|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
HT questo sconosciuto
se non sbaglio la tecnologia presente su alcuni p4 come quello a 3.2GHz che equipaggia il mio portatile acer aspire 1623lmi, e chiamata HT, fa sì che il processore, pur dotato di un solo core fisico venga riconosciuto come doppio processore, e possa quindi elaborare 2 thread contemporaneamente. (se ho detto c@zz@te fin qui ditemelo
ora quando eseguo un programma scritto da me in fortran (ci mette circa 3 ore per girare), esso mi occupa solo il 50% spaccato del processore....mmmm qui qualcosa non va... perchè non usa tutta la potenza necessaria?!?! non è per caso che quei furboni alla intel hanno messo l'HT che si attiva comunque anche quando il thread è uno solo? e poi, scusate, ma per eseguire due processi contemporanei non ci vuole il supporto di un SO apposito? io ho WXP HE SP2. va bene o manca del supporto al multithreading? NB E' escluso che non vada al 100% per colli di bottiglia vari (l'occupazione di RAM è solo di 3-4 MB). NBB non ci dovrebbe essere nessun risparmio energetico attivabile su questi proci da desktop, giusto? ciao
__________________
peter |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Salerno
Messaggi: 177
|
Quote:
L'ht funziona sempre, poi alcuni software(tipo encoding video) sono ottimizzati per sfruttare questa tecnologia, ma di base funziona sempre. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
forse non mi sono spiegato bene: la mia paura è proprio che l'ht sia SEMPRE funzinonante!! solo così riesco a giustificarmi il fatto che il programma lavora utilizzado solo i 50% della potenza di calcolo. è come se non potsse accedere a più di quella!
si, il notebook mi riconosce 2 cpu. riguardo al supporto da parte del SO che mi dite?
__________________
peter |
|
|
|
|
|
#5 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Re: HT questo sconosciuto
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|||||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bergamo
Messaggi: 355
|
Io credo che con l'HT attivato sia corretto che l'indicatore dell'utilizzo della cpu non vada mai oltre il 50%: se rileva 2 cpu, 50% è la percentuale max di utilizzo che la CPU "reale" possa raggiungere, no?
__________________
CoolerMaster HAF 932 Black: AMD Phenom II X4 940 BE | Gigabyte MA790X-UD4| 2x2GB Corsair XMS2 DDR2 | CoolerMaster 700W Pro Real Power | Asus HD6970 2GB | Creative Sound Blaster X-Fi Extreme Music | Creative Inspire T6060 | Samsung SyncMaster P2470H |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
Re: Re: HT questo sconosciuto
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
peter |
|||
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
quale di questi è? acer aspire 1623LMi
__________________
peter Ultima modifica di peter2 : 12-02-2005 alle 13:12. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 12
|
Re: HT questo sconosciuto
Quote:
io ho avuto modo di provare tutto ció ricompilando il sorgente di VirtualDub (programma FreeWare) con il compilatore C++ dell'intel sia in modalitá singolo processore che multiprocessore e solo con quest'ultimo binario vedevo dal taskmanager l'utilizzo della seconda "CPU virtuale"... per quanto riguarda l'utilizzo al 50% della cpu dipende anche dai dati che utilizza il programma... se usa solo dati nella cache interna puó arrivare a valori di occupazione alti se invece deve accedere a dati sull'hd o nella ram allora il procio avrá degli stati di attesa... |
|
|
|
|
|
|
#11 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Re: Re: Re: HT questo sconosciuto
Quote:
Il multithreading consiste nel "distribuire" la potenza elaborativa della CPU tra i vari programmi che sono in esecuzione in un dato istante, tramite un banale time sharing. Quando si hanno due processori, invece, parte dei thread vanno eseguiti su uno, e parte sull'altro, suddividendo i compiti e migliorando le prestazioni. Quote:
Nei Pentium 4 la pipeline è molto lunga e rimane spesso vuota: l'Hyperthreading limita questo fenomeno, andando a riempire gli spazi vuoti con le istruzioni di un secondo processore virtuale. Ma se il tuo programma deve essere eseguito in un certo modo, viene comunque eseguito in quel modo sia con l'HT attivo che disattivo. Insomma, i "buchi" nella pipeline ce li lascia comunque, sia che vengano riempiti che no, e la sua velocità di esecuzione è la stessa. Potresti ovviare parzialmente rendendo il tuo programma multithreaded e sfruttando l'HT. Non so se mi sono spiegato. Quote:
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|||
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
Re: Re: Re: Re: HT questo sconosciuto
Quote:
mah
__________________
peter |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Re: Re: Re: Re: Re: HT questo sconosciuto
Quote:
Ecco, ho scritto: ora rileggi perché neanche io che l'ho scritto sarei in grado di afferrarlo subito!
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1767
|
ctrl + alt + canc
selezionare la voce prestazioni... alla voce cronologia cpu dovresti vedere 2 finestre...quelli sono i due processori...se ne vedi una sola significa ke l'ht non e' attivo... |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8484
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: HT questo sconosciuto
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
|
Re: Re: Re: Re: Re: HT questo sconosciuto
Quote:
Il problema è che il software che utilizzi non è multithreaded per cui non sfrutta il processore logico, quando usi un software pensato e compilato per sfruttare più processori l'occupazione della cpu sale al 100% (ad esempio mi ricordo che con tmpgenc l'occupazione è del 100%)...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Puoi provare a ricompilare il programma con un compilatore che supporti HT e vedere se il carico risulta suddivisio sulle 2 cpu virtuali.
Per avere dei benefici reali probabilmente il tuo software dovra essere anche modificato. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
|
Quote:
http://www.javaworld.com/javaworld/j...echniques.html http://msdn.microsoft.com/library/de...mming_Tips.asp http://www.awprofessional.com/articl...9479&seqNum=10
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
|
allora...molta confusione cel'ho io in testa...mapure voi mica scherzate!!!
1) MaxArt e HolidayEquipe™, le vostre conclusioni sono in contrasto: il primo dice che è un'errore di interpretazione del process manager, il secondo che l'ht non è attivo. io non lo so...(guarda caso... 2) Berno invece dice che non essendo un applicazione ottimizzata per il multithreading, non sfrutta il doppio processore (questo mi fa risorgere i dubbi sulla differenza tra multithreading e multiprocessor). 3)greeneye e jappilas forse si riferiscono al file allegato: io posso pure attivare il suppporto per il multithreading da parte del compilatore, ma poi se il codice non prevede dei processi paralleli,che se ne fa? 4)spulciando le opzioni di compilazione ho visto che ci sono vari settaggi per il tipo di processore in uso (386,586,686,pentium, pentiumpro,pentiumII), e per l'ottimizzazione del codice per privilegiare la velocità....che ci metto? rischio che mi si abbassa la precisione? ciao a tutti!!
__________________
peter |
|
|
|
|
|
#20 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
|
Quote:
Quote:
Un'applicazione multithreaded gira meglio su un sistema a più processori, cosìcché i singoli thread che compongono il programma si distribuiscono sui processori disponibli. Quote:
Non uso il Fortran e non so che opzioni dovresti mettere. Tu fa' delle prove! Usando magari un programmino di cronometro dei thread, ora non mi ricordo come si chiami...
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
Ultima modifica di MaxArt : 16-02-2005 alle 13:21. |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:19.











HWU Rugby Group








