|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: siete mai stati attaccati da hacker o danneggiati da virus? | |||
| si un virus mi ha fatto perdere dei dati importanti |
|
1 | 4.55% |
| si un virus mi ha bloccato il computer ma nn ho perso dei dati |
|
5 | 22.73% |
| nn ho mai preso virus ma spesso ricevo mail contenenti virus, cmq innoque se nn apro gli allegati |
|
3 | 13.64% |
| ho solo paura di prendere dei virus tramite posta |
|
0 | 0% |
| ho solo paura di prendere virus tramite posta e internet |
|
1 | 4.55% |
| sono stato attaccato da un hacker e mi a preso dei dati o danneggiato |
|
0 | 0% |
| ho solo ricevuto minacce di avviso dai firewall e nn mi hanno mai preso dati o danneggiato |
|
2 | 9.09% |
| se nn ho un firewall nn posso sapere se mi rubano qualcosa |
|
0 | 0% |
| mi preoccupano parecchio gli spyware e nn ne voglio sul mio pc, temo mi prendano dati importanti |
|
0 | 0% |
| mi preoccupano parecchio gli spyware e nn ne voglio sul mio pc,ma non penso mi prendano dei dati importanti |
|
2 | 9.09% |
| per sicurezza uso l'antivirus e il firewall, indipendentemente se son stato danneggiato o meno |
|
8 | 36.36% |
| mi accontento del mio sistema operativo aggiornato, e un po di attenzione. |
|
0 | 0% |
| Votanti: 22. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
siete mai stati attaccati da virus o derubati da attacchi via internet?
un piccolo sondaggio per curiosità.
è solo paura di essere attaccati oppure la minaccia è reale? se avete dei casi provate a postarli. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
io personalmente ho più paura delle applet java e script che di virus o altre cosette.
non so fino a che punto abbiano accesso al mio pc con virus e menate varie. mi piacerebbe controllare gli applicativi java in modo molto più personalizzato e in base al sito o programma che apro. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Ho risposto per sicurezza uso l'antivirus e il firewall, indipendentemente se son stato danneggiato o meno ma avrei voluto mettere anche: mi preoccupano parecchio gli spyware e nn ne voglio sul mio pc,ma non penso mi prendano dei dati importanti..era meglio se consentivi 2-3 risposte..
Byezz
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
volevo farlo poi mi son sbagliato.
vabè |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3243
|
Tra le scelte nessuna però quella che si avvicina di più è la seconda.Solo che non mi ha bloccato il pc ma se ne stava in pace solo soletto nel pc a non sò che fare ma subito levato senza problemi
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma Provincia
Messaggi: 216
|
l'unico virus che mi ha dato qualche piccolo problema poi subito risolto è stato il sasser l'estate scorsa, per il resto ogni tanto ricevo qualche mail con allegato infetto prontamente rilevato dall'antivirus.
Ritengo comunque che se si evita di navigare in siti poco sicuri le probabilità di prendere virus scendano di parecchio, uso xp sp2 aggiornato con firewall ed antivirus e devo dire che tutto sommato non mi lamento, come già ho detto ogni tanto ricevo qualche mail infetta ma in rare occasioni. ciao
__________________
AMD Athlon(tm) 64 x2 dual core processor 5000+2,61 Ghz, 3072 MB di ram - mainbord Asus narra2 - Ati radeon HD 2.400 pro - Hd samsung 500 (GB) - Operating System : Microsoft Windows XP Professional sp 3 - windows vista home premium sp1 - linux ubuntu 8.10 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
|
io uso da sempre firewall ed antivirus!!!!
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
il vero virus sembra la pubblicità che fanno per mettere paura e fare soldi.
il firewall sembra la nostra testa circondata da un muro di paure. bah, ci si dovrebbe riflettere su questo. chi di voi conosce dei link per testare la nostra sicurezza in rete? provate a postarli e proviamo a fare delle prove, e vediamo le differenze tra i vari firewall utilizzati. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
|
Non ho mai avuto problemi.
Oltre al firewall ed all'antivirus se si usa un pò di buon senso si eliminano il 95% dei problemi. Spero solo che non siano le ultime parole famose ed oggi mi becchi un bel voìirus.. magari distruttivo |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma Provincia
Messaggi: 216
|
per testare la sicurezza:
https://grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2 http://scan.sygatetech.com/ http://www.pcflank.com/ http://bcheck.scanit.be/bcheck/ ritengo siano tra i migliori postate pure i vostri risultati!
__________________
AMD Athlon(tm) 64 x2 dual core processor 5000+2,61 Ghz, 3072 MB di ram - mainbord Asus narra2 - Ati radeon HD 2.400 pro - Hd samsung 500 (GB) - Operating System : Microsoft Windows XP Professional sp 3 - windows vista home premium sp1 - linux ubuntu 8.10 |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 4926
|
grc e flank li avevo già fatti.
Entrambi passati. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Quote:
Spiego meglio, le applet di default girano in una "sandbox" e non possono accedere a file del tuo sistema, in scrittura o lettura, per ovviare a questo problema esistono le applet certificate, ma quelle devi dare te il consenso.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
a meno di bachi della jvm la vedo dura...le applet girano con permessi ridotti e in caso una di queste debba accedere a funzioni "estese" la jvm avverte del comportamento...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
non possono leggere scrivere file chiamare programmi in esecuzione e chiamare metodi nativi questo anche dalla posizione in cui viene caricata l'applet...in questo caso da remoto...caricando da locale o con l'applet viewer le cose cambiano sensibilmente
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
|
virus...virus...aspetta, ho gia sentito questo termine....tanto tempo a,,,quando ancora non avevo visto la luce...
![]() OVVIAMENTE ironico e sarcastico, che non accetta lo scherzo prego non risponda ciao
__________________
- UoVoBW - GNU/Linux registered User # 364578 Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox http://uovobw.homelinux.org/ |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
no no ti rispondo
vatti a leggere le varie notizie su figus si legge da varie parti che in sicurezza non è niente di più di altri SO. anzi, sembra un portone aperto al mondo |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
Quote:
quelle in locale poi è tutto da vedere se gli attuali antivirus e firewall sono in grado di individuare intrusioni o virus da applicativi java, o anche semplici comunicazioni client server su sistemi/programmi java. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.











a meno di bachi della jvm la vedo dura...le applet girano con permessi ridotti e in caso una di queste debba accedere a funzioni "estese" la jvm avverte del comportamento...









