|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 78
|
[HELP] dell 8600 a 950eur in Germania: cambio da GER a ITA
Ho preso un Dell 8600 in Germania su e-bay a 950 eur nuovo siffatto:
PM 1.6 80gb 5400 9600 pro 128 15.4 1600x1050 usharp 1) Ho preso gli overlay per trasformare la tastiera da tedesca a italiana 2) Adesso ho Win XP Home in tedesco e dovrei installare Win XP Pro in italiano che ho preso ieri: Che problemi posso avere durante l'installazione? E' bene che faccia una copia di tutti i driver? O è meglio partizionare l'hd e installare il nuovo xp accoppiato al vecchio?
__________________
La paura fa novanta! Ultima modifica di pulsante : 09-01-2005 alle 11:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
|
A parte il fatto che non ho mai fatto una cosa del genere, credo non dovrebbe essere un problema il riconoscimento dell'hardware da parte di Xp, al massimo prima mi farei un giro sul sito Dell per vedere se esistono driver per le periferiche relative al tuo modello(in genere i problemi più grossi sono per il touchpad, sistema audio, pulsantini del volume se li ha) dopodichè credo non dovresti avere problemi.
Per quanto riguarda l'ipotesi di tenere entrambe le versioni credo non ti servirebbe a molto (a meno che tu non intenda usare xp in tedesco), quindi io la cancellerei tranquillamente... Scusa ma cosa sono gli overlay per trasformare la tastiera? E' una cosa semplice o bisogna smontare qualche pezzo delicato? ![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
nella sezione windows c'era un thread in rilievo che consigliava un simpatico programmino che salvava tutti i driver in uso dal sistema..
semmai usi quello per salvare tutto, così quando rimetti xp ita non hai nessun problema.. gli overlay sono dei trasferibili oppure proprio tasti da sostituire? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 287
|
Ciao come si cambia una tastiera? io pensavo di prendere su ebay un notebook ma appunto mi facevo il problema della tastiera.......
che fai cambi i tasti? ma si comprano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 129
|
Mi aggiungo anche io alla discussione,xke stavo appunto pensando di prenderne uno all'estero.In germania quindi é il piu conveniente di tutti?Non so riuscito a trova nulla di hong kong che di solito ha i prezzi migliori uff.
La tastiera é semplice da sostituire?Dove l'hai trovata? Ma quella tedesca che aveva di diverso?Anche le lettere basilari o solo quelle accentate so disposte diversamente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: near Aversa (CE)
Messaggi: 320
|
Differenza tra tastiera tedesca e italiana:
1) Tastiera QWERTZ, non QWERTY. 2) Mancano la "e" la "i" accentate. 3) Diverse disposizioni di tasti simbolo. Saluti, Flavio. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.