|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
monitor hitachi 20" del 92. consigli
Salve a tutti. Accidenti era un po' che non entravo qui e mi son sorpreso di quanti "importante" ci siano. Praticamente non si può più postare, è tutto vietato!
Cmq non credo che quello che sto postando possa essere vietato dato la vecchiaia del monitor e la irreperibilità di info che c'è, spero in un veterano appassionato di monitor. Quando uscì sto monitor io avevo 14 anni circa ![]() Cmq. Mi hanno regalato sto monitor vecchissimo, un hitachi accuvue ps-20 credo, che volendo si vede benino, anzi abb bene per quello che era lo standard di allora immagino! Sono rimasto di stucco quando ho visto le regolazioni delle dimensioni geometriche via viti da usare con cacciavite a croce ![]() Mi piacerebbe usarlo, ma pensavo a quante radiazioni possa mandare un monitor così vecchio! QUalcuno sa dirmi se stare davanti a sto monitor e come farsi una radiografia tremendamente lunga?? inoltre se qualcuno mi dice le risoluzioni e i refresh supportati mi fa un piacere. io ho girato in rete, ma siti diversi mi riportano info diverse per lo stesso monitor. Alex.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
Gli unici monitors Hitachi che ho notato corrispondere alla tua descrizione sono il 20MVX ed il 20MVX plus entrambi dell'epoca.
20MVX: H Freq/ V Freq: 30-78 Khz / 72 hz tubo: 21" 20MVX plus: H Freq/ V Freq: 30-69 Khz / 80 hz tubo: 20" Quote:
![]() Scherzi a parte, non credo ci siano grosse differenze tra i crt odierni e quelli di una dozzina di anni fa, ma non voglio addentrarmi in un campo che non conosco bene; rimetto la questione a chi ne sa. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Non hai un manuale? Te l'hanno dato così nudo e crudo?
Per quanto riguarda le emissioni, prova a vedere se su qualche etichetta sul retro c'è la lista con le certificazioni. Magari trovi MPR2 e TCO92. Poi fai una ricerca in rete e dalle caratteristiche delle certificazioni dovresti sapere che tipo di emissioni ha e qual'è la distanza consigliata. In media dovresti mantenerti a non meno di 50cm. Hitachi era un'ottima amrca di crt. quello che hai, a suo tempo, dev'essere costato un'enormità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Ma infatti lo riverisco e gli porto rispetto
![]() dimenticavo di dire che ha i connettori bnc, ovviamente mi hanno regalato l'apposito cavo che costa 10€ ![]() ANche il mio attuale e un po' più moderno philips brilance 19" ha i connettori bnc, noterei la differenza utilizzando quel cavo sul mio monitor? Ultima cosa, nn me ne intendo molto, ma con quei dati a 1024 che refresh tiene? Purtroppo non mi hanno dato alcun manuale, era già di seconda mano, cmq sul monitor c'è un bellissimo adesivo che nn so se sia originale del monitor con su scritto: "this medium is unclassifiched. U.S: governement property" :S
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Mi son letto il topic riguardante i cavi bnc. Credo di essermi fatto un idea, grazie cmq!
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
Quote:
![]() 20MVX 1024x768@72Hz 1152x864@72Hz 1280x960@72Hz 1280x1024@72Hz 20MVX plus 1024x768@80Hz 1152x864@75Hz 1280x960@70Hz 1280x1024@65Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Grazie 1000 per le info. Credo che il mio sia il plus dato che dovrebb eessere un 20"??
Sei sicuro non è il ps-20? Alex. p.s. sul retro c'è una sigla: hm4319-D e da questa sono risalito al ps-20! Ora non so se ho sbagliato qualcosa io x distrazione magari, o ci sono 2 sigle per 2 monitor uguali. boh..
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. Ultima modifica di Firedraw : 16-01-2005 alle 02:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Model: HM-4319-D
Max Resolution: 1280 x 1024 Sync Type: Unknown H Freq/ V Freq: 30-65 Khz / 55-80 Hz ho trovato questi dati. Mi spiegate direttamente come si calcolano le frequenze alle varie risoluzioni? Tanks dimenticavo, il ps-20 non centra una mazza, pare proprio che sia hm-4319D il modello
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. Ultima modifica di Firedraw : 16-01-2005 alle 15:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Trieste
Messaggi: 547
|
Mi pare ceh ti serva sapere la banda passante (in Mhz) per poter calcolare i refresh massimi per le varie risoluzioni. Mi pare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
perfetto, quindi in teoria potrebbe arrivare a 1024*768 a 80 hz... lo sto tenendo a 1024*768 a 75 hz.
E dire che sti calcoli in passato li avevo già fatti ma me ne ero scordato. POi confesso di esser stato pigro perché volendo ci sarei arrivato solo dopo aver dato l'alimentazione al cervello ![]() Certo che visualizzando lo stesso desktop c'è una differenza assurda di colori fra questo e il mio 109 mp brilliance! grazie a tutti, Alex.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
dimenticavo, ma la risoluzione orizzontale non ha effetti sul refresh?
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
Quote:
Il calcolo semplificato sopra citato è un rapido sistema valido per la maggior parte dei dispositivi se si prendono in considerazione risoluzioni con aspect ratio di 4:3 o poco dissimili. In verità Bisognerebbe tenere conto della banda passante che rappresenta il limite appunto quando si spinge con la risoluzione orizzontale incrementando il quantitativo di informazioni. Se può servirti, per calcolare la banda necessaria per visualizzare un segnale puoi usare questa formula: (ris. orizzontale)*1.3*(ris.verticale)*1.05*refresh ove 1.3 ed 1.05 sono costanti molto conservative che servono per approssimare i blanking orizzontale e verticale. Il calcolo è piuttosto grossolano ma in linea di massima se il valore è inferiore alla banda dichiarata per il tuo monitor, sei in una botte di ferro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Biassono (Monza)
Messaggi: 5175
|
Quote:
![]()
__________________
•●• Monitor: Recensioni dal Web ●•● Discussioni sul Forum •●•
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Porc ho capito perché me lo hanno regalato
![]() Oggi riaccendendolo si vedeva con una predominanza di rosso. Tipo quando è tutto nero in fase di boot o roba simile è rossiccio! ![]() PAzienza, cmq buono per cazzeggiare ![]()
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
ho scritto all'hitachi per saperne di più su sto monitor. Incredibile, mi hanno risposto!!!
![]() ![]() Alex.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:12.