Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2005, 12:48   #1
Harvester
 
Messaggi: n/a
Rivoluzione pneumatico: la gomma indistruttibile

da www.repubblica.it

Niente camera d'aria, niente punti deboli
Si chiama Tweel e segna una svolta
Rivoluzione pneumatico
la gomma indistruttibile
di DANIELE SPARISCI

Un'Audi A4 in prova con le nuove gomme Michelin senz'aria


Galleria fotografica

Forature addio. La gomma indistruttibile è già realtà. L'ha presentata la Michelin, la casa che inventò la camera d'aria, lanciando di fatto l'epoca delle grandi prestazioni nel mondo dell'auto.

Un'idea rivoluzionaria, proprio come rivoluzionario è stato anche il pneumatico radiale lanciato sempre dal gigante francese cinquanta anni fa, anche se i confronti oggi lasciano il tempo che trovano. La tecnologia Tweel svuota (nel senso letterale della parola) completamente la gomma, eliminando la sua anima. L'aria. Il primo elemento, che credevamo insostituibile, e che, invece, i ricercatori Michelin hanno rimpiazzato con un anello di raggi che sostengono il battistrada, sottile come la suola di una scarpa.

"Le grandi rivoluzioni della mobilità succedono una volta ogni cento anni." - commenta Terry Gettys, Presidente del Centro Ricerche Michelin di Greenville- "Il Tweel ci permetterà di raggiungere prestazioni impossibili per i pneumatici convenzionali di oggi." Ed è proprio l'assenza d'aria unita alla superficie deformabile del battistrada che permette alla ruota di assorbire colpi durissimi e di rotolare senza problemi sopportando carichi più pesanti, e aumentando - secondo la Michelin- il comfort di marcia.

Ma c'è dell'altro. Con il Tweel ognuna delle quattro gomme diventerebbe regolabile, sia in rigidità verticale che laterale. Tradotto per i meno esperti vuol dire che i consumi diminuiscono perché la resistenza è minore, mentre maneggevolezza e controllo crescono.
E' il requiem del copertone bucato (in mezzo al Tweel ci passa una mano), e la fine dell'incubo da cric, ricorrente nell'esistenza dell'automobilista.
Vedere come "calzano" le Tweel su di una berlina fa uno strano effetto, comunque. Ti chiedi dove siano le rotaie, o se la macchina viaggi su magneti. Poi scopri che nel futuro della Michelin la produzione in serie non è così lontana. " Il nostro obiettivo"- spiega ancora Gettys- "è quello di entrare sul mercato equipaggiando con la tecnologia Tweel mezzi dal peso ridotto e dalla bassa velocità. Quello che scopriremo sarà poi applicato alle automobili."

Insomma, prima di finire sulle nostre ruote, la tecnologia dovrà passare parecchi esami e le ipotesi di utilizzo sono tante: si parla di veicoli da lavoro e mezzi militari, mentre è già presente su due prototipi creati da Dean Kamen , l'inventore del monopattino Ginger, uno dei tanti che la mobilità l'ha rivoluzionata a parole.

Il primo è l'iBot, una carrozzella per disabili capace di salire le scale e di mangiarsi le barriere architettoniche, mentre il Centaur un bizzarro ibrido a quattro ruote che segue i movimenti del corpo del conducente e non si ribalta mai. Per Michelin, che le gomme le ha fatte su misura pure al superjumbo Airbus A 380 e allo Shuttle, il pneumatico senz'aria è solo l'ultimo tassello di un mosaico cominciato nel 1889.
(19 gennaio 2005)
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 12:51   #2
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
sono alquanto scettico... mah
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 13:37   #3
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
L'esperimento riprende da dove aveva lasciato VOLVO negli anni 80 , solo che anziche' usare elementi di plastica Michelin preferisce puntare su una struttura completamente in gomma.

Nel campo delle moto bisogna vedere chi vincera' tra questa tecnologia e quella delle mousse.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 14:06   #4
alex10
Senior Member
 
L'Avatar di alex10
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390


orribile
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!!
Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House
alex10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 14:15   #5
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Che ti frega se è orribile a vedersi? L'importante è che funzioni, ed appunto sono scettico sull'applicabilità dello stesso ad alte velocità.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 16:52   #6
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da alex10


orribile
Concordo, ma credo che metterci un "tappo laterale" deformabile per renderla meno orribile sarebbe roba da poco!

Credo che al di la dell'estetica sia veramente un bel passo in avanti!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 16:55   #7
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da alex10


orribile
Quella è la struttura interna, che si può benissimo applicare ad un pneumatico tradizionale!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 16:56   #8
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Quella è la struttura interna, che si può benissimo applicare ad un pneumatico tradizionale!



__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 17:03   #9
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Che vi frega se e' brutta? e' un prototipo, la versione definitiva sara' sicuramente curata anche dal punto di vista estetico.
Per me e' una buona idea, evita anche le deformazioni dovute agli sbalzi termici dei gas, dovrebbe essere piu' stabile al variare della temperatura.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 17:03   #10
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da teogros
Concordo, ma credo che metterci un "tappo laterale" deformabile per renderla meno orribile sarebbe roba da poco!

Credo che al di la dell'estetica sia veramente un bel passo in avanti!

Mettere una paratia laterale a simulare la spalla sarebbe un problema perche' lo sporco farebbe molta piu' fatica ad uscire dal reticolato di gomma , se la polvere si deposita sul reticolato quando questo si deforma la polvere agisce come una lima abrasiva che corrode il reticolato , per mantenere al meglio questo tipo di gomme e' invece fondamentale che lo sporco abbia piu' vie di fuga possibili.

Senza contare che coprendolo non e' piu' possibile vedere lo stato di usura del reticolato , cosa invece fondamentale per la sicurezza
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 17:05   #11
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Mettere una paratia laterale a simulare la spalla sarebbe un problema perche' lo sporco farebbe molta piu' fatica ad uscire dal reticolato di gomma , se la polvere si deposita sul reticolato quando questo si deforma la polvere agisce come una lima abrasiva che corrode il reticolato , per mantenere al meglio questo tipo di gomme e' invece fondamentale che lo sporco abbia piu' vie di fuga possibili.

Senza contare che coprendolo non e' piu' possibile vedere lo stato di usura del reticolato , cosa invece fondamentale per la sicurezza
Ma l'hai progettato te?!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 17:09   #12
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
sarebbe bello sapere quanto durano e quanto tengono la strada..

bah
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 17:12   #13
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Per durare credo che durino, il battistrada si consumerà uguale alle gomme che ci sono adesso, l'unica cosa che può lasciare perplessi è la rigidità laterale del pneumatico, bisognerebbe vedere bene in dettaglio come è fatto il reticolato che sorregge il battistrada
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 17:12   #14
Harvester
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Mettere una paratia laterale a simulare la spalla sarebbe un problema perche' lo sporco farebbe molta piu' fatica ad uscire dal reticolato di gomma , se la polvere si deposita sul reticolato quando questo si deforma la polvere agisce come una lima abrasiva che corrode il reticolato , per mantenere al meglio questo tipo di gomme e' invece fondamentale che lo sporco abbia piu' vie di fuga possibili.

Senza contare che coprendolo non e' piu' possibile vedere lo stato di usura del reticolato , cosa invece fondamentale per la sicurezza
quoto
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 17:22   #15
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Athlon
Mettere una paratia laterale a simulare la spalla sarebbe un problema perche' lo sporco farebbe molta piu' fatica ad uscire dal reticolato di gomma , se la polvere si deposita sul reticolato quando questo si deforma la polvere agisce come una lima abrasiva che corrode il reticolato , per mantenere al meglio questo tipo di gomme e' invece fondamentale che lo sporco abbia piu' vie di fuga possibili.

Senza contare che coprendolo non e' piu' possibile vedere lo stato di usura del reticolato , cosa invece fondamentale per la sicurezza
Scusa, ma se la struttura la inserisco all'interno di un pneumatico tradizionale, che cambia?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 18:07   #16
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
veramente oscena a vedersi, speriamo bene per il resto
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 21:16   #17
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
fotomontaggio TUO mal riuscito
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2005, 21:53   #18
Jaguar64bit
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguar64bit
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
Esistono gomme ad aria non bucabili ed autoriparanti....le Corvette mi pare ne siano dotate.
Jaguar64bit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 07:46   #19
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Esistono gomme ad aria non bucabili ed autoriparanti....le Corvette mi pare ne siano dotate.
Non è che stai parlando delle EMT o come diavolo si chiamano? Quelle a pressione zero per capirci!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2005, 08:46   #20
Dan Dylan
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
Quote:
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Esistono gomme ad aria non bucabili ed autoriparanti....
Come e da cosa fanno a autoripararsi se non sono bucabili?
Dan Dylan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v