|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
DANGEROUS ! (ESPERIMENTI VARI)
Uhm vedo che molti sono desiderosi di fare nuovi
esperimenti di elettronica e di fisica ![]() E' bene però ricordare che ci si può esporre ad una vasta serie di pericoli ! ![]() N.B. non voglio fare terrorismo psicologico, ma è bene tenere presente queste informazioni. ![]() LASER : La radiazione, anche di laser molto piccoli da 5mW, se guardata direttamente e a lungo può danneggiare la retina dell' occhio in modo permanente. ! Alcuni laser inoltre emettono una radiazione invisibile. (Laser dei CD) ALTE TENSIONI : 1 - scossa con pericolo di fibrillazione cardiaca e possibile morte. 2 - Sopra i 20 KV se applicata ad un tubo a vuoto, pericolo di raggi X se i tempi di esposizione sono lunghi, possibili mutamenti genetici e morte delle cellule più colpite. 3 - scintille ad alta tensione e ad alta potenza possono produrre ozono, che è un gas velenoso. ONDE ELETTROMAGNETICHE : 1 - Microonde, se ci si espone a forti campi, questi possono quocere parti del corpo, soprattutto l'occhio ed il corpo vitreo, dando cecità permanente. (è come quocere la chiara dell' uovo) To be continued, ho ospiti a cena ... ![]() Bye. ![]() Ultima modifica di Goldrake_xyz : 07-02-2005 alle 18:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Re: DANGEROUS ! (ESPERIMENTI VARI)
Quote:
![]() devo provare ![]() aggiungici la scossa capacitativa che ti può arrostire in qualche decimo di secondo ![]() edit: aspetta... il tubo catodico del tv e i neon non funziano a 20 kv? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Re: Re: DANGEROUS ! (ESPERIMENTI VARI)
Quote:
e i televisori sono così pesanti xchè il vetro frontale è vetro al piombo ![]() ...cmq già che ci sono, ricordo che mutazioni cellulari a cellule umane significa CANCRO, se le cellule mutate sopravvivono ; )..... ..... ovvio poi che le prime cellule a morire in questi casi cono quelle dei capelli e delle p@lle ![]() ...questo tanto x dissuadere te e/o chi per te a farsi del male con esperimenti di raggi x su animali o persone ![]() ciao Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Re: Re: Re: DANGEROUS ! (ESPERIMENTI VARI)
Quote:
non ti preoccupare non li faccio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
un' aggiunta
ELETTROLISI: evitare di sciogliere sapone nella zona del catodo e di far scoppiare con l'accendino le bolle di idrogeno che si vengono a formare e che vanno in giro per la stanza ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
loool cos'è sta storia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1046
|
Re: DANGEROUS ! (ESPERIMENTI VARI)
Quote:
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1046
|
Re: DANGEROUS ! (ESPERIMENTI VARI)
Quote:
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Re: Re: DANGEROUS ! (ESPERIMENTI VARI)
Quote:
Ti allego 1 immagine non fatta da me ma da um mebro di una mailing list, spero non ne abbia a male ![]() io mi sto organizzando per farle... ma non ho il tempo materliale purtroppo ![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Re: Re: DANGEROUS ! (ESPERIMENTI VARI)
Quote:
![]() vi allaghero di lacrime, sarò lo tsunami del forum ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Re: Re: Re: DANGEROUS ! (ESPERIMENTI VARI)
Quote:
![]() ![]() e lo schema ... ![]() con 90 kV e delle lampadine a vuoto spinto (che si producevano circa 30 anni fà) riesco ad ottenere abbastanza raggi X, come dimostra il mio contatore geiger. A questo punto ho bisogno di uno schermo al platinocianuro di bario per fare delle radiografie ![]() In ogni modo faccio questi esperimenti stando al difuori di una stanza ben isolata = muri da 30 cm ![]() Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Ehmm, ho usato i BUT12 solo perchè li avevo disponibili,
ma sarebbe molto meglio usare i BU508. Notare che i transistor per alte tensioni sono molto "duri", cioè hanno un hFE di 4...8. Questo significa che la corrente di base deve essere abbastanza forte, Ib = 1 A circa per ottenere la completa saturazione del transistor, anche con 5...7 Amp. di corrente di collettore. Io ho usato 3 Transistor BUT12 in parallelo, e riesco ad ottenere circa 90 KV max con una bobina bosch recuperata da un' automobile. La potenza della scintilla è notevole, e riesce a bucare ed incendiare un foglio di carta. Naturalmente si sprigiona anche un forte odore di ozono, (odore simile al cloro o alla varichina) e quindi faccio questi esperimenti con le finestre aperte ed un ventilatore acceso. ![]() e ovviamente, stando ben attento a non toccare l'alta tensione !!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
lol gyxx... poi dicono che sono pazzo, ma anche te fai esperimenti pericolosi&lolli
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Re: Re: Re: Re: DANGEROUS ! (ESPERIMENTI VARI)
Quote:
![]() ![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
ma la scienza vuole che il catodo sia surriscaldato e che l'anodo e che tra anodo e catodo ci sia il bersaglio...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
|
non buttate lampadine a bulbo sulla brace
![]()
__________________
Però, va forte quest'auto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
per emettere più elettroni, mentre il bersaglio è costituito da un metallo ad elevata massa atomica. Infatti il classico tubo x raggi X è molto più efficente di una lampadina a vuoto, prova ne è il fatto che il bersaglio o anticatodo, si surriscalda notevolmente. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
ah quindi basta attaccare 90kv continui su una lampadina?
![]() (il filamento dev'essere rotto però... giusto?) è incredibile come conoscendo l'elettronica si possano costruire armi che tengono testa ad un M16 (coilgun, tesla, raggi X, ultrasuoni, ultravioletti 200 nm...) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Produzione dei raggi X e velocità di un elettrone.
Tutti gli elettroni che acquistano una velocità (nel vuoto) superiore ad un certo limite, sono in grado di penetrare negli orbitali più profondi di un atomo. da questi orbitali "più profondi" vengono emessi dei quanti di energia E.M. con una lunghezza d'onda particolarmente corta, cioè i raggi X. In particolare se questi elettroni colpiscono un atomo di massa atomica molto elevata, ad esempio il bario o simili, con circa 40 KV si ottiene una grande emissione di raggi. Lo spettro di emissione di questi materiale è particolarmente ricco di righe spettrali nel campo X .. ![]() L'energia di un elettrone è : Ec = V * Q ; dove Q è la sua carica (1.6E-19 Coulomb) di solito questa energia si misura in elettronVolt cioè : 1.6E-19 Joule = 1 eV. Data una tensione V si può calcolare la velocità di questo elettrone, ma Il problema è che fino a velocità "relativamente basse" si può considerare la massa costante, mentre a velocità superiori bisogna applicare le leggi della relativitè ristretta, ... Ok, lascio questo discorso a chi è molto più competente di mè ![]() Le formule che ho usato per determinare la velocità di 1 elettrone sono : Codice:
Meccanica classica : 2 2 * Ec (J) Vel. (m/s) = ---------------------- ; massa (Kg) Meccanica relativistica : 2 2 2 massa * c 2 Vel. (m/s) = c ( 1 - ( ----------------------------) ) ; 2 Ec + massa * c Dove : Ec (J) = Volt * 1.6E-19 (Columb); massa (Kg) = 9.11E-31 (massa dell'elettrone); c (m/s) = 2.997925E+8 (velocitè della luce); ![]() Forse se facciamo una seduta spiritica, "Ella" ci apparirà, e ci illuminerà su questi misteriosi quesiti. Adesso concentriamoci, e vediamo se appare ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:39.