Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2004, 22:03   #1
BadMoFo
Member
 
L'Avatar di BadMoFo
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 201
Alexa

Oggi il NOD32 è scattato rilevando dentro la cartella di Spybot Search & Destroy un file html che risulterebbe essere una minaccia adware Alexa.
NOD32 ha cancellato il file prontamente,ma quello che mi chiedo è se sia possibile che dentro Spybot che dovrebbe rilevare e combattere questo tipo di problemi si riscontrino problemi del genere.Comunque il problema è saltato fuori dopo l'ultimo aggiornamento di Spybot,ed è stato rilevato su uno dei miei desktop e su uno dei notebook,dico questo poichè sull'atro desktop che ha Norton Internet Security 2004 Professional è presente lo stesso file ma analizzandolo Norton non fa nemmeno mezza piega,perchè?
Il file in questione si trova in C:\Programmi\Spybot - Search & Destroy\Dummies e si chiama(va)dummy.htm

Ultima modifica di BadMoFo : 19-12-2004 alle 22:05.
BadMoFo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 22:23   #2
fetidus
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 140
Ciaoooooo

Pure io ho aggiornato oggi spybot ma non ho quel files.......
Per il fatto che il pc con norton 2004 non lo rileva dipende solo dal fatto che non vade spyware...........il 2005 si.........

Ciaooooooooo
fetidus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 22:27   #3
nottolo
Senior Member
 
L'Avatar di nottolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Silicon Valley
Messaggi: 1152
stessa cosa.. ripulito e disinfettato con nod 32
__________________
I7-7700K + Gigabyte GAZ170x-UD3 + 2 X 16 Gb Crucial Ballistx + SSD M2 960 Evo Samsung 1 TB Gb + SSD 950 Evo Samsung 1 TB Gb + SSD Crucial MX 100 512 Gb + Nvidia GTX1070
nottolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 22:31   #4
BadMoFo
Member
 
L'Avatar di BadMoFo
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 201
Si,immaginavo qualcosa di simile per il Norton 2004 e per non sapere nè leggere nè scrivere ho eliminato quel file manualmente.Comunque ho già anche la versione 2005 che presto installerò almeno su di uno dei miei computer,anche se ormai conosco la sua pesantezza sulle risorse del sistema(dovrò portare la ram ad un Giga).Trovo che ormai Norton sia vittima di se stesso,ogni nuova versione viene arricchita di funzioni,che poi servono relativamente o quasi.

Ultima modifica di BadMoFo : 19-12-2004 alle 22:34.
BadMoFo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 22:32   #5
BadMoFo
Member
 
L'Avatar di BadMoFo
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da nottolo
stessa cosa.. ripulito e disinfettato con nod 32
Infatti.....
BadMoFo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 22:33   #6
BadMoFo
Member
 
L'Avatar di BadMoFo
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 201
ops....mi è partito un post vuoto,scusate!
BadMoFo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2004, 22:45   #7
oackley
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Disneyland
Messaggi: 133
Alexa è lo spyware inserito da microsoft sui propri sistemi operativi!
Benissimo, si tratta di uno spyware e se lo scaricate e ve lo installate sapete a cosa andate incontro... La cosa curiosa è tuttavia che se anche non avete mai sentito parlare di Alexa e non lo avete mai installato, vi troverete comunque lo spyware, di default in Internet Explorer 5, anche se non vi siete mai collegati ad internet. L'ho verificato installando Windows 98 SE: al termine dell'installazione ho installato anche diversi software come per esempio Office, poi con Ad-Aware 6 ho fatto una scansione per scrupolo e che ti trovo? Proprio Alexa!!! La sua chiave di registro è: HKEY_LOCAL_MACHINE\software\microsoft\internet > explorer\extensions\{c95fe080-8f5d-11d2-a20b-00aa003c157a}\

Pensate un po' lo zio bill.....................
__________________
"quando il facile diventa difficile attraverso l' inutile..."
oackley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2004, 12:49   #8
BadMoFo
Member
 
L'Avatar di BadMoFo
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da oackley
Alexa è lo spyware inserito da microsoft sui propri sistemi operativi!
Benissimo, si tratta di uno spyware e se lo scaricate e ve lo installate sapete a cosa andate incontro... La cosa curiosa è tuttavia che se anche non avete mai sentito parlare di Alexa e non lo avete mai installato, vi troverete comunque lo spyware, di default in Internet Explorer 5, anche se non vi siete mai collegati ad internet. L'ho verificato installando Windows 98 SE: al termine dell'installazione ho installato anche diversi software come per esempio Office, poi con Ad-Aware 6 ho fatto una scansione per scrupolo e che ti trovo? Proprio Alexa!!! La sua chiave di registro è: HKEY_LOCAL_MACHINE\software\microsoft\internet > explorer\extensions\{c95fe080-8f5d-11d2-a20b-00aa003c157a}\

Pensate un po' lo zio bill.....................
In questo caso penso si sia trattato di nulla grave in quanto sul sito di Spybot ho trovato questo riferimento:


"Il dummy di Spybot-S&D è riconosciuto erroneamente come trojan da Pest Patrol 4.
Pest Patrol 4 individua il dummy di Cydoor fornito con Spybot-S&D come un qualcosa che installa un trojan invece di rimuovere lo spyware. Non vi è dubbio: è confermato dai progettisti di Pest Patrol.
Questo dummy non è un trojan! I trojan sono installati segretamente da file che contengono codice maligno. Questo dummy non viene installato segretamente (l'utente viene informato che il file verrà sostituito con un surrogato) e non contiene alcun codice maligno (come del resto chiunque può controllare nel codice sorgente disponibile pubblicamente sul sito del suo autore). Puoi ottenere maggiori dettagli sul forum."



A riguardo di Bill Gates,c'è poco da dire di uno che è diventato l'uomo più ricco del pianeta copiando prima MS-DOS e poi Windows da qualcun altro per poi spacciarli come suoi.
E creare continue nevrosi a noi

Ultima modifica di BadMoFo : 21-12-2004 alle 12:51.
BadMoFo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 16:35   #9
oackley
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Disneyland
Messaggi: 133
Ottimo BadMoFo !

é proprio vero.....

Zio bill ha riciclato l 'acqua calda.......
__________________
"quando il facile diventa difficile attraverso l' inutile..."
oackley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2004, 17:00   #10
fetidus
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 140
Ciao

Provate voi a riciclare l'acqua calda e farci i miliardi.......zio bill è un gran furbone.......oggi ha soldi da comprarsi ogni multinazionale software, symantec compresa, ma ieri non aveva neppure i soldi per mangiare ma la sua "furbizia" e lungimiranza si sono dimestrate vincenti. Io non amo Microsoft perchè certi prodotti sono poco validi ed è troppo monopolista, ma la bravura e la lungimiranza di Gates in certi frangenti è stata impressionante......


ciaooooooooooo
fetidus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v