Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2005, 19:29   #1
wilson
Bannato
 
L'Avatar di wilson
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
Aiuto problema con hitachi gxp 180

Salve a tutti da giorni ho seri problemi sotto emule con il mio 80gb hitachi gxp 180.
In pratica dopo qualche minuto che scarico da mi compaiono strani errori sui file,la barra del progresso diventa color giallo/nero a righe oblique,e lo stato Errato.

Windows da il seguente errore:
Scrittura rimandata non riuscita
Impossibile salvare tutti i dati d:\...... I dati sono andati persi.LA causa dell'errore potrebeb essere un errore hardware o della connessione di rete. Provare a salvare i dati altrove.
Premetto che lo spazio libero su hd ce ne sta,ho eseguito la deframmentazione e lo scandisk,ma nn trovano nessuna anomalia.

Ora ho masterizzato su cd il programma di diagnostica dell'hitachi: Fitness Test
Fatto partire il quick test e mi rileva dopo pochi secondi Questo errore:

Failure code 0x72 Detective device. S.m.a.r.t. Failure.

Controllo il significato della voce sulla guida del programma e leggo:

The self monitoring, analysis and reporting (s.m.a.r.t.) has detected a drive problem.
The drive may fail soon and should be replaced as soon as possible.

Significa che l'hd si sta rompendo e fra poco mi lascia ?
Che altro posso fare ?

Ultima modifica di wilson : 15-01-2005 alle 19:38.
wilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 21:42   #2
hard_one
Senior Member
 
L'Avatar di hard_one
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 5963
vendilo ad un amico...



e che amico.......
hard_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 21:50   #3
wilson
Bannato
 
L'Avatar di wilson
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
Quote:
Originariamente inviato da hard_one
vendilo ad un amico...



e che amico.......
wilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 22:06   #4
Duff
Senior Member
 
L'Avatar di Duff
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Como
Messaggi: 1729
Fai DFT, lo scarichi qui: http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm#DFT
Duff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 22:46   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Scarica ActiveSMART e vedi a quale parametro è associato l'avviso di failure imminente.
Probabilmente ci sarà poco da fare, fai il backup...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 22:49   #6
wilson
Bannato
 
L'Avatar di wilson
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
però nell'utilizzo normale,l'hd va benone,ci sta tanto di win xp sp2 installato
wilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 22:53   #7
wilson
Bannato
 
L'Avatar di wilson
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
Quote:
Originariamente inviato da Duff
Fai DFT, lo scarichi qui: http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm#DFT
dft è proprio il test che mi ha dato l'errore dello smart
wilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 22:58   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da wilson
però nell'utilizzo normale,l'hd va benone,ci sta tanto di win xp sp2 installato
Secondo me potresti avere un problema fisico in una parte del disco che non interessa il s.o.
Dimmi cosa ti dice activesmart...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 23:06   #9
wilson
Bannato
 
L'Avatar di wilson
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Secondo me potresti avere un problema fisico in una parte del disco che non interessa il s.o.
Dimmi cosa ti dice activesmart...

- CRL -
mi sa che avevi proprio ragione

wilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 23:11   #10
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Riesci a vedere il parametro specifico nell'elenco?
dovrebbe essere in rosso...
alcuni sono recuperabili...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 23:20   #11
wilson
Bannato
 
L'Avatar di wilson
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Riesci a vedere il parametro specifico nell'elenco?
dovrebbe essere in rosso...
alcuni sono recuperabili...

- CRL -



wilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 23:33   #12
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il tuo disco è andato.
Mi spiace.
L'unica cosa che puoi provare è una formattazione a basso livello con PowerMax, ma la probabilità di recuperare è minima.
Ogni volta che il disco incontra un bad sector, lo esclude dagli indirizzi, andandolo a sostituire con uno di riserva, e diminuendo di una unità il Reallocated Sector Count.
Dato che i sector di riserva non sono infiniti, quando il parametro scende a meno di 63, il disco ha finito le riserve, e quindi non sa più dove andare a scrivere il dato di quel settore.
A te è arrivato ad 1, quindi ne ha trovati molti.
Formattando a basso livello viene rifatta la mappatura degli indici, ed esclusi i bad sectors già rilevati. Se però il processo degenera ancora ti ritroverai ben presto nella stessa situazione.
Secondo me sei in questa seconda situazione, ma vale la pena provare.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 23:43   #13
wilson
Bannato
 
L'Avatar di wilson
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Il tuo disco è andato.
Mi spiace.
L'unica cosa che puoi provare è una formattazione a basso livello con PowerMax, ma la probabilità di recuperare è minima.
Ogni volta che il disco incontra un bad sector, lo esclude dagli indirizzi, andandolo a sostituire con uno di riserva, e diminuendo di una unità il Reallocated Sector Count.
Dato che i sector di riserva non sono infiniti, quando il parametro scende a meno di 63, il disco ha finito le riserve, e quindi non sa più dove andare a scrivere il dato di quel settore.
A te è arrivato ad 1, quindi ne ha trovati molti.
Formattando a basso livello viene rifatta la mappatura degli indici, ed esclusi i bad sectors già rilevati. Se però il processo degenera ancora ti ritroverai ben presto nella stessa situazione.
Secondo me sei in questa seconda situazione, ma vale la pena provare.

- CRL -
Sei stato gentilissimo....finalmente ho scoperto l'arcano
PAzienza lunedì lo mando in assistenza
Però cosa devo specificare come difetto riscontrato ?
wilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 23:49   #14
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
L'assistenza lo formatterà a basso livello con PowerMAX, e poi vedrà se il Reallocated Sector Count continua a decrescere. In caso affermativo sulla superficie del disco è in corso un processo degenerativo, e lo butteranno nel secchio, non c'è modo di ripararlo.
Riferisci loro di aver riscontrato l'impossibilità di scrivere dati e riporta l'errore del Reallocated Sector Count, se sono competenti sapranno come muoversi, altrimenti spiegaglielo tu, visto che ormai lo sai...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 08:54   #15
Duff
Senior Member
 
L'Avatar di Duff
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Como
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da wilson
dft è proprio il test che mi ha dato l'errore dello smart
Scusa avevo letto frettolosamente.
Duff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 20:34   #16
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Perché la formattazione a basso livello con Powermax, quando la si può fare con DFT????
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 22:02   #17
wilson
Bannato
 
L'Avatar di wilson
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
Quote:
Originariamente inviato da MM
Perché la formattazione a basso livello con Powermax, quando la si può fare con DFT????
scusa nn ho capito che intendevi
wilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2005, 22:30   #18
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da MM
Perché la formattazione a basso livello con Powermax, quando la si può fare con DFT????
...credo fosse riferito a me. Mi sono confuso con un problema analogo che stavo seguendo ed era riferito ad un Maxtor.
La formattazione a basso livello può essere fatta con DFT.

Per il resto valgono le stesse considerazioni, cambia solo il nome del programma.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v