|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
Windows Xp sp2 & Firewire
Questo messaggio vuole essere di aiuto per chi, upgradando Win alla release sp2, ha incontrato i ben noti problemi, relativi a quet'interfaccia, e abbia intenzione di risolverli.
Tutto questo è un sunto delle decine e decine di pagine lette nel web. Premessa: Microsoft con l'aggiornamento alla sp2 del suo sistema operativo Windows XP, ha aggiunto la funzionalità dell'utilizzo delle periferiche IEE1394b, nota anche come firewire 800. Questo aggiornamento ha causato (e causa tutt'ora) notevoli problemi agli utenti che effettuano l'upgrade del SO. (dalla Sp1) Questo si riscontra con: Sistema operativo Win Xp "base" (no sp1) + upgrade a Sp2 - nessun problema Sistema operativo Win Xp Sp1 in utilizzo da tempo + Upgrade - problemi relativi alla firewire Sistema operativo Win Xp Sp1 di fresca installazione + Upgrade - problemi relativi alla firewire Sistema operativo Win Xp Sp2 (quindi, SO già comprensivo dell'ultima release - no sp1) - nessun problema. (anche se, in alcuni casi, anche quì ci sono stati problemi) Il tutto, sembra riassumersi, all'introduzione dei nuovi driver al posto dei precedenti, presenti in Sp1 (sembra che questa sostituzione, crei delle incompatibilità). Anche la disinstallazione della sp2, con ritorno alla sp1, sembra non risolvere il problema (in questo caso, lascio però un dubbio, poiché non ho provato tale rimozione con verifica). Le soluzioni al problema sopra descritto, sono molteplici: in alcuni casi, le società che producono hardware con quest'interfaccia, hanno rilasciato, da poco, alcune patch's di "correzione"; in rete, sono presenti driver (solo a pagamento) che garantiscono queste funzionalità (vedi ORANGE WARE e Ubcore); altra soluzione, quella da mè adottata e che, tra poco, vi spiegherò, è di sostituire gli attuali driver con i precedenti della release Sp1. Naturalmente, questa sostituzione (già testata e funzionante), "riabilita" gli ingressi/uscite firewire, solo però alla versione IEE 1394a (firewire 400). Ecco come procedere. I file interessati sono: 1394bus.sys arp1394.sys nic1394.sys ohci1394.sys (c'è un'ulteriore file, relativo alla firewire, che non necessita di modifica, cioè il enum1394.sys). Prelevare i 4 file sopra descitti, dal file sp1.cab che troverete in x:\windows\driver cache\i386 (dove x corrisponde alla lettera del drive dove c'è il sistema operativo, solitamente C) oppure, lo potete trovare nel CD-ROM del sistema operativo. Questi 4 file vanno copiati (sostituendo i precedenti) nelle seguenti cartelle: x:\windows\system32\drivers x:\windows\servicePackfiles\i386 Fatto questo, l'interfaccia firewire ritorna a funzionare. Ma non è finita: per far sì che windows, nell'installazione di una nuova periferica firewire o altro, NON modifichi questi file rimettendo quelli relativi alla Sp2, và modificato anche il file sp2.cab. Per modificare questo file, è necessario un programma di gestione file compressi, che modifichi/salvi anche file .cab. Uno di questi è POWERARCHIVER (il classico WinZip oppure WinRar, non permettono di salvare file con estensione .cab). In pratica si tratta di prendere il file sp2.cab che trovate in x:\windows\Driver Cache\i386 aprirlo con il software sopra descritto (vi consiglio, comunque, di farne una copia, rinominandolo, per esempio, sp2_old.cab, nell'eventualità vogliate ritornare alla precedente configurazione) e sostituire i 4 files utilizzati in precedenza, salvando l'archivio come sp2.cab (leggera compressione). Questo archivio, dovrà essere copiato, sostituendo il precedente, nelle cartelle: x:\windows\Driver Cache\i386 x:\windows\ServicePackFiles\i386 Tutto questo permette l'utilizzo delle periferiche Firewire ed è indolore, poichè, in qualsiasi momento, è possibile ritornare alla situazione precedente (facendo un upgrade dei driver, utilizzando quelli nel file "vecchio" sp2_old.cab. Nella speranza di avervi aiutato, vi saluto. Ciao MiVida
__________________
![]() Ultima modifica di MiVida : 01-02-2005 alle 23:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.