Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2004, 08:08   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13783.html

La nuova piattaforma per notebook dovrebbe essere lanciata nella seconda metà del mese di gennaio. Intanto Intel parla di autonomia delle batterie e si sbilancia sul lungo periodo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 08:21   #2
SENTINELLA
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 137
Ful-cel?

Forse useranno le ful cel
SENTINELLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:03   #3
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
spettacolare, voglio un notebook così OT ho sentito parlare di batterie che utilizzavano il gas per alimentare i sistemi, dei test approfonditi dovrebbero essere già stati fatti da STMicroelectronics mi sembra
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:11   #4
shrubber
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Firenze
Messaggi: 225
x sentinella

si chiamano fuel-cell
proprio perchè sono celle a combustibile
shrubber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:13   #5
atomo37
 
Messaggi: n/a
ma le fuel cell non dovevano iniziare a vedersi in giro già tra il 2005 e il 2006???
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:16   #6
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
forse era proprio di quello che stavo parlando anche io, vi risulta che il combustibile sia il gas???
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:24   #7
ancheio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 385
Il combustibile da quello che so dovrebbe essere metanolo...insomma, l'alcool che qualche anno fa ha avvelenato mezza italia quando lo scoprirono nel vino...alla salute nostra!
ancheio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:33   #8
SENTINELLA
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 137
lapsus

Grazie per la precisazione (non mi ricordavo più come scrivere fuel-cell: troppo spumante a Natale). Ho letto però che un notebook alimentatato a fuel-cell dovrebbe avere un'autonomia di una settimana (o di più). Forse non si tratta di fuel-cell.
SENTINELLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 09:44   #9
SENTINELLA
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 137
METANOLO

x ancheio
Se non sbaglio è metanolo(che costa pochissimo).
SENTINELLA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 10:47   #10
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da sirus
forse era proprio di quello che stavo parlando anche io, vi risulta che il combustibile sia il gas???
mi risulta sì, internamente le celle a combustibile funzionano traendo energia da idrogeno
l' idrogeno può essere fornito così com'è il che però pone alcuni problemi, soprattutto per quanto riguarda lo stoccaggio, che deve essere ad alta pressione e criogenico (in ambito automobilistico si sperimentavano serbatoi speciali, ad alta resistenza, così come nuove pompe per i distributori... )

nel caso la cella funzioni a metanolo , avrà un meccanismo per scinderlo cataliticamente in idrogeno , acqua e CO2, queste ultime da smaltire come prodotti inerti di combustione e non inquinanti
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 10:54   #11
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
Quote:
entro l'anno 2010 i portatili potranno essere equipaggiati con batterie in grado di assicurare un'autonomia di un'intera giornata
che cavolata parlare di una possibile tecnologia che ci sarà tra 5 anni. Anch'io posso prevedere una cosa fra 5 anni... capirai... ci vuole molto...
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 11:17   #12
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1709
be la tecnologia delle fuel cell era stata inventata per le missioni spaziali Apollo, ma ci sono ancora problemi tecnologici per miniaturizzarli, primo fra tutti il calore generato dalle stesse.
O preferite avere sulle ginocchia un ferro da stiro (cosa vera purtroppo per certi portatili con cpu da desktop)
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 11:19   #13
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Da quello che ho sentito ultimamente, so che la tecnologia più gettonata per le fuel cell prevede di estrarre l'idrogeno da idruri metallici ( mi sembra LiH o MgH2 ), che consentono uno stoccaggio più sicuro (in fondo un solido è sicuramente meno pericoloso di un liquido o di un gas!) ed una migliore densità. certo è che le celle a combustibile sono una fonte di energia decisamente vincente: pulite, potenti (la reazione ha un signor dH! H2+1/2O2 -> H20 + 187,8KJ), rinnovabili. Stiamo a vedere!
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 13:23   #14
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6067
QUANTO HAI RAGIONE LUCREZIO!!!!!!!!!!

è quel che dico anch' io.

E la domanda che mi faccio da qualche hanno a questa parte è la seguente: tralasciando per ora un utilizzo come batterie per portatili (con tutti i problemi di miniaturizzazione, ecc..) cosa aspettano a proporle come soluzione per fornire l' energia nelle abitazioni??

Ci dev' essere qualcosa che mi sfugge, senz' altro.. Voglio dire, sono pulite, efficentissime (mi sembra di ricordare rendimenti intorno al 60% effettivo), non pericolose (non mi sembra che possano esplorede o simili)... cos' è che impedisce di metterne una in ogni casa??

Sarebbe come avere una centrale in cantina, che provvederebbe sia alla luce che al riscaldamento (con l' acqua usata per raffreddare i componenti che, in effetti, scaldano di brutto). Si direbbe addio alle centrali elettriche e agli elettrodotti.. in casa arriverebbe solo la conduttura del metano e dell' acqua.

ECCO!! Forse ho la risposta! Non saranno l' ENEL e compagnia a impedire lo sviluppo di tali tecnologie per tutelare la propria sopravvivenza? Mmmh.. mi sa che è così...

almeno IMHO ;-)
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 13:58   #15
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
mi risulta sì, internamente le celle a combustibile funzionano traendo energia da idrogeno
l' idrogeno può essere fornito così com'è il che però pone alcuni problemi, soprattutto per quanto riguarda lo stoccaggio, che deve essere ad alta pressione e criogenico (in ambito automobilistico si sperimentavano serbatoi speciali, ad alta resistenza, così come nuove pompe per i distributori... )

nel caso la cella funzioni a metanolo , avrà un meccanismo per scinderlo cataliticamente in idrogeno , acqua e CO2, queste ultime da smaltire come prodotti inerti di combustione e non inquinanti
Il metanolo, o alcool metilico, in condizioni STP, è un liquido

Beh, dire che l'anidride carbonica, risultante dal processo di reforming, non inquina...

Per lo stoccaggio dell'Idrogeno si portano avanti, soprattutto, tre strade:

- Ad alta pressione;

- A basse temperature (criogenico);

- Stoccaggio in materiali solidi.

erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 14:04   #16
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Re: QUANTO HAI RAGIONE LUCREZIO!!!!!!!!!!

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium
è quel che dico anch' io.

E la domanda che mi faccio da qualche hanno a questa parte è la seguente: tralasciando per ora un utilizzo come batterie per portatili (con tutti i problemi di miniaturizzazione, ecc..) cosa aspettano a proporle come soluzione per fornire l' energia nelle abitazioni??

Ci dev' essere qualcosa che mi sfugge, senz' altro.. Voglio dire, sono pulite, efficentissime (mi sembra di ricordare rendimenti intorno al 60% effettivo), non pericolose (non mi sembra che possano esplorede o simili)... cos' è che impedisce di metterne una in ogni casa??

Sarebbe come avere una centrale in cantina, che provvederebbe sia alla luce che al riscaldamento (con l' acqua usata per raffreddare i componenti che, in effetti, scaldano di brutto). Si direbbe addio alle centrali elettriche e agli elettrodotti.. in casa arriverebbe solo la conduttura del metano e dell' acqua.

ECCO!! Forse ho la risposta! Non saranno l' ENEL e compagnia a impedire lo sviluppo di tali tecnologie per tutelare la propria sopravvivenza? Mmmh.. mi sa che è così...

almeno IMHO ;-)
Se si alimenta una fuel cell con un idrocarburo (dal quale si ottiene l'Idrogeno tramite un processo di reforming), l'inquinamento, da CO2, è comunque presente (anche una caldaia a metano, produce "solo" anidride carbonica, vapor d'acqua e calore, se ben funzionante)

Stessa cosa riguardo all'impiego dell'H2 per autotrazione:

Se lo si ottiene con un processo di reforming è come sopra, se invece se utilizza direttamente H2, questo deve essere prodotto utilizzando energia elettrica. E, a meno di non sviluppare massicciamente le centrali basate sulle fonti di energia rinnovabili o nucleari, si ritorna al punto di partenza (da qualche parte l'inquinamento deve essere prodotto).

Ben intesi, il tutto avrebbe comunque ovvi vantaggi, derivanti dalla maggior efficienza dell'eccoppiata fuel-cell/motore elettrico, rispetto ai motori a combustione interna)

Ultima modifica di erick81 : 27-12-2004 alle 14:06.
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 15:11   #17
Azaroth
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 82
Peccato che...

In ogni caso ci sono problemi di inquinamento dovuti all'idrogeno che essendo un gas leggero sale nell'atmosfera alta e si combina con l'ozono distruggendo la barriera, per non parlare del fatto che l'idrogeno viene estratto spesso da idrocarburi che non sono rinnovabili
Azaroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 15:41   #18
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Re: Peccato che...

Quote:
Originariamente inviato da Azaroth
In ogni caso ci sono problemi di inquinamento dovuti all'idrogeno che essendo un gas leggero sale nell'atmosfera alta e si combina con l'ozono distruggendo la barriera, per non parlare del fatto che l'idrogeno viene estratto spesso da idrocarburi che non sono rinnovabili
L'Idrogeno, al termine della reazione nella Fuel-cell, non esiste più (che poi sia un gas dannoso per O3, non l'avevo mai sentito, leggi quì magari: http://it.geocities.com/allfonsit/ozlait.html)

Sull'estrazione di H2 dagli HC, l'ho scritto poco sopra.

L'ideale sarebbe produrlo a partire dall'acqua per elettrolisi, ma, a questo punto bisognerebbe utilizzare energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili o nucleari, per evitare di produrre ulteriore inquinamento atmosferico

Ultima modifica di erick81 : 27-12-2004 alle 15:48.
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 15:53   #19
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Cioè, fatemi capire, ci vorranno ancora 5 anni purchè un portatile riesca a raggiungere un'autonomia di sola 1 giorno? Che delusione.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 18:54   #20
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Il problema sarà, a mio avviso, la comodità: ora il portatile si ricarica semplicemente attaccandolo alla corrente, in futuro? Dovremo ogni volta andare a comprare la ricarica di idrogeno? E se sono in montagna, in un paese sperduto? Là magari c'è corrente, ma non un "rivenditore di idrogeno".
Altra cosa, i costi? Credo sia più costoso acquistare l'idrogeno, piuttosto che usare la corrente.

Spero in soluzioni "ibride", ossia con una batteria normale (da usare per le canoniche 2-3-4 ore), e una batteria analoga fuel-cell, per chi necessita di una autonomia superiore.
Magari entrambe in bundle con l'acquisto di un portatile!

Commenti?
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1