|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Inflazione: Che schifo...
Io non riesco a capire.. Com'é che i prezzi di alcuni oggetti variano schifosamente e non parlo di 1 o 2€ ma di 10-20-50€
Me ne sono accorto ultimamente cambiando cell, comprando qualche piccolo e stupido accessorio. Dunque diciamo nel campo elettronica/consumo. Ogetti uguali identici, da una parte magari venduti a 49€ dall'altra a 32 o addirittura 23€ A volte mi chiedo quando possa costare al produttore un pezzo, probabilmente molto poco.. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
|
Re: Inflazione: Che schifo...
Quote:
il mercato è libero, e il cellulare ognugno lo vende a quanto vuole altrettando ovvio è che il prezzo vari a seconda del negozio, mica è una novità
__________________
Però, va forte quest'auto! |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Re: Re: Inflazione: Che schifo...
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
|
Re: Re: Re: Inflazione: Che schifo...
Quote:
sarebbe giusto se tutti i rivenditori acquistassero le stesse quantità e li pagassero alla stessa maniera , ma non è così. Nella mia azienda i prodotti hanno una curva di prezzo che scende fino al 40% in meno rispetto alle fasce prezzi piu basse . Equivale a dire che un prodotto che costa 87 € per quantità minime viene pagato 52 per quantità alte , per ovvie ragioni commerciali e di logistica produttiva .Penso che questo si ripeta anche col piccolo rivenditore e con trony
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Re: Re: Re: Re: Inflazione: Che schifo...
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Re: Re: Re: Re: Re: Inflazione: Che schifo...
Quote:
Nel pollo di turno O in quello che preferisce spendere 15 euro di più ma avere un commesso che ritrovi, si ricorda di te, solitamente competente che se hai qualche problema cerca prima di aiutarti lui invece di mandarti diretto in assistenza senza nemmeno passare dal via come fanno nei grandi centri...
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
|
Re: Re: Re: Re: Re: Inflazione: Che schifo...
Quote:
Più abbassi il prezzo e più ti togli utile . Sta a te consumatore scegliere il posto dove costa di meno il prodotto. Il fatto che ci siano persone a cui non importa spendere un pelo di più , persone che guardano ancora la qualità del servizio piuttosto che il prezzo fine a se stesso o persone che non si informano bene prima di acquistare , permette che resistano ancora quei vecchi negozi che sparano cellulari a 30 euro di piu !
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Inflazione: Che schifo...
Quote:
Diciamo che s'è perso in qualità di servizio per offrire più convenienza. Come tutte le cose però la migliore soluzione è una via di mezzo imho
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 870
|
Io tutto sto risparmio nella grande distribuzione non lo vedo o meglio c'è ma su prodotti
. Il mio fido Siemens SX1 acquistato ad aprile 2004 lo pagai 299 euro in un piccolo negozio di telefonia (vabbè era un'offerta) ma in quel periodo le grandi distribuzioni lo proponevano a 599 ben 300 euro di differenza Diciamo che per fare un buon acquisto più ci si guarda attorno meglio è, purtroppo alla gente non va di perdere tempo e acquista a caso E ricordate una regola base nel commercio (in italia soprattutto): chi ci rimette è sempre l'ultima ruota del carro |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
|
Quote:
penso che , almeno in questo argomento , è proprio l'ultima ruota del carro a guadagnarci. La concorrenza fa sempre guadagnare il consumatore finale , non certo chi vende. A rimetterci è chi come già detto non ha voglia di cercare e compra alla prima botta prendendosi sonore inculate ! ma in quel caso se la vuole prendere l inculata !
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 207
|
Io ho sempre avuto l'idea che i piccoli negozi, che magari hanno prezzi più alti delle grandi catene di distribuzione, offrano in controparte una maggiore attenzione nei confronti del cliente che spesso si traduce in una migliore assistenza.
Vedo sempre più spesso che in molti casi l'acquisto di prodotti "tecnologici" in grandi centri, abbia sempre in sè, un intrinseco valore di rischio in caso merce difettosa. Tutte le volte che mi è capitato di sentire di lamentele da parte dei clienti di questi centri, per malfunzoinamento degli articoli acquistati, la soluzione risposta dei grandi distributori è sempre stata la stessa: noi non copriamo la garanzia del prodotto, questa viene fornita solo dalla casa di produzione. Sinceramente questo comportamento mi sconcerta, anche se, per risparmiare, alla fine ho sempre acquistato in questi negozi. Mi è semmpre andata piuttosto bene ( e corna), però so già che se in futuro dovessi avere dei problemi mi dovro attaccare e sperare nel buon fine della fantomatica RMA
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
|
Ma io devo dire che ho comprato il cell nuovo in un centro commerciale, non quello sugli scaffali o nei volantini pubblicitari a prezzi stracciati, un centro commerciale con sezione dedicata alla telefonia, trovato un 6600 a prezzo ottimo e onesto, garanzia due anni la prima settimana da loro direttamente con massimo 15minuti di chiamate, non mi pare male no?
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
i sono stati periodi peggiori:
Alfasud 1200 1972 1.4 milioni - 1982 8 milioni Alfetta 1800 1972 2.2milioni - 2000 Q.O. 1983 circa 25 milioni
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.












. Il mio fido Siemens SX1 acquistato ad aprile 2004 lo pagai 299 euro in un piccolo negozio di telefonia (vabbè era un'offerta) ma in quel periodo le grandi distribuzioni lo proponevano a 599 ben 300 euro di differenza
e corna), però so già che se in futuro dovessi avere dei problemi mi dovro attaccare e sperare nel buon fine della fantomatica RMA








