operatori tiscali mi hanno confermato più volte che la società aveva ammucchiato troppi utenti su poche "linee" disponibili per cui si verificano i rallentamenti del caso e quella che loro chiamano "congestione della rete" e come fornire 100 litri di acqua al secondo a un milione di abitanti quanto ne spetterà ciascuno???!!!!
__________________
Chiedere è lecito
Rispondere è cortesia!
Camel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 21:03   #13
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
e io nn a caso ti ho detto che nn credo carenze strutturali

ma può essere che mi sbagli
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 21:08   #14
Camel
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Catania
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
e io nn a caso ti ho detto che nn credo carenze strutturali

ma può essere che mi sbagli
Io ti auguro per te e tutti gli altri abbonati, NON PER TISCALI, che sia così, ma a questi pallonari non ci credo più!!!!
__________________
Chiedere è lecito
Rispondere è cortesia!
Camel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 22:36   #15
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Quote:
Originariamente inviato da Camel
Io ti auguro per te e tutti gli altri abbonati, NON PER TISCALI, che sia così, ma a questi pallonari non ci credo più!!!!
*
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 22:51   #16
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Tiscali (come tutti) tariffa l'adsl free a tempo per semplicità e perché in media quel tot all'ora basta a coprire i MB di traffico generato e a garantire sufficienti ricavi, ma compra banda da Telecom in MB e *non* a tempo. Basta consultare il listino wholesale di Telecom.
E' per questo che l'email tanto controversa è stata inviata solo agli utenti free: scaricando troppo annullano i ricavi e, anzi, portano Tiscali a perdere soldi. Questo non sussiste per gli utenti flat, per cui Tiscali paga in wholesale una cifra forfettaria ed ha quindi introiti garantiti a prescindere dal traffico generato.
Mi preme sottolineare che se la situazione della banda larga in Italia è così disastrata è colpa esclusivamente del monopolio di Telecom, e non sarà tornando piangenti da Telecom che ci garantiremo davvero banda larga per tutti e a costi almeno dimezzati. Questo per dire che Tiscali fa errori, e questo è uno di quelli, ma è pur sempre un Davide che tenta di portare un po' di concorrenza laddove il Golia Telecom ci mantiene arretrati di anni
rispetto al resto del mondo occidentale. Nessuno dovrebbe augurarsi il fallimento di Tiscali né di ogni altro provider minore: se fosse per Telecom staremmo ancora tutti col 56K! ;-)
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 22:53   #17
Xtian
Senior Member
 
L'Avatar di Xtian
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
Un po OT ma sempre di Tiscali si parla...vedendo le ultime mosse di Tiscali (dismissioni, etc) non vorrei che fra poco,imho, si verificasse un'altro "caso Parmalat".
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo"
Xtian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 22:58   #18
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Xtian
Un po OT ma sempre di Tiscali si parla...vedendo le ultime mosse di Tiscali (dismissioni, etc) non vorrei che fra poco,imho, si verificasse un'altro "caso Parmalat".
trito e ritrito
ne abbiamo già discusso
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 23:03   #19
Xtian
Senior Member
 
L'Avatar di Xtian
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
Quote:
Originariamente inviato da onesky
trito e ritrito
ne abbiamo già discusso
Immagino..e' che ho avuto notizie oggi da persone del settore che mi dicevano di possibili chisure entro fine anno.
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo"
Xtian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 23:10   #20
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Xtian
Immagino..e' che ho avuto notizie oggi da persone del settore che mi dicevano di possibili chisure entro fine anno.
cosi' ci mettiamo una pietra sopra:

14-feb-2005

Il Consiglio di Amministrazione di Tiscali approva i risultati del 4° trimestre 2004: Raggiunti gli obiettivi annunciati al mercato

--------------------------------------------------------------------------------

Il 4° trimestre 2004 ha visto il raggiungimento dei principali obiettivi operativi e finanziari annunciati dal Gruppo:

Ricavi pari a 266,6 milioni di Euro, in crescita (*) del 16% rispetto al quarto trimestre 2003 e in crescita del 4% rispetto al trimestre precedente, portano i ricavi dell’esercizio a 1.075,3 milioni di Euro, in crescita del 23% rispetto all’esercizio 2003

EBITDA a 33,4 milioni di Euro pari al 13% dei ricavi, in crescita omogenea del 16% rispetto al quarto trimestre 2003 e del 35% rispetto al 3° trimestre 2003. EBITDA nell’esercizio pari a 107,3 milioni di Euro (10% dei ricavi), in crescita del 36% rispetto all’esercizio 2003

Flusso di cassa gestionale positivo, pari a 7,9 milioni di Euro. Migliorata nel trimestre la posizione finanziaria netta (+72,8 milioni di Euro) a seguito dell’attuazione delle prime misure del piano finanziario

1,65 milioni di utenti ADSL di cui 330.000 unbundled

Raccolti ad oggi oltre 170 milioni di Euro di risorse finanziarie dalla cessione delle attività non strategiche del Gruppo e dall’aumento di capitale . Il piano industriale e finanziario sarà approvato intorno alla metà di Marzo. . (*) Le variazioni vengono presentate su base omogenea, neutralizzando gli effetti relativi alle attività oggetto di cessione nel periodo. Cagliari, 14 febbraio 2005

Il Consiglio di Amministrazione di Tiscali ha approvato i risultati relativi al quarto trimestre 2004.

I risultati segnano il raggiungimento degli obiettivi annunciati per l’esercizio appena concluso in termini di fatturato, redditività, utenti ADSL e generazione di cassa.

Il trimestre ha visto il miglioramento del margine dell’EBITDA e della posizione di cassa. E’ inoltre proseguito il piano di cessione degli asset non strategici iniziato nel corso del terzo trimestre 2004, coerentemente con il previsto piano di dismissioni e con la strategia di rifocalizzare le attività del Gruppo nei mercati a maggiore potenziale di generazione di valore.

La cessione del Belgio per 19 milioni di Euro, nel mese di dicembre 2004, e della Danimarca, all’inizio di febbraio 2005, per 20,7 milioni di Euro, unitamente alle risorse finanziarie derivanti dall’aumento di capitale, hanno generato introiti per complessivi 170 milioni di Euro.

Le ulteriori misure in corso di finalizzazione consentiranno di completare un programma finanziario volto sia al servizio del debito sia al sostegno della crescita.


Ricavi e Gross Margin

I ricavi totali del Gruppo Tiscali nel quarto trimestre 2004 sono stati pari a 266,6 milioni di Euro, in crescita nominale del 7% rispetto al quarto trimestre 2003 (+16% in termini omogenei se si considera che nel trimestre si registra l’uscita di Austria, Norvegia, Svezia e Svizzera dal perimetro di consolidamento ed in crescita di oltre il 4%, in termini omogenei, rispetto al terzo trimestre 2004).

A fine dicembre gli utenti ADSL sono 1,652 milioni rispetto agli 840 mila utenti ADSL di fine esercizio 2003 (+97%). Nel trimestre appena concluso si contano 110 mila nuovi utenti (+7%) rispetto al terzo trimestre 2004. Gli utenti attivi totali sono pari a 7,4 milioni, di cui 5,7 milioni dial-up. Il decremento della base utenti dial up, rispetto al trimestre precedente risente della variazione del perimetro di consolidamento e della migrazione verso i servizi ADSL in linea con la strategia del Gruppo, che prevede la focalizzazione sulla crescita dei clienti a banda larga. Nel corso del quarto trimestre sono stati lanciati i servizi in modalità unbundling in Italia e Francia. A fine dicembre 2004 gli utenti ADSL in modalità unbundling sono circa 330.000. Grazie al lancio di offerte commerciali mirate alla diffusione dei servizi double play (dati e voce) già disponibili in Francia e Germania, alle offerte d’accesso estremamente competitive presentate in Italia e in Olanda, e al prossimo lancio di ulteriori servizi e contenuti, si prevede la migrazione di un sempre maggiore numero di clienti dalla modalità wholesale alla modalità unbundling.

I ricavi generati dal segmento accesso, pari a 181,1 milioni di Euro (68%,dei ricavi) crescono dell’ 11% rispetto al quarto trimestre 2003, e anche in seguito al deconsolidamento di Austria, Norvegia, Svezia e Svizzera sono sostanzialmente stabili rispetto al trimestre precedente. Su base omogenea i ricavi da accesso sono in crescita del 19% rispetto al quarto trimestre 2003. I ricavi ADSL nel trimestre ammontano a 86,3 milioni di Euro (48% dei ricavi accesso) più che raddoppiati rispetto ai 39,5 milioni di Euro (24% sui ricavi accesso) registrati nel quarto trimestre 2003 ed in crescita del 7% rispetto ai 80,9 milioni di Euro del terzo trimestre 2004 (44% dei ricavi da accesso).. I ricavi dial-up, pari a 94,8 milioni di Euro, (52% sul fatturato accesso), dimostrano l’evidente crescita del peso dei servizi ADSL e del sostanziale cambio nel mix dei ricavi da accesso.


I ricavi derivanti dai servizi alle imprese sono pari a 48,2 milioni di Euro (18% dei ricavi). Si registra una flessione sia rispetto al quarto trimestre 2003 (-3,8%) che al terzo trimestre 2004 (-9%), imputabile alla cessione dell’Austria, il cui fatturato era in gran parte generato da una clientela business. Su base omogenea i ricavi derivanti dai servizi alle imprese sono in crescita dell’8% rispetto al quarto trimestre 2003 e sostanzialmente stabili rispetto al trimestre precedente.

I ricavi da servizi voce, pari a 22,2 milioni di Euro (8% dei ricavi), crescono del 5% rispetto al quarto trimestre 2003 e sono in leggera flessione rispetto al terzo trimestre 2004. Su base omogenea i ricavi derivanti dai servizi voce sono in crescita dell’8% rispetto al quarto trimestre 2003 e sostanzialmente stabili rispetto al trimestre precedente.

I ricavi da portale, pari a 12,7 milioni di Euro (5% dei ricavi) crescono del 2% rispetto al quarto trimestre 2003 e del 21% rispetto al terzo trimestre 2004. Su base omogenea i ricavi da portale sono in crescita del 7% rispetto al quarto trimestre 2003 e in crescita del 25% rispetto al trimestre precedente. Tale incremento è dovuto ad una ripresa del mercato pubblicitario e all’effetto positivo di stagionalità, tipico degli ultimi mesi dell’anno. Nel quarto trimestre 2004, Tiscali si conferma come una delle principali web properties europee, con oltre 23 milioni di visitatori unici nel mese di dicembre 2004, in crescita del 34% rispetto a dicembre 2003.

Il Gross Margin registra nel quarto trimestre 2004 un miglioramento (+6% su base omogenea rispetto al trimestre precedente), che si attesta a 114,4 milioni di Euro (incidenza sul fatturato pari al 43%). Tale risultato, ancorché inferiore rispetto al quarto trimestre 2003 sia in valore assoluto che in termini di incidenza sul fatturato (51%), a causa della marginalità dei servizi ADSL in modalità wholesale, segna una importante ed indicativa inversione di tendenza rispetto al trimestre precedente, confermando la validità della strategia di Tiscali di conversione della base utenti ADSL dalla modalità wholesale a quella unbundling, che sebbene ancora parziale, lascia intravedere prospettive economiche di rilievo.

Performance operativa

Riduzione dell’incidenza dei costi operativi sul fatturato

I costi operativi nel trimestre, pari a 81,1 milioni di Euro, in diminuzione rispetto al quarto trimestre 2003 sia in valore assoluto (-7%), sia come incidenza percentuale sui ricavi, passano dal 40% del quarto trimestre 2003 al 30% del quarto trimestre 2004. Essi sono in diminuzione in valore assoluto (-7%) anche rispetto al trimestre precedente ed in riduzione in termini percentuali sui ricavi (32% vs 30%). Tale risultato è imputabile alla diminuzione dell’incidenza dei costi del personale ed a una ridefinizione delle strategie di marketing e del relativo “timing”, unitamente al deconsolidamento delle società cedute nel corso del terzo trimestre.

I costi operativi sono così suddivisi:

I costi di marketing, pari a 22,8 milioni di Euro (incidenza 9% dei ricavi) sono in diminuzione del 39% rispetto al quarto trimestre 2003 (incidenza 15% dei ricavi) e del 17% rispetto al terzo trimestre 2004 (incidenza 10% dei ricavi). La minore incidenza dei costi di marketing è legata ad una ridistribuzione degli investimenti, che vedrà un incremento di tali costi durante il primo trimestre 2005, con una focalizzazione finalizzata alla promozione del servizio ADSL in unbundling e dei servizi voce (VoIP).

I costi del personale, pari 38,6 milioni di Euro (incidenza 14% dei ricavi), aumentano in valore assoluto del 4% rispetto al quarto trimestre 2003 (incidenza 15% dei ricavi) e diminuiscono del 4% rispetto al trimestre precedente con un’incidenza sul fatturato sostanzialmente stabile.

I costi generali, pari a 19,6 milioni di Euro (incidenza 7% dei ricavi) diminuiscono in valore assoluto del 23% rispetto al quarto trimestre 2003 (incidenza 10% dei ricavi) e sono sostanzialmente stabili rispetto al trimestre precedente (incidenza 7% dei ricavi).

L’EBITDA del quarto trimestre 2004 è positivo per 33,4 milioni di Euro (12,5% del fatturato), in crescita assoluta del 21% rispetto al dato registrato nel quarto trimestre 2003, pari a 27,6 milioni di Euro (16% la crescita in termini omogenei). L’EBITDA risulta in significativa crescita (+30%) rispetto al dato del terzo trimestre 2004 (25,7 milioni di Euro) grazie ad una minore incidenza dei costi operativi, ed in particolare dei costi di marketing. La crescita di redditività che ha caratterizzato il periodo sale al 35% se misurata in termini omogenei, tenuto conto della variazione dell’area di consolidamento. Gli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali e immateriali e gli accantonamenti e svalutazioni sono stati pari a 53,0 milioni di Euro, rispetto ai 105,3 milioni di Euro registrati nel quarto trimestre 2003. Il decremento, nonostante i maggiori investimenti, è riconducibile alle significative svalutazioni effettuate nel quarto trimestre 2003. Il dato del quarto trimestre 2003 risente inoltre dell’effetto del riesame della residua possibilità di utilizzazione del goodwill e dell’armonizzazione delle aliquote di ammortamento dei beni materiali effettuata ai fini del bilancio al 31 dicembre 2003. Il dato risulta stabile rispetto ai 57,6 milioni di Euro del terzo trimestre 2004, che accoglieva maggiori accantonamenti.

Nel trimestre, si evidenziano ammortamenti di beni materiali per 17,1 milioni di Euro e di beni immateriali per 28,9 milioni di Euro, di cui 13 milioni di Euro relativi all’ammortamento della differenza da consolidamento (‘goodwill’).

La perdita a livello operativo (EBIT) è pertanto pari a 19,6 milioni di Euro, contro un risultato negativo per 77,7 milioni di Euro registrato nel quarto trimestre 2003 e negativo per 31,8 milioni di Euro nel trimestre precedente.

La perdita lorda ante imposte (EBT) nel trimestre si attesta a 55,9 milioni di Euro, in forte riduzione (-30%) rispetto alla perdita lorda, pari a 80,3 milioni di Euro, registrata nel quarto trimestre 2003.


Risorse finanziarie e indebitamento: raggiunto obiettivo di generazione di cassa

Il Gruppo Tiscali registra per la prima volta flussi di cassa positivi per 7,9 milioni di Euro, prima delle componenti straordinari derivanti dalla cessione del Belgio (19 milioni di Euro), e dall’aumento di capitale, pari al 5% del capitale sociale (45,9 milioni di Euro netti), concluso nel mese di dicembre 2004, che porterebbero i flussi di cassa nel trimestre a 72,8 milioni di Euro.

Il sostanziale miglioramento dei flussi di cassa generati dal Gruppo rispetto al quarto trimestre 2003 (-45 milioni di Euro) e al terzo trimestre 2004 (-37,3 milioni di Euro) è imputabile al miglioramento del risultato operativo e della gestione del circolante.

Gli investimenti effettuati nel quarto trimestre 2004 hanno comportato un utilizzo di risorse finanziarie pari a 10 milioni di Euro. Gli oneri finanziari che hanno generato un esborso di cassa nel periodo, pari a circa 4,5 milioni di Euro, sono sostanzialmente stabili rispetto al quarto trimestre 2003 (corrispondenti agli oneri trimestrali sulle obbligazioni in scadenza nel luglio 2005), in contrazione rispetto agli oneri finanziari pagati nel terzo trimestre 2004, in quanto il saldo a tale data includeva gli oneri relativi alle cedole annuali del prestito obbligazionario rimborsato nel luglio 2004 oltre a quello in scadenza nel settembre 2006.

Alla chiusura dell’esercizio 2004 il Gruppo Tiscali può contare su disponibilità finanziarie pari a 204,0 milioni di Euro, mentre la posizione finanziaria netta, non inclusiva dei debiti per leasing e degli altri debiti, è negativa per 317,3 milioni di Euro.

La tabella dettaglia la situazione di risorse finanziarie e indebitamento al 31.12.2004 e la sua evoluzione rispetto ai trimestri precedenti. Si evidenziano, rispetto al 31 dicembre 2003, la riduzione delle voci altre attività finanziarie e dei conti vincolati, il rimborso della parte residua dell’obbligazione in scadenza nel 2004 e l’incasso di parte dei corrispettivi derivanti dalle cessioni di attività non strategiche (per complessivi 45 milioni di Euro circa).

milioni di Euro 31 dicembre, 2003 30 settembre, 2004 31 dicembre, 2004 Liquidità 203.5 57.6 128.5 Attività finanziarie 129.0 75.7 75.5 di cui : conti vincolati in garanzia 51.8 29.1 25.8 crediti fiscali e contributi esigibili* 77.2 46.6 49.7 Totale disponibilità liquide 332.5 133.3 204.0 Obbligazioni 2004 -80.3 - Obbligazioni 2005 -250.0 -250.0 -250.0 Obbligazioni Convertibili 2006 -209.5 -209.5 -209.5 Altre Obbligazioni -0.8 -0.4 -0.4 Totale Obbligazioni -540.6 -459.9 -459.9 Mutui e altri debiti a lungo/T -33.5 -32.0 -36.5 Altri debiti finanziari a breve/T -38.0 -23.8 -24.9 Totale debiti verso banche -71.5 -55.8 -61.4 Leasing -43.5 -49.2 -41.5 Totale indebitamento lordo -655.6 -564.9 -562.8 Indebitamento netto 1 (senza leasing) -279.6 -382.4 -317.3 Indebitamento netto 2 -323.1 -431.6 -358.8

Effetto delle dismissioni di asset non strategici annunciate nel 4° trimestre 2004

Nel corso del quarto trimestre 2004 sono state cedute le attività di telefonia mobile in Sud Africa per 5,3 milioni di Euro e la controllata Tiscali Belgio per 19 milioni di Euro.

Queste ultime, unitamente alle cessioni portate a termine nel corso del terzo trimestre (Austria, Norvegia, Svezia, Svizzera e Sud Africa) rappresentano il 13% del fatturato e il 12% del margine operativo lordo (EBITDA) su base annua del Gruppo al 31 dicembre 2004. In termini di clienti, esse rappresentano il 10% circa dei clienti ADSL e il 9% circa dei clienti dial-up.

Aumento di capitale sottoscritto da Société Generale

In esecuzione parziale della delibera di aumento di capitale approvata lo scorso giugno dall’Assemblea degli Azionisti, Société Generale ha sottoscritto, lo scorso 30 dicembre 2004, 18,4 milioni di azioni Tiscali di nuova emissione per un totale di 50 milioni di Euro.

Il prezzo di sottoscrizione per azione è stato pari a 2,721 Euro, pari al 95,94% circa del Prezzo di Riferimento registrato il 28 dicembre 2004 sul Nuovo Mercato.

L’operazione, porta il totale dei fondi raccolti dall’annuncio del piano di rifinanziamento dal Gruppo Tiscali lo scorso agosto ad oggi a oltre 170 milioni di Euro.

Risultati dell’esercizio al 31 dicembre 2004

Nell’esercizio concluso al 31 dicembre 2004 il valore della produzione è stato pari a 1.075,3 milioni di Euro, in crescita assoluta del 19% rispetto al 31 dicembre 2003 (23% in termini omogenei).

I ricavi da accesso ad internet, pari al 68% del fatturato ed in crescita del 19%, sono passati da 612,9 milioni di Euro del 2003 a 730,4 milioni di Euro nello stesso periodo del 2004.

Nell’esercizio 2004 i ricavi derivanti dai servizi alle imprese si attestano a 203,1 milioni di Euro, registrando un aumento del 26% rispetto allo stesso periodo del 2003, a fronte dell'accresciuta offerta di prodotti e servizi da parte del Gruppo.

I servizi voce sono stati pari a 88,3 milioni di Euro, in crescita del 25% rispetto allo stesso periodo del 2003, grazie alla definizione di una politica commerciale finalizzata a proporre tale linea di servizi come completamento dell’offerta Internet proposta all'utenza business o consumer.

I ricavi da portale, pari al 4% del totale ricavi, sono stati pari a 47,2 milioni di Euro, e registrano una diminuzione del 3% rispetto all’esercizio 2003 principalmente imputabile all’uscita del Gruppo dai Paesi non core. Parallelamente, si evidenzia che nei Paesi chiave si registra un incremento dei ricavi da raccolta pubblicitaria..

Il Gross Margin nell’esercizio è stato di 475,6 milioni di Euro, pari al 44% del totale ricavi, in aumento del 5% rispetto allo stesso periodo del 2003, con il Gross Margin pari al 51% dei ricavi. Tale risultato ha risentito del maggior peso dei servizi ADSL a minore marginalità, principalmente in modalità wholesale.

I costi di marketing hanno avuto un'incidenza dell’11% sui ricavi e sono stati pari a 120,9 milioni di Euro, in riduzione in valore assoluto (-14%) e come incidenza sul fatturato rispetto all’eserzio 2003, quando l'incidenza sul fatturato era pari al 16%. Il risultato riflette una ridistribuzione e rifocalizzazione degli investimenti di marketing.

I costi del personale crescono del 10%, passando da 142,1 nell’eserzio 2003 ai 156,6 milioni di Euro a fine esercizio 2004, con un'incidenza pari al 15% sul totale ricavi che si confronta con il 16% dell’esercizio 2003.

I costi generali sono stati pari al 8% dei ricavi ed in riduzione del 8% passando, da 98,3 milioni di Euro (11% dei ricavi) al 31 dicembre 2003, a 90,8 milioni di Euro, al 31 dicembre 2004.

Al 31 dicembre 2004 il margine operativo lordo (EBITDA) è stato positivo per 107,3 milioni di Euro, in forte miglioramento (+44% in termini assoluti) rispetto ai 74,7 milioni di Euro dell’esercizio 2003.

La perdita a livello operativo (EBIT) è stata pari a 117,9 milioni di Euro in netto miglioramento (+48%) rispetto al risultato negativo per 228,9 milioni di Euro registrato nello stesso periodo del 2003.

Il risultato lordo (EBT) al 31 dicembre 2004 è negativo per 224,4 milioni di Euro, con una riduzione (24%) della perdita registrata nello stesso periodo del 2003 (-295,6 milioni di Euro). Il risultato riflette le componenti straordinarie relative, da un lato alle plusvalenze derivanti dalla cessione di alcune partecipazioni e, dall’altro lato, da oneri straordinari legati all’intervenuto processo di razionalizzazione e riorganizzazione connessi al piano strategico attuato nel corso dell’esercizio 2004.

Il risultato netto, tenuto conto della contabilizzazione di attività per imposte anticipate per 57,4 milioni di Euro, è negativo per 170,0 milioni di Euro con un miglioramento del 30% rispetto alla perditta netta paria a 245,9 milioni di Euro registrata nell’esercizio precedente, che registrava 51,6 milioni di Euro di imposte differite attive.

Fatti di rilievo avvenuti dopo la chiusura del trimestre

Con efficacia 1 gennaio 2005, sono state conferite in Tiscali Italia S.r.l tutte le attività operative relative al territorio italiano, quali: consumer, business, media, technology, infrastruttura di rete italiana, le attività di staff, le licenze e autorizzazioni per i servizi di telecomunicazione ed Internet offerti sul territorio nazionale. Tutte le attività e i servizi corporate svolti a favore del Gruppo sono stati invece conferiti, con efficacia 1 gennaio 2005, a Tiscali Service S.r.l. che svolge le attività di information technology, sviluppo media e di nuovi prodotti destinati all’intero Gruppo. Entrambe le società sono interamente e direttamente controllate da Tiscali S.p.A.

L’operazione ha l’obiettivo di razionalizzare ed ottimizzare la struttura e le attività del Gruppo. Inoltre, la separazione formale delle attività di holding dalle attività operative in Italia consentirà di rappresentare in modo immediato i dati economici, patrimoniali e finanziari relativi alle rispettive funzioni.

Il 17 gennaio 2005 l’autorità per la concorrenza sudafricana ha approvato la cessione della controllata sudafricana Tiscali Pty Limited a MBWEB Holdings (Pty), annunciata lo scorso 20 agosto 2004, per un controvalore totale pari a circa 40 milioni di Euro. Il 12 gennaio, l’autorità per la concorrenza sudafricana aveva approvato anche la cessione delle attività di telefonia mobile in Sud Africa a Vodacom Service Provider Company Ltd , annunciata lo scorso 19 ottobre 2004, per un controvalore di 5,3 milioni di Euro. Il 1 febbraio 2005 ha ceduto la propria controllata danese Tiscali Denmark A/S a Tele2 A/S, società danese appartenente al Gruppo Tele2 AB, a fronte di un corrispettivo totale di 20,7 milioni di Euro corrisposti per cassa, portando gli introiti derivanti dal piano di dismissioni a oltre 120 milioni di Euro.

Il presente comunicato stampa contiene alcune dichiarazioni di carattere previsionale fondate sulle aspettative attuali e sulle proiezioni circa eventi futuri. Le suddette dichiarazioni previsionali dipendono da rischi noti e ignoti, incertezze e dai presupposti considerati. Inoltre il presente comunicato stampa contiene alcuni dati finanziari proforma non soggetti a revisione contabile. Tiscali non si assume alcun impegno di aggiornare pubblicamente o modificare le dichiarazioni previsionali, sia se per effetto di nuove informazioni, sia in caso di eventi futuri o altrimenti. Alla luce dei suddetti rischi, incertezze e presupposti, le dichiarazioni previsionali contenute nel presente comunicato stampa potrebbero non essere confermate. Ogni dichiarazione relativa a passati andamenti o attività non deve essere considerata come una dichiarazione che tali andamenti o attività continueranno in futuro.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v