Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2005, 00:03   #1
devilchan
Member
 
L'Avatar di devilchan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 44
Aiuto IMMEDIATO

Ragazzi sono nuovo iscritto al sito, ho bisogno di voi esperti ora,
Entro domani mattina ho bisogno di sapere come DIAVOLO si indicizza una matrice dinamica di stringhe in c.

Vi speigo meglio, io ho

char ***mat =(char***)calloc(riga,sizeof (char**));

for (i = 0; i < riga ; i++)
mat[i] = (char**)calloc(col,sizeof(char*)) ;
che e la mia matrice ed poi ho:

char *parola=(char *)malloc(30*sizeof(char));

che contiene una stringa presa da un file di testo, ora voglio poter scrivere

strcpy(mat[i][j],parola);

ma non lo posso fare perchè da quanto ne ho capito io non ho allocato lo spazio necessario per copiare la stringa.

La domanda è come si fa sta BENEDETTA allocazione dello spazio necessario, cosa devo scrivere?

PER I PUI VOLENTEROSI

La tracci dell'esercizio da fare è :

Progettare ed implementare un programma ‘C’ che realizzi i seguenti obiettivi:

1. Leggere e memorizzare il contenuto di un file descrivente un albero binario ed organizzato come sequenza di linee di testo di lunghezza variabile e terminate da un carattere \newline.
Allo scopo si consideri che ognuna delle suddette linee referenzierà un nodo dell’albero ed è strutturata come una sequenza di stringhe separate da uno o più spazi. La prima e la seconda stringa, presenti in ogni linea, vanno interpretate – rispettivamente – come un intero positivo identificatore univoco del nodo e come descrizione alfanumerica del nodo stesso.
Ulteriori stringhe (max 2) andranno interpretate come interi identificanti il figlio sinistro e quello destro del nodo. In particolare, l’eventuale figlio sinistro sarà riconoscibile per il segno negativo e, per un corretto riferimento, sarà ovviamente necessario considerarne il valore assoluto.
[
Si consideri il file preprocessato così da essere sicuri che risponda perfettamente alle specifiche ipotizzate dalla traccia. Non sono quindi richieste procedure per il controllo
di errori e/o anomalie di input.
Attenzione! I nodi possono però presentarsi in ordine qualsiasi, così che è necessario pensare a strutture di supporto che consentano - via via che si leggono le linee del file – di memorizzare e tener traccia dei nodi (per esempio con un array o una lista) così da poter istanziare i link opportuni.
]


Ma dubito che avrete voglia di fare tutto, vi prego aiutatemi anke solo con la prima parte.
devilchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 15:31   #2
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
devi fare un ulteriore passo di allocazione dinamica per ogni singolo elemento, con le prime due allocazioni hai allocato una matrice di puntatori a char, ognuno di quali non punta a nulla; quindi:

int i, j;
for(i = 0; i < riga; i++)
for(j = 0; j < colonna; j++)
mat[i][j] = (char *)malloc(30*sizeof(char));

se vuoi parole lunghe al più 29 caratteri (+ 1 per il terminatore di fine stringa)

il resto prova a farlo, stasera cido un'okkiata
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals

Ultima modifica di anx721 : 27-01-2005 alle 15:33.
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 21:18   #3
devilchan
Member
 
L'Avatar di devilchan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 44
AUITO ALBERO BINARIO

Un altro aiutino veloce,

mi postate l'inserimento di in un albero binario e la stampa in un albero binario?

le classiche procedure insert e print

quindi considerendo che lo leggo dall'arrey in qualke modo, e di volta in volta creo un nodo e lo inserisco.
Grazie
devilchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 21:19   #4
devilchan
Member
 
L'Avatar di devilchan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 44
Grazie mille anx721
devilchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2005, 22:40   #5
devilchan
Member
 
L'Avatar di devilchan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 44
Ragazzi HELP ME HELP ME!!!!

Devo scrivere questo programma assolutamente.

Non devo usare la libreria iostrem.h

il testo dell'esercizio è allegato qui sotto.

Io praticamente ho gia letto de file inserito nell'arrey e identificato la root secondo la matrice sotto indicata

n des pun pun
-----------------------
0 | 6 | B | * | * |
1 | 5 | A | -6 | 8 |
0 | 8 | C | 3 | -2 |
0 | 3 | E | * | * |
0 | 2 | D | * | * |
-----------------------

ORA IL MIO PROBLEMA STA NEL COSTRUIRE L'ALBERO SECONDO I PARAMETRI OVVIAMENTE n e un numero identificativo di nodo des è e la descrizione pun sono i figli destri e sinistri, il figlio sinistro e riconoschibbile dal segno -
Quindi , partendo dalla root vado al pun (-6) che ci dice ke è il figlio sinistro,vado al num identificativo "n"(6) e prendo la descrizione e vedo ke non ha ne figlio destro ne sinistro, ritorno in dietro e vedo che il numero idendificativo 8 è il figlio destro e quindi prendo la sua descrizione (C) e vedo che ha i figlio in posizione 3 e in posizione 2 dove due è il figlio destro.

Ora da questa tabella io devo potermi creare un albero con qull'ordine, vi prego aiutatemi voi gurru del c.Per farvi capire meglio vi lascio in allegato l'esercizio in formato zip.

GRAZIE mille a tutti
Allegati
File Type: zip esercizio.zip (4.7 KB, 1 visite)
devilchan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale: fino a...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v