|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11537.html
La famiglia di soluzioni Centrino si allarga verso il basso, grazie all'introduzione del nuovo processore Celeron M. Frequenze di clock sino a 1,3 Ghz e cache L2 dimezzata Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 868
|
in pratica avranno le prestazioni dei pentium 3...vi ricordate quella causa legale intentata ad intel perché diceva che il pIV era il meglio sul mercato e si ribatteva che a parità di clock i piii erano molto piu' performanti?comunque non vedo chi comprerebbe un celereon m al posto di un xp-m!forse un utonto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
|
A vederli così
Non sembrerebbero dei processori malvagi, sono dei PIII con il bus a 400 e migliorie varie.
Tutto sommato meglio dei lenteron P4. Finalmente intel ha fatto dei celeron decenti, e questi vanno a scapito degli xP-m. Mi sa che si ritaglierà un altra fetta di mercato dei portatili rispetto ad amd con questi, e a occhio le prestazioni son di tutto rispetto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
|
sono curioso di vedere qualche bench con questi Celeron-M, comunque sia il motivo per cui Intel non proponga una piattaforma desktop per Pentium/Celeron M rimane un mistero (credo sarebbero l'ideale per il nascente mercato degli HTPC: basso consumo e quindi possibilità di utilizzare sistemi di raffreddamento ultra-silenziosi con in aggiunta prestazioni sufficienti anche ad un utilizzo videoludico)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Sinceramente non li vedo così male... il mio P4-m ha 512 KB di L2 esattamente come questi ma credo beva molta più batteria. IMHO potrebbe essere il primo compromesso interessante della famiglia Celeron... gli altri a mio avviso erano abbastanza orrendi...
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Quote:
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Centrino è derivato sicuramente dall'architettura del P3...certo con copiose modifiche...e non solo per adattarsi al FSB del P4...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
|
I Pentium M e' stata sviluppata partendo da un P3 e aggiungendo quello che di buono ha il P4,se non sbaglio hanno migliorato l'unita di prediction determinante se si hanno pipeline lunghe e altre cose che ora non ricordo, comunque molti lo definiscono un Super P3 o roba del genere.A mio parere un grande processore con un ottimo rapporto mhz/prestazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Per me sarà una gran cpu mobile... Cavolo, già il Pentium M consumava pochissimi, pensate questo! Cacchio, 1 volt!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 121
|
Ottimo processore...
Vedremo cosa diranno i benchmark, ma sicuramente le prestazioni saranno piu' che adeguate...
Non concordo con Deck, IMHO per molti usi questa CPU e' decisamente piu' interessante di un Athlon XP-M. Indubbiamente gli XP-M ad alto clock andranno piu' veloce...ma chissenefrega! Io penso che chi compra un notebook di fascia bassa (molto spesso con scheda video a memoria condivisa) non sia interessato molto alla velocita' del processore (anche i piu' lenti attuali sono perfettamente validi per office, internet, visionare e editare foto fatte con la digitale, vedere dvd e divx e tutte quelle altre cosette che la maggior parte della gente normale si aspetta di fare con un notebook) pero' possa gradire una grande autonomia, basso calore e bassissima rumorosita'. Vallo a trovare un notebook XP-M che dura 4-5h a batteria...per un Pentium-M (e a maggior ragione un Celeron-M) e' invece solo la normalita'. Cio' non toglie che l'XP-M sia valido ma il target e' diverso: XP-M: Alte prestazioni & basso costo Celeron M: Elevata durata della batterie & basso costo Pentium M: Durata batterie & alte prestazioni Dunque ad ognuno il suo...conosco persone che hanno scelto un sistema Pentium-M preferendolo all'XP-M prevalentemente per la durata delle batterie, ma che non avevano bisogno di alte prestazioni. Se avessero avuto a disposizione il Celeron M l'avrebbero sicuramente preferito al Pentium M, perche' tanto non sfruttano le prestazioni in piu' (office, internet..) ma hanno solo pagato di piu' Dunque ben vengano i vantaggi del Centrino anche per chi non vuole (e non gli servono!!!) prestazioni elevate, ma gradisce risparmiare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Re: Ottimo processore...
Quote:
Cmq 1 volt è poco... ma c'è anche da alimentare tutto il resto! ![]() In questo senso secondo me sarebbe importante che anche i produttori di GPU si dessero una bella mossa per ridurre i consumi!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 155
|
Pentium-M
una piccola modifica HW al FSb portandolo a 133Mhz.
La CPU lavora a 1866MHz (133x14) senza overvolt e faccio 52 Sec. al Super PI (1Mb). Un risultao secondo me eccellente!!!! Appena ho tempo posto quache shot sul Forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 155
|
Pentium-M, messaggio completo Sorry!
Ho un N.B. centrino nuovo di zecca con Pentium-M a 1400MHz, e devo dire che sono molto soddisfatto delle prestazioni.
Inoltre con una piccola modifica HW al FSb ho portato il bus a 133Mhz. La CPU lavora a 1866MHz (133x14) senza overvolt e faccio 52 Sec. al Super PI (1Mb). Un risultato secondo me eccellente!!!! Appena ho tempo posto quache shot sul Forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Re: Pentium-M, messaggio completo Sorry!
Quote:
Scusa ma hai overcloccato un notebook? Suicidio!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Salve a tutti!
E' da un po' di tempo (dalla presentazione del Pentium IV) che mi chiedo il come mai la Intel abbia "rimosso" (almeno nella "prima" versione di Pentium IV) il barrel-shifter dalle a.l.u del processore. Nessuno di voi ne conosce il motivo ? Forse è dipendente dal processo su silicio utilizzato ? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
|
Re: Pentium-M, messaggio completo Sorry!
Quote:
adesso stà a vedere che i Pentium M superano i Barton a parita di clock!!! io con un Barton @ 2200mhz faccio 50 al super pi! ed è un sistema desktop ovviamente! e consuma una sessantina di Watt! e scalda come un forno! e fa un casino bestiale!! AAAAAAH voglio i desktop col centrino intel rulez!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
|
Re: Re: Pentium-M, messaggio completo Sorry!
Quote:
![]() il mio barton @ 2166 è silenziosissimo ed è ad aria ![]() ![]()
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice 1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.