|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
una di queste non si era mai viste...
a dire il vero ero indeciso se postarlo qui o in overclock e ho pure sbagliato il titolo
![]() vi espongo il problema e una soluzione a cui avevo pensato: premessa 1) non posso usare un sistema di raffreddamento liquido premessa 2) il case è uno xaser 3, l'alimentatore un thermaltake butterfly da 480watt premessa 3) la mia scrivania è interamente in legno, e chiusa sotto nei tre lati (destro, sinistro, dietro) premessa 4) il case si trova sotto la scrivania, sul lato destro. il case quindi si trova: attaccato al mobile dal fianco sinistro, a 20cm di distanza dal pannello posteriore, a meno di 10-15 cm dal piano di sopra...il pianodella scrivania. premessa 5) non posso spostare il case da quel posto. problema: d'estate e d'inverno ho un ristagno di calore dietro e sopra il case, provocato sia dal fatto che ho 4 ventole che buttano aria fuori, sia dal fatto che il case si trova troppo vicino alle pareti di legno. inoltre l'aria calda non ha altro sfogo d'uscita che sotto le mie gambe. soluzione: io avevo pensato di collegare prima la ventola dell'alimentatore, e poi le 2 ventole inferiori, ovviamente da fuori dal case, appoggiando all'altezza delle ventole dei tubi di alluminio snodabili, di diametro 8cm, di lunghezza prossima al metro e 60 in completa estensione ( ho preso le misure della scrivania). ecco come verrebbe il tubo in pianta... fatto con paint ![]() a dire il vero l'ho già creato il tubo (ferramenta, 6 euro ![]() e testandolo con una ventola del case, cioè ponendo la ventola direttamente davanti al tubo e controllando l'altra estremità, osservavo che un certo flusso d'aria c'è. però l'alimentatore e le 2 ventole sottostanti non producono questo stesso flusso, credo che sia provocato dal fatto che ci sono delle griglie davanti ![]() ![]() secondo voi, come stanno le cose, ovvero con un flusso che fuoriesce dall'alimentatore quasi inesistente, posso portare avanti questa idea e fissare tutto sotto la scrivania? nel caso fosse possibile, se inserissi una ventola supplementare che espelle aria nel mezzo o alla fine del tubo, avrei comunque un "risucchio" ottimale? esperti in termodinamica fatevi avanti ![]() o altrimenti, avete altre soluzioni(tenendo presente che di liquido non se ne parla....)? Ultima modifica di ozeta : 18-12-2004 alle 11:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
|
non vedo la foto....
cmq se il tuo problema è evitare che l'aria calda ristagni dietro e sopra il case, forse l'unica soluzione è quella che hai pensato. non credo sia un prob che l'aria alla fine del tubo esca con meno pressione rispetto a quella che esce dalla ventola, è colpa del tubo, ma in ogni caso esce, non torna indietro... eventualmente prova come dici, metti una ventola alla fine del tubo, che ti pesca aria dentro e la butta fuori.... mi sa che ti viene fuori l'enterprise, mod.2005!!!! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
la foto c'era fino a 2 giorni fa e sull'ftp la vedo...mi sembra strano
![]() ma invece di collegare il tubo alle ventole del case lo mettessi semplicemente sotto la scrivania a pescare aria calda? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.