|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2
|
Come fare per avere un cd di un mio live??
Ciao a tutti!
![]() Ho un gruppo rock&roll e tra 2 venerdì ho un concerto... Vorrei registrare il concerto per poi metterlo su Cd. ![]() ![]() ![]() A presto!
__________________
Jhonny Be Good! Yeah! Rock easy! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano
Messaggi: 146
|
Eccomi
Ciao Jhonny.....
la soluzione al tuo problema te la forniamo io e il mio socio ![]() abbiamo un service di registrazioni x il live su un mixer multitraccia a 16 canali ![]() se sei interessato ne potremmo parlare in privato vieni sul mio sito http://liverecording.altervista.org in risposta alle tue domande ti dico subito che sul DAT si registra su una traccia stereo L/R quindi inutile per creare un cd decente.... ne ho sentite tante di registrazioni di live su DAT e ti assicuro che non c'è il minimo paragone rispetto ad una registrazione multitraccia ![]() spero di sentirti presto ![]() ciao Fra
__________________
Athlon Xp 2600+ Barton, Asus a7v8x-x, 2x 512 ddr @333, ati HD 3850, maxtor 60 Gb e 200Gb POWERED BY INFOSTRADA. 07/05/07 è nata Martina ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
|
x una registrazione multitraccia live "decente" devi avere un portatile iBook 12" + il software Logic express 7 + una scheda audio/midi Edirol FA-101 10in/10out... costo totale attrezzatura 1900,00 euri.
se è solo x una sera affidati ad un service come sopra, se è una necessità costante del gruppo con sviluppi futuri, fate l'investimento e dividete le spese... ![]()
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano
Messaggi: 146
|
caro toshiman credo ci sia una doverosa precisazione da fare....
per un concerto rock&roll credo che 10 input siano veramente pochi se conti batteria, basso, 1/2 chitarre, tastiera e voci.... non discuto la bontà del programma da te indicato però da tecnico del suono ti posso assicurare che la manualità di un mixer è ben diversa da un mouse...... ![]() per ultimo una cosa importante che ho imparato a mie spese iniziando questo lavoro le casse sono importantissime delle casse anche da 100/200€ se non sono professionali non rendono come dovrebbero e rischiano di farti fare un mix del cavolo.... ci sono in giro tantissime persone che credono di conoscere un mestiere solo perchè sanno usare il pc (e non nego che due anni fa anche io ero convinto che per essere fonico bastava conoscere bene programmini per pc ![]()
__________________
Athlon Xp 2600+ Barton, Asus a7v8x-x, 2x 512 ddr @333, ati HD 3850, maxtor 60 Gb e 200Gb POWERED BY INFOSTRADA. 07/05/07 è nata Martina ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
|
un buon mixer, una buona scheda audio multicanale e un computer.
se i suoni di batteria li fai buoni nel mixer, puoi riversarli in stereo nel PC e la vita ti sorride! devi farti il culo al soundcheck però!
__________________
.:Simmetrical reflections:. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
Dimentichi una cosa fondamentale, un fonico decente, ahimè sempre più rari ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 1546
|
Quote:
le variabili però sono tante e non se ne può discutere quì soprattutto x quelle economiche. di sicuro un buon service garantirà un buon lavoro, ed a livello economico se il service per una serata ben gestita prende molto meno di 1900.00 euro allora inizia ad essere interessante... se al contrario il service costa, e se nel gruppo qualcuno ha dimestichezza con Logic (o anche Cubase...) l'alternativa può essere interessante anche in prospettiva di risparmio futuro... ammesso che però si sia capaci a farlo! ovviamente la maggior parte del lavoro (come sempre) sono proprio le regolazioni del fonico durante le prove il pomeriggio... io in 10 entrate (che poi sarebbero 8 + 2 digitali... quindi ancora peggio!) farei così: - voce - chitarra - basso - tastiera mono poi la batteria o passa dal mixer dedicato ed entra in stereo come diceva Aresius e rimangono liberi 2 canali x eventuale cori o seconda chitarra o seconda tastiera... oppure si microfona la batteria con 4 mic. questa soluzione è anche un punto di partenza x la registrazione di demo senza passare dalla sala... è ovvio che per le cose professionali sala e fonici ed attrezzature con i controcazzi fanno una bella differenza sul prodotto finale ![]()
__________________
Power Mac G5 2GHz dp - Cinema Display 23" - HP Deskjet 6840 - Canon ScanN656U - Apple iPod 20GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Ciao ragazzi, visto che avete raggiunto un livello di discussione tecnica è meglio spostarvi in schede audio, lì molta più gente può partecipare
![]() Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2
|
Grazie di aver risposto così in fretta. Ho visto il sito di fraoos e mi è piaciuto molto, è una proposta davvero interessante
![]() ![]() ![]()
__________________
Jhonny Be Good! Yeah! Rock easy! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.