|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 147
|
[Debian Sarge] - Problema post installazione
Ciao a tutti!
Come sono andate le abbuffate di Natale ? ![]() Io non ho il coraggio di guradare la bilancia ![]() Comunque sia ... non ho aperto il tread per una disquisizione gastronomica - alimentare, ma bensì per chiedervi una cosa a proposito dell'installazione della Sarge. Ho scaricato la iso del primo CD della Sarge e ho seguito tutto l'iter dell'installazione. Non mi riconosce la scheda di rete PCMCIA (MacGear ... credo non esista nemmeno il sito per vedere che chipset ci sia dentro), ma questo non è il mio attuale problema. Verso la fine dell'installazione mi chiede che tipo di pacchetti mi interessano e io ho selezionato : [*] Desktop Enviroment[*] Web Server[*] Mail Server[*] non mi ricordo +, forse SQL e altro ... Comunque ... cosa succede? Alla fine dell'installazione non c'è traccia, almeno credo, del server X o Gnome o qualunque altra cosa che potrebbe farmi lavorare con qualcosa di diverso di un cursore lampeggiante. se faccio startx mi dice ciccia, uguale con xf86config, oppure con dpkg-reconfigure xserver-xfree86 ... Insomma non ho capito se ho sbagliato qualcosa io o se tutta la parte grafica si trova magari sul secondo cd. E' normale che facendo l'installazione solo con un CD non ci sia niente della parte grafica? L'immagne è recente, 26 dicembre, ma mi è successo anche con un'altra Allora provo ad elencare un po' l'hw del mio "portatile" E' un compaq Armada XXXX Pentium 166mx 32 mega di ram 2.2 Giga di Hd Scheda video S3 AuroraV64+ (2 Mb Mem Video) Non è che essendo troppo scarso non mi installa la parte grafica? Con la woody funzionava ... Ho dovuto aggiornare Xfree86, ma alla fine andava. Un grazie in anticipo a chi mi vorrà dare un prezioso consiglio. ![]()
__________________
Questo è il mio Cray: Mobo Asus P5|a - AMD K6III\450@500 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
Si... si dimentica di installare il server X :|
apt-get install ii xserver-common 4.3.0.dfsg.1-10 files and utilities common to all X servers ii xserver-xfree86 4.3.0.dfsg.1-10 the XFree86 X server ii xbase-clients 4.3.0.dfsg.1-10 miscellaneous X clients ii xfonts-100dpi 4.3.0.dfsg.1-10 100 dpi fonts for X ii xfonts-100dpi-transcoded 4.3.0.dfsg.1-10 100 dpi fonts for X (transcoded from ISO 10646-1) ii xfonts-75dpi 4.3.0.dfsg.1-10 75 dpi fonts for X ii xfonts-75dpi-transcoded 4.3.0.dfsg.1-10 75 dpi fonts for X (transcoded from ISO 10646-1) ii xfonts-base 4.3.0.dfsg.1-10 standard fonts for X ii xfonts-base-transcoded 4.3.0.dfsg.1-10 standard fonts for X (transcoded from ISO 10646-1) Sicuramente manca qualcosa. Ma è gia un punto per cominciare...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 147
|
O_o !?
Davvero??
e come mai non ne ho "sentito parlare" da nessuna parte? Cioè, mi sembra strano che alla fine dei vari tutorial non ne parlino ... non è che dovevo selezionare qualcosa durante l'installazione? Nel percorso dell'installazione mi fa finire in una specie di select/deselect, non mi ricordo più come si chiama ... dove mi fa selezionare dei pacchetti, dicendo che però sono di secondaria importanza ![]() ![]() Scusa la capraggine ![]() apt-get install xserver-common 4.3.0.dfsg.1-10 e così via per tutti gli altri o servono anche le due "ii" Dove posso trovare una lista di quello che mi mancherebbe rispetto a quello che mi ha scritto tu? Un'altra stranezza è che se scelgo linux26 al prompt per l'installazione ad un certo punto viene fuori il cursore lampeggiante in basso a sinistra e non va più avanti ... Comunque grazie mille per l'aiuto ![]()
__________________
Questo è il mio Cray: Mobo Asus P5|a - AMD K6III\450@500 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
|
apt-get install xserver-common xserver-xfree86
e cosi via... ![]() apt-get install aptitude per muoverti fra i vari pacchetti. linux26: Probabilmente il kernel si impanica. :| All'avvio se premi F1/F2/F3 (non ricordo quale) hai una lista di parametri per avviare il kernel. P.S. una volta configurato X se ci sono problemi: dpkg-reconfigure xserver-xfree86 e ripeti da capo la configurazione.
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri; http://www.magazzinifranti.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
|
non mi ricordo dove l'ho letto ma ho letto :P che conviene utilizzare l'installer di Ubuntu e i pacchetti di Sarge....
__________________
LiNUX User: 371384 "Bort_83 @ jabber.linux.it" LaKRiKKADiBoRT_SeTi@HoMe_GRouP .:: Vendo Cerchioni in lega peugeot 205 GT, 309 GT, 405, 106 Rally + Pirelli P600 185/55R16 ::. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.