Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2005, 17:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1166/index.html

Con il chip GeForce Go 6600 NVIDIA completa la propria gamma di chip video per sistemi notebook, dotati di supporto Shader Model 3.0. Il mercato dei notebook continua a crescere, e con esso l'attenzione dei produttori di schede video nell'offrire soluzioni dall'elevato contenuto tecnologico

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 19:11   #2
G_luka3dfx
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 30
Quindi per esempio chi acquista ora una 6800 ultra(mxmIII) avrà la possibilità ,e lo spazio, di aggiornare la scheda con tutte le soluzioni future....l'acquirente di di una scheda MXM I/II potrà aggiornare la sezione video solo con una scheda equivalente cioé di fascia media..Mi sbaglio???
E chi acquista una X800???
G_luka3dfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 19:39   #3
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Anche Ati ha presentato come Nvidia un sistema di espansione .Purtroppo nonostante su carta sia superiore , gli assemblatori di portatili hanno preferito lo standard nvidia e si sono già viste schede di espansione xmx con montata sopra una x800
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 19:51   #4
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Secondo voi, faranno in un futuro recente delle schede PCI Express con sopra chip da mobile?

Insomma, AMD e Intel ci sono arrivati (cool n quite e Speedstep), mancano solo le schede video (altro elemento ad alto consumo).

Cmq bene, la 6600 go è la scheda che stavo aspettando per il mio futuro nb. Ora tocca a Turion ...
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2005, 19:52   #5
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
beh le nuove soluzioni per note sono ottime, imho ora nvidia è superiore ad ati in questo segmento sogno un PowerBook G5 (sogno ) con un Go6600 !!!
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 00:17   #6
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
comunque è notevole il Go6800, solo 0.2W in più della versione più veloce del 6600 ma ben 1300 punti in più. Ed è altrettanto curioso che per un aumento della frequenza del 50% il 6800ultra consumi più del doppio del liscio...
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 09:56   #7
G_luka3dfx
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 30
Che Ati adotti lo standard MXM al posto dell'Axiom non mi cambia molto...vorrei capire però, se prendo un note con una 6600 ,come Sirus per esempio,poi posso passare ad una 6800 oppure avrò problemi di alimentazione e/o spazio??
Stesso discorso per X800/X600
G_luka3dfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 10:30   #8
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1432
Hmmm... potrebbe essere vantaggioso una 6600 invece della 6200 che aspettavo. Mi bastava anche la seconda ma bisogna vedere se usciranno prodotti che non siano ultraportatili visto che il prezzo lieviterebbe. Aspettiamo (ancora?!) e vediamo...

Qualcuno conosce le caratteristiche e il prezzo di quei Toshiba di cui si parla nell'articolo? Nel sito ufficiale ancora non li vedo.
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 13:23   #9
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Il modulo AXIOM della ATI dovrebbe essere invece unico. Per la limitazione dei moduli MXM, una dovrebbe essere molto probabilmente la RAM: ogni modulo supporta un quantitativo massimo di RAM e presumo che per i moduli I, II e III sia rispettivamente 64, 128 e 256 MB. Se ci sono altre limitazioni non so.
Nessuno ha delle informazioni più precise?
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 15:22   #10
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da LASCO
Il modulo AXIOM della ATI dovrebbe essere invece unico. Per la limitazione dei moduli MXM, una dovrebbe essere molto probabilmente la RAM: ogni modulo supporta un quantitativo massimo di RAM e presumo che per i moduli I, II e III sia rispettivamente 64, 128 e 256 MB. Se ci sono altre limitazioni non so.
Nessuno ha delle informazioni più precise?
No, non ha a che vedere con il quantitativo di memoria, ma in generale con i requisiti di alimentazione. Ovviamente più moduli sono montati, più watt verranno dissipati dalla circuiteria montata sulla scheda.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 09:20   #11
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
Mmm..

una bella comparativa dei procio grafici nvidia - ati attuali e precedenti? anche solo con test sintetici

cioe' la tabella vista oggi integrata dalle soluzioni ati serie Xxx e 9xx compreso un paragone con i procio da desktop..

ma una 8500 storica come la mia dove si piazza li in mezzo?

Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 13:30   #12
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da Another
ma una 8500 storica come la mia dove si piazza li in mezzo?
Sicuramente sopra la 9200 e un po' sotto la 9550. Cmq tienila stretta che la 8500 (che ho anch'io) funziona alla grande!
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 19:30   #13
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
MA dove l'avete visto un portatile toshiba con 6600go?
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 21:23   #14
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
la mia curiosita' e'legata alla comparazione tra la mia soluzione e le schede attuali COMPRESE le soluzioni portatili.

esiste una comparativa complessiva?
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1