Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2004, 11:59   #1
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
LA gloriosa ASUS A7V è tornata...

Ho ricevuto una A7v v1.05 come regalino e l'ho messa nel mio terzo muletto.

Dunque gli ho messo su un DURON 800 (8X100) con delle ram PC133.

Poi ho overclokkato impostando il bus a 133 e il procio è diventato un 960 .

Voi dite che può tenere?? Ho esagerato?
Devo raffreddare il Northbribge?
C'è già un dissipatore, ci vuole anche una ventolina?

E' vero che a 133 di FSB il divisore passa da 3 a 4 e le altre periferiche continuano ad andare a 33MHZ?

Se così fosse... sarebbe come avere un chipset KT133A
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 12:13   #2
eoropall
Senior Member
 
L'Avatar di eoropall
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Torino - Molise
Messaggi: 1811
Re: LA gloriosa ASUS A7V è tornata...

Quote:
Originariamente inviato da Aiace

Dunque gli ho messo su un DURON 800 (8X100) con delle ram PC133.

Poi ho overclokkato impostando il bus a 133 e il procio è diventato un 960 .
Sicuro che il bus sia a 133 ?

8x133=1066 mhz

se la frequenza del duron è 960 il bus è 120

bye..
__________________
[The Matrix Clan] eoropall - La nuova Cometa Rossa PowerBook G4 Titanium - Think Different..
"La violenza è l'ultima risorsa degli incapaci" - "Il Saggio educa sè stesso" - MacUpgradeClub - (P. Coelho)
Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno.
eoropall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 14:12   #3
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Si si scusa, il bus è a 120.

Così se davvero il divisore va a 3,5 avei di nuovo il bus a (circa 33).

Ma può tenere, secondo te?
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 15:13   #4
eoropall
Senior Member
 
L'Avatar di eoropall
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Torino - Molise
Messaggi: 1811
In poche parole Asus circa 4 anni fà produceva 2 schede: A7V e A7V133. La A7V aveva il chipset KT133 che poteva far andare l'FSB a frequenze di 100Mhz, mentre il KT133A della A7V133 a 133. Iln pratica la Asus teneva 2 fasce di mercato: la fascia alta con le A7V133 e la fascia bassa con le A7V.
Però le scorte di A7V si esaurirono e la Asus per non perdere questa facia di mercato misero in commercio delle A7V133 rimarchiate A7V; tali erano le A7V rev 1.05.
Stacchi l'etichetta adesiva bianca con scritto A7V e sotto nella scheda appare per magia serigrafata la scritta A7V133. Volendo si possono anche mettere CPU più recenti tipo Athlon XP thoro 0.13 2400+.

bye..
__________________
[The Matrix Clan] eoropall - La nuova Cometa Rossa PowerBook G4 Titanium - Think Different..
"La violenza è l'ultima risorsa degli incapaci" - "Il Saggio educa sè stesso" - MacUpgradeClub - (P. Coelho)
Per questo sono guerrieri della luce. Perché sbagliano. Perché si interrogano. Perché cercano una ragione: e certamente la troveranno.

Ultima modifica di eoropall : 13-12-2004 alle 15:20.
eoropall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 16:14   #5
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da eoropall

Però le scorte di A7V si esaurirono e la Asus per non perdere questa facia di mercato misero in commercio delle A7V133 rimarchiate A7V; tali erano le A7V rev 1.05.
Stacchi l'etichetta adesiva bianca con scritto A7V e sotto nella scheda appare per magia serigrafata la scritta A7V133.

bye..

Questa proprio mi mancava...

Ho già (muletto numero 2) una scheda con il KT133A (una ABIT KT7A) e con questa faccio la coppia!

Dunque se è vero che è una A7V133 anche il chipset dovrebbe essere un KT133A (dovrei staccare il dissipatore ).
Però il bios è quello della A7V... credo.

Posso mettergli quello della A7V133? O rimango fregato?

E per il bus di sistema a quanto posso arrivare senza rischiare di rovinare gli HD?
Grazie delle info!
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 16:39   #6
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3624
Hai sicuramente un KT133A, il KT133 a 133MHz non ci va neanche con le bombe (alcuni molto fortunati sfioravano i 120, la maggior parte iniziava a dare problemi oltre i 108-110).
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 16:42   #7
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Se così è, allora adesso il limite è il Duron che dovrebbe avere un bus teorico di 100MHz.
Lo posso portare a 133?
Serve qualche accorgimento particolare?
Il dissipatore mi pare bello grosso... in più ho aggiunto una seconda ventola 8X8.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 16:49   #8
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3624
Quote:
Originariamente inviato da Aiace
Se così è, allora adesso il limite è il Duron che dovrebbe avere un bus teorico di 100MHz.
Lo posso portare a 133?
Serve qualche accorgimento particolare?
Il dissipatore mi pare bello grosso... in più ho aggiunto una seconda ventola 8X8.
Certo che puoi metterlo a 133.
Prima hai scritto che l'hai già fatto, ma non credo sia così perchè 133*8 fa 1064 e non 960.
Cmq devi abbassare il molti perchè i 1064 non è detto che te li regga (senza overvolt poi è quasi impossibile).
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 18:03   #9
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Quote:
Originariamente inviato da sc82
Certo che puoi metterlo a 133.
Prima hai scritto che l'hai già fatto, ma non credo sia così perchè 133*8 fa 1064 e non 960.
Cmq devi abbassare il molti perchè i 1064 non è detto che te li regga (senza overvolt poi è quasi impossibile).

Si si infatti, se vedi sopra mi sono corretto perchè ho provato solo a 120MHz, non a 133.

Chiedevo se "si può" nel senso che un conto è provarlo per 5 minuti e un altro è tenerlo fisso a quella frequenza. Mi sembrava un pochino esagerato .
Per sbloccarlo bisogna smatitarlo?

Un'altra cosina: i bios della A7V e della A7V133 sono diversi??

Ultima modifica di Aiace : 13-12-2004 alle 18:07.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 21:59   #10
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Allora ho tolto l'eticetta ed effettivamente c'è serigrafato sopra A7V133.

PErò tutti i programmini vri tipo AIDA, SANDRA, ecc la vedono come A7V e non come A7V133.
Posso metterci il bios della A7V133??
Non mi muovo finchè non ho il vostro OK.

PS il southbridge è il VT82C686A e non B come avrebbe dovuto. Che vuol dire?
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2004, 22:06   #11
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3624
Ricordo con certezza che qualcuno aveva flashato con successo il bios della A7V133 su una A7V, ma non ti consiglio di provarci perchè se va male o trovi un sistema per riflashare il bios in qualche modo o butti la scheda.
E cmq non è che cambi molto anche se tieni il bios originale eh.
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 14:47   #12
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
Non ho resistito....

Faccio un riassunto per che accendesse solo ora il pc

dunque ho una scheda ASUS A7V rev 1.05.
Tolgo l'adesivino con su scritto A7V e scopro che c'è serigrafato A7V133. Bene, sarà davvero una A7V133?
Il bios installato è il 1011, ovvero l'ultimo disponibile per la A7V.

E qui viene il bello. Dicevo che non ho resistito...
ho messo il bios 1009 della A7V133...
nnonostante una finestrella mi avvertisse che non era "corrispondente" a quello già installato... E' ANDATO SU!

Bene! Ora all'avvio mi dice (nel post) di essere una ASUS A7V133 e anche Sandra e AIDA32 me lo confermano!
Fantastico!

Però.

Il southbridge della mia scheda è un VT82C868A anzichè un 686B della "vera A7V133" [così come nella mia Abit A7v133].
Il northbridge è coperto dal dissipatore e non vedo se è un KT133A o un KT133...

Sandra in alcune finestre mi dice che è un KT133. Forse non li abbiamo fregati del tutto.

Però è stato molto divertente.

Un ultima cosa: con il bus a 120 (quindi cpu a 960) il pc si accende regolarmente ma purtroppo WinXP si inkioda quasi subito all'avvio. Sarà la CPU che non ce la fa...
Appena trovo un processorino decente torno all'attacco di questa scheda. Per adesso la tengo a 880X110 che mi sembra stabilona.
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 14:52   #13
sc82
Senior Member
 
L'Avatar di sc82
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3624
Sblocca il moliplicatore del procio, basta una matita.
Così poi puoi settare tutti gli fsb che vuoi.
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W
sc82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2004, 15:37   #14
Aiace
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
[quote]Originariamente inviato da sc82
Sblocca il moliplicatore del procio, basta una matita.
Così poi puoi settare tutti gli fsb che vuoi. [/QUOTE

Ad esempio potrei impostarlo a 6x133 (800) anzichè 8X100...
sarebbe un po' meglio.

Comunque sta di fatto che non è "completamente" una A7V133 perchè mi pare che i componenti siano della A7V.
Anche se la scritta è A7V133.... forse la scheda era destinata per fare la sorella maggiore, e poi invece le hanno montato i chip della minore...

Ad es. sandra continua a dire che il chpset è il KT133 e non il KT133A...
Aiace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v