Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2004, 20:21   #1
ThePunisher
Senior Member
 
L'Avatar di ThePunisher
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
Windows XP & SWAP!

Il problema dello Swap con Windows XP con gli ultimi giochi quali Doom 3 e HL2 mi stava facendo impazzire... non volevo accettare il fatto che 512 MB di RAM fossero pochi, visto che in effetti è con una minoranza dei giochi che si sente il bisogno di raddoppiarla.

Per questo mi sono dato da fare, mi sono documentato quasi ovunque, dall'helper del Diskeeper, alle guide di Rojakpot, ad altre guide sparse nella rete.

Ok, una cosa si sa per certa:
- se si mette il file di swap in un HD diverso (ma con la stessa velocità) da quello in cui si lavora si può stare abbastanza sicuri che questo resti sempre contiguo e quindi mantenga nel tempo bene o male le stesse prestazioni.

Giusto questa però... visto che i consigli sono i più disparati e molto spesso conviene trovare da sè la dimensione giusta... cosa che mi sono prodigato a fare e devo dire con buoni risultati.

Stavo giocando ad HL2... e mi è venuta un'idea non male... sono uscito a Windows, ho acceso il Task Manager e l'ho lasciato li mentre giocavo.

Dopo 15 min. sono uscito al desktop e ho osservato l'andamento del file di swap che avevo settato a una volta e mezza della ram, cioè 768 - 768 (min. - max).

In realtà ho visto che HL2 utilizzava solo 300 MB circa di quel file di Swap, tuttavia pensavo a quando giocavo a Doom 3, che voleva un file di swap più grande di 512 MB.

Ho tentato di coniugare le 2 cose in modo da ottenere un connubio accettabile in entrambi i casi e con mio sommo stupore, settandolo min. 384 MB, max 768, ho ottenuto dei miglioramenti a cui non avrei mai pensato, sia con HL2 che con Doom3!!!

Sperando che i miei tentativi possano aiutare anche voi, volevo chiedervi se conviene settare l'"Utilizzo memoria" su "Programmi" o su "Cache Sistema", dalle solite impostazioni avanzate - prestazioni delle proprietà del computer.

Bye!
__________________
ThePunisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2004, 02:28   #2
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...è molto interessante...e se ti devo dire la verità sono arrivato a un risultato molto simile qualche settimana fa...Addirittura è possibile mettere il min anche più piccolo(128...o 256). Questo avviene, e l'ho visto tramite CacheManXP(che ti invito a provare dato che ti intrippi per queste cose), perchè in pratica win utilizza 2 sottolivelli di dimensionamento...mi spiego: te hai impostato 384-768...ecco win utilizza per l'allocazione lo spazio da 0 a 384 suddividendolo a seconda del bisogno(ES) il paging utilizzato è 70 mega e lo spazio di allocazione è(es) 123/384...dove i 123 rappresentano un sottolimite fisso del limite minimo(384),che lui si crea per lavorare meno. Se poi il paging cresce questo limite crescerà di un tot di mega(es fino a 230),fino a che nn raggiunge il limite "vero" dei 384 che solo in questo caso verrà aumentato gradatamente dal SO(e questa sarebbe in definitiva la fase fastidiosa di swapping vera e propria.....infatti per fare ciò salta diversi mega da un ridimensionamento all'altro almeno un centinaio). Ora questo cosa vuol dire?? Molti sostengono, a torto secondo me...e il tuo ragionamento mi dà conferma,....che la dimensione swap grande costringe il sistema a un lavoro estenuante di continuo ridimensionamento dello spazio di allocazione...ma nn è così. Infatti impostando una dimensione ragionevolmente piccola della dimensione minima dello swap(in base alle applicazioni e alla memoria di sistema che si ha), il So si creerà uno spazio di sottoallocazione alla dimensione minima proporzionale al carico di lavoro che gli viene richiesto...Quindi vedi il sistema girare meglio perché la dimensione piccola lo impegna meno(pur essendo lì pronta), e lui opera su una sottopartizione attiva ancora più piccola
Sembra un casino lo sò...data l'ora.......ma è semplice...
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v