Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2005, 09:12   #1
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
CRC error count (total) = 18, mi devo preoccupare?!

come da titolo, ho un HD samsung comprato 3 mesi fa e ieri ha incominciato a darmi qualche problema.
Da un po' di tempo il pc si riavvia senza alcun motivo apparente, ieri in un riavvio non mi riconosceva l'hd e si sentiva un clack stridulo provenire da esso.
l'hd ha lavorato sempre a temperature ottimali, sia per la stagione fredda sia perchè ho montato un sistema di raffreddamento a doppia ventola.
Nell'avviare il pc oggi non ho riscontrato nessun problema ma se vado a leggere alcuni parametri con HDD Health vedo che mi indica un problema sul "spin up time" e nelle caratteristiche ho 18 errori in "ULTRA dmc CRC error count (total)".
L'hd ha 3 anni di garanzia, la scocciatura è ben nota a tutti... backup, sostituzione, tempi di attesa...
Voi che dite? campa ancora per molto? puo' essere un problema sporadico dell'hd che puo' non ripetersi a breve termine?

ciao!
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 10:45   #2
Dreaming
Member
 
L'Avatar di Dreaming
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 31
Programmi come HDD health sono molto severi e spesso fanno allarmare inutilmente,il mio hard disk non sarebbe sano da un paio d'anni se dovessi dare retta a quei dati,in realtà nessun problema.Certo che però se comincia a farti i clack e a non essere riconsociuto sarebbe da mandare.
Dreaming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 21:39   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il tuo problema non è intrinsecamente legato al disco.
Indica che c'è una maggiore evenienza di errori di trasmissione, che ci sono sempre, e che appunto perchè sono rilevati sono corretti mediante ripetizione della richiesta del dato.
Quindi è un parametro che ha influenza solo sulla performance, ma non sull'affidabilità.
Il problema è capire la causa.
Molto spesso il problema è un cavo non idoneo (vecchio) o deteriorato o troppo lungo (in teoria non dovrebbero superare i 45cm, anche se molti sono più lunghi).
Quindi per prima cosa prova a sostituire il cavo, poi eventualmente si potrebbe pensare ad un problema del canale ide della mobo ma solo in un secondo momento.
Il problema comunque non è del disco, e non ha conseguenze sull'affidabilità.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 21:57   #4
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Il tuo problema non è intrinsecamente legato al disco.
Indica che c'è una maggiore evenienza di errori di trasmissione, che ci sono sempre, e che appunto perchè sono rilevati sono corretti mediante ripetizione della richiesta del dato.
Quindi è un parametro che ha influenza solo sulla performance, ma non sull'affidabilità.
Il problema è capire la causa.
Molto spesso il problema è un cavo non idoneo (vecchio) o deteriorato o troppo lungo (in teoria non dovrebbero superare i 45cm, anche se molti sono più lunghi).
Quindi per prima cosa prova a sostituire il cavo, poi eventualmente si potrebbe pensare ad un problema del canale ide della mobo ma solo in un secondo momento.
Il problema comunque non è del disco, e non ha conseguenze sull'affidabilità.

- CRL -
Grazie delle info, comunque gli errori sono rimasti a quota 18 e non se ne sono aggiunti altri. Penso che sia stato un problema sporadico.
ciao!
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 22:28   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Tutto vero... però i rumori non sono proprio una bellezza
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 19:11   #6
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da MM
Tutto vero... però i rumori non sono proprio una bellezza
Già... giusto.
Il fatto è che non so per quale motivo gli hard disk mi durano ben poco, se mi durano due anni è già tanto. Inizialmente pensavo ad un cattivo funzionamento dell'alimentatore ma ho cambiato anche quello e a quanto pare il problema si ripresenta.
... ... ... speriamo bene!... ... ...
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
'Windows fa schifo' perché ha dim...
Tesla aggiorna il camion Semi, e sposta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v