Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2005, 16:17   #1
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Quantita massima di RAM

Lo so che è una domanda stupida ma la speranza offusca il lume della ragione...da cosa dipende il tesso massimo di ram installabile? E sopratutto come si fa a vederlo?
grazie
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 16:46   #2
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Ciao,
nei sistemi a 32 bit la quantita' massima di ram e' 2gb.
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 17:13   #3
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Allora perche alcuni portatili tipo il mio supportano solo 1 Gg? Il dubbio mi è sorto nel vedere il nuovo modello praticamente quasi identico ma che supportava fino a 2 Gb appunto
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 17:23   #4
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Pelino
Ciao,
nei sistemi a 32 bit la quantita' massima di ram e' 2gb.

colossale cazzata.

la quantità massima di ram dipende dal tipo di processore e dal chipset della scheda madre, e la quantità massima installabile in genere la comunica il produttore del notebook.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 17:27   #5
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Riaw, io parlo della quantita' massima installabile, mi risulta che i sistemi 32bit non possano gestire piu di 2.48 gb di ram.Al di la di questo, che sia o meno in errore,
noto che la tua maleducazione e' rimasta costante dall'ultima volta che ti hanno sospeso.
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 17:35   #6
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Ho verificato che la quantita' massima installabile con sistemi a 32 bit e' di 4giga e spiccioli.
ciao!
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 17:55   #7
Codeman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da riaw
colossale cazzata.

la quantità massima di ram dipende dal tipo di processore e dal chipset della scheda madre, e la quantità massima installabile in genere la comunica il produttore del notebook.

Forse ti converrebbe informarti prima di dire "so tutto io".

La quantità massima di ram è legata a quanti bit ha il processore! La quantità massima installabile è di 2^32 = 4294967296 bytes, cioè 4 Gb.
Codeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 18:19   #8
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Codeman
Forse ti converrebbe informarti prima di dire "so tutto io".

La quantità massima di ram è legata a quanti bit ha il processore! La quantità massima installabile è di 2^32 = 4294967296 bytes, cioè 4 Gb.

altra cazzata.
dipende dal registro del processore.
ci sono processori a 32 bit con reg.mem. a 34 bit, e infatti usano tranquillamente 16gb di ram.

caro il mio professore
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 19:37   #9
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Primo: non volevo creare problemi e far scoppiare un guerra!!

Due: io intendevo ram installabile realmente su un portatile non ram ipotetica.

Quindi mi sembra di aver capito che dipende dalla scheda madre o meglio dal chipset della scheda madre.


Peace and love
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 19:52   #10
Codeman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da riaw
altra cazzata.
dipende dal registro del processore.
ci sono processori a 32 bit con reg.mem. a 34 bit, e infatti usano tranquillamente 16gb di ram.

caro il mio professore
"Caro il mio professore" puoi tenertelo.

A bizzeffe ce ne sono di processori a 32 bit con indirizzamento a 34 bit! Tant'è vero che uno dei vantaggi tanto decantati sia da Intel con gli Xeon, sia da Amd con gli Athlon64 è proprio la possibilità di avere quantità incredibili di ram.
Intel aveva pure sviluppato il PAE! Cercava questi sistemi per supportare più memoria evidentemente perchè - come dici tu - era così facile superare il limite dato dai bit del processore!

Intel aveva sviluppato tecnologie diverse (come appunto il Physical Address Extension) per superare il limite dei 4gb nel ristretto mercato di server e workstation a 32 bit.
Ma qui stiamo parlando di portatili, e nei processori consumer non c'è mai stato nulla del genere, quindi il limite è SEMPRE stato di 4 gb. Nessun processore consumer ha mai supportato di più fino ai 64 bit.

In ogni caso i professoroni "so tutto io" li odio. Per cui la prossima volta non ti rispondo. Cerca su google "4gb limit site:amd.com" e "4gb limit site:intel.com". Vedrai che anche secondo AMD e INTEL il limite dei 4 gb è una cazzata.
Codeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 20:04   #11
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Codeman
"Caro il mio professore" puoi tenertelo.

A bizzeffe ce ne sono di processori a 32 bit con indirizzamento a 34 bit! Tant'è vero che uno dei vantaggi tanto decantati sia da Intel con gli Xeon, sia da Amd con gli Athlon64 è proprio la possibilità di avere quantità incredibili di ram.
Intel aveva pure sviluppato il PAE! Cercava questi sistemi per supportare più memoria evidentemente perchè - come dici tu - era così facile superare il limite dato dai bit del processore!

Intel aveva sviluppato tecnologie diverse (come appunto il Physical Address Extension) per superare il limite dei 4gb nel ristretto mercato di server e workstation a 32 bit.
Ma qui stiamo parlando di portatili, e nei processori consumer non c'è mai stato nulla del genere, quindi il limite è SEMPRE stato di 4 gb. Nessun processore consumer ha mai supportato di più fino ai 64 bit.

In ogni caso i professoroni "so tutto io" li odio. Per cui la prossima volta non ti rispondo. Cerca su google "4gb limit site:amd.com" e "4gb limit site:intel.com". Vedrai che anche secondo AMD e INTEL il limite dei 4 gb è una cazzata.

ecco bravo, visto che ora sei riuscito ad informarti, la prossima volta non sparare cacchiate come "la quantità massima di ram dei processori a 32 bit è 4 giga "

se non te lo ricordi lo riquoto

Quote:
Originariamente inviato da Codeman
Forse ti converrebbe informarti prima di dire "so tutto io".

La quantità massima di ram è legata a quanti bit ha il processore! La quantità massima installabile è di 2^32 = 4294967296 bytes, cioè 4 Gb.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2005, 20:25   #12
Codeman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da riaw
ecco bravo, visto che ora sei riuscito ad informarti, la prossima volta non sparare cacchiate come "la quantità massima di ram dei processori a 32 bit è 4 giga "

se non te lo ricordi lo riquoto
Ma la quantità massima di ram dei processori a 32 bit E' 4 GIGA! Non è una cacchiata! E' vero!

Non ho mica dato ragione a te!
Il Pae è un sistema inventato da Intel per AGGIRARE il limite imposto dai 32 bit, ma non è nè un indirizzamento a diverso numero di bit (impossibile), nè un supporto hardware effettivo.

E comunque, ti ripeto, il PAE non esiste sui processori consumer. Quindi sui pentium 4, sui celeron, sugli athlon, sui sempron ecc. la quantità massima installabile è e rimane 4 giga.

Comunque siamo OT.


X Salvodel:
Il limite potrebbe dipendere anche dal bios oppure semplicemente dal fatto che quando è uscito il tuo portatile non esistevano ancora banchi da 1 gb. Dovresti provare ad informarti sul tuo specifico portatile. Magari si tratta solo di fare un aggiornamento del bios.
Codeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 00:08   #13
salvodel
Senior Member
 
L'Avatar di salvodel
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 783
Codeman il portatile è un ASUS A4744KUH comprato a dicembre.....ora è uscito il nuovo modello con chipste diverso ed honotato che tra le caratteristiche supporta dua giga...posso sperare che in un aggiornamento del bios io posso arrivare a due giga?
Grazie
salvodel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 07:54   #14
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Codeman
Ma la quantità massima di ram dei processori a 32 bit E' 4 GIGA! Non è una cacchiata! E' vero!

Non ho mica dato ragione a te!
Il Pae è un sistema inventato da Intel per AGGIRARE il limite imposto dai 32 bit, ma non è nè un indirizzamento a diverso numero di bit (impossibile), nè un supporto hardware effettivo.

E comunque, ti ripeto, il PAE non esiste sui processori consumer. Quindi sui pentium 4, sui celeron, sugli athlon, sui sempron ecc. la quantità massima installabile è e rimane 4 giga.

Comunque siamo OT.
Lo xeon è un processore a 32bit che indirizza più di 4 giga. con un'implementazione proprietaria,quello sì, ma è di fatto un 32 bit che usa 16gb di ram. quindi scrivere che i processori a 32 bit indirizzano al massimo 4 giga è una fregnaccia bella e buona.

ah, tra l'altro prima scrivi:

"A bizzeffe ce ne sono di processori a 32 bit con indirizzamento a 34 bit!"

poi scrivi:

"ma non è nè un indirizzamento a diverso numero di bit (impossibile)"


mi sa che hai le idee un po confuse "uomodelcodice"
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 10:37   #15
Codeman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 36
Quote:
Originariamente inviato da riaw
Lo xeon è un processore a 32bit che indirizza più di 4 giga. con un'implementazione proprietaria,quello sì, ma è di fatto un 32 bit che usa 16gb di ram. quindi scrivere che i processori a 32 bit indirizzano al massimo 4 giga è una fregnaccia bella e buona.

ah, tra l'altro prima scrivi:

"A bizzeffe ce ne sono di processori a 32 bit con indirizzamento a 34 bit!"

poi scrivi:

"ma non è nè un indirizzamento a diverso numero di bit (impossibile)"


mi sa che hai le idee un po confuse "uomodelcodice"

Bravo! Lo XEON! Quanti portatili Xeon ci sono?

Senso dell'humor zero, eh? Quel "a bizzeffe" era ironico!

Comunque sia, che ci siano processori che, pur essendo a 32 bit, supportano più di 4 gb (anche se sfruttando tecnologie particolari, perchè il processore in sè ha l'indirizzamento in base ai suoi bit) te l'ho detto anche io quando ho tirato in ballo il PAE.

Ma non sono processori consumer nè tantomeno processori per portatili, mentre qui si sta parlando di portatili!
Codeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 12:03   #16
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Codeman
Bravo! Lo XEON! Quanti portatili Xeon ci sono?
nessuno, ma non è questo il senso del discorso.
quando mi hai corretto, non hai mai parlato di portatili, hai detto:
"La quantità massima di ram è legata a quanti bit ha il processore! La quantità massima installabile è di 2^32 = 4294967296 bytes, cioè 4 Gb."
quindi:
- se ti stavi riferendo ai portatili, è un'affermazione erronea, perchè dipende dal chipset,dal bios, e dal processore, e comunque non esiste portatile che possa montare 4 giga di ram, quindi sia in linea teorica, che in linea pratica, è sbagliata.
- se non ti stavi riferendo ai portatili, ma ai processori desktop, è sbagliata comunque, sia in linea teorica (perchè ci sono macchine a 32 bit che indirizzano + di 4 giga di ram) sia in linea pratica (per lo stesso motivo).
la definizione "la quantità massima di ram gestibile da un processore a 32bit è 2^32bit" la trovi scritta solo sui libri di università di qualche decennio fa, poi, visto che qualcuno una mattina si è svegliato e ha inventato il modo di montare + di 4 giga di ram su una macchina con processore a 32bit, tutti l'hanno corretta, anche perchè è sbagliato insegnare a una persona una cosa sbagliata sia dal punto di vista teorico che da quello pratico.

Quote:
Originariamente inviato da Codeman
Senso dell'humor zero, eh? Quel "a bizzeffe" era ironico!
guarda che non ho riportato le tue frasi per l' "a bizzeffe", ma per il fatto che prima dici che ci sono processori a 32 bit che INDIRIZZANO 34 bit" e poi dici che è impossibile usare un INDIRIZZAMENTO con un numero diverso di bit.
quindi:
1) la prossima volta ti faccio un disegno, così almeno eviti di capire che non sto parlando dell' "a bizzeffe" ma di un errore concettuale.
2) sarebbe il caso che tu ti chiarisca le idee......
perchè o esiste l'indirizzamento a 34 bit, o non esiste.
sostenere in un messaggio che esiste, e nel messaggio seguente che non esiste, dimostra solo che stai tirando in piedi una gran confusione su tutto l'argomento.......

Quote:
Originariamente inviato da Codeman
Comunque sia, che ci siano processori che, pur essendo a 32 bit, supportano più di 4 gb (anche se sfruttando tecnologie particolari, perchè il processore in sè ha l'indirizzamento in base ai suoi bit) te l'ho detto anche io quando ho tirato in ballo il PAE.
vedi il secondo quote.

Quote:
Originariamente inviato da Codeman
Ma non sono processori consumer nè tantomeno processori per portatili, mentre qui si sta parlando di portatili!
[/quote]

vedi il primo quote.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 15:07   #17
Codeman
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 36
In linea teorica l'indirizzamento avviene direttamente dal processore, perciò è - per forza - legato ai suoi bit.
NON esiste un indirizzamento a 34 bit, quella frase era ironica.
"A bizzeffe ne esistono di asini volanti!" significa che ne esistono pochi o può essere che non ne esistano?
Gli xeon NON indirizzano a 34 bit, se proprio vogliamo dirla così, in modo errato, possono emulare (se vogliamo dirla così) l'indirizzamento a 34 bit, ma è sempre a 32.

- Se mi stavo riferendo ai portatili... Io parlavo del massimo teorico, perchè rispondevo a te e a Pelino. Il massimo pratico è limitato da mb, bios e questioni fisiche (per esempio se ci sono solo due slot e non esistono banchi da 2gb).

Se ti dico: "la capacità massima di un certo hard disk è 100 gb" e tu mi dici: "se comprimi i dati puoi farcene stare di più" la tua affermazione non è sbagliata ma quella teorica più corretta è la mia.
Codeman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 15:33   #18
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Codeman
In linea teorica l'indirizzamento avviene direttamente dal processore, perciò è - per forza - legato ai suoi bit.
NON esiste un indirizzamento a 34 bit, quella frase era ironica.
"A bizzeffe ne esistono di asini volanti!" significa che ne esistono pochi o può essere che non ne esistano?
Gli xeon NON indirizzano a 34 bit, se proprio vogliamo dirla così, in modo errato, possono emulare (se vogliamo dirla così) l'indirizzamento a 34 bit, ma è sempre a 32.
allora usa la parola emulazione, altrimenti se scrivi che un processore indirizza 34bit ti smentisci da solo.
tanto più che dire "un processore indirizza 34 bit" di ironico non ha proprio nulla........

Quote:
Originariamente inviato da Codeman
- Se mi stavo riferendo ai portatili... Io parlavo del massimo teorico, perchè rispondevo a te e a Pelino. Il massimo pratico è limitato da mb, bios e questioni fisiche (per esempio se ci sono solo due slot e non esistono banchi da 2gb).
ed è cannato comunque!
non puoi dire che, in linea teorica, un processore a 32 bit gestisce al massimo 4 giga di ram, proprio perchè IN TEORIA ne gestisce anche di più con determinati sistemi!
ma allora ti serve veramente il disegnino!

Quote:
Originariamente inviato da Codeman
Se ti dico: "la capacità massima di un certo hard disk è 100 gb" e tu mi dici: "se comprimi i dati puoi farcene stare di più" la tua affermazione non è sbagliata ma quella teorica più corretta è la mia.
ma che cacchio di discorso è?
ascolta, non arrampicarti sugli specchi unti cercando un paragone che non calza e non può calzare con il discorso in questione.
il tuo discorso sulla quantità di ram gestibile da un processore è un discorso "scolaresco" di qualche anno fa. CAMBIATO proprio perchè erroneo.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
A 17,69€ è un prezzo senza senso ...
Tecnologie derivate dalla F1 per acceler...
Macbook Air M4 a 879€, Mac mini M4 a 549...
La morte del gatto Kit Kat riaccende il ...
iPhone 16 128GB, in 4 colori, a 695€: &e...
Il primo microprocessore non fu di Intel...
Nuovi arrivi tutti i giorni su Amazon Se...
Xeon Diamond Rapids solo a 16 canali: In...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI scontato di 600€...
Mac Pro, è davvero finita? Il Mac...
Texas nuovo cuore dell'intelligenza arti...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v