Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2004, 09:04   #1
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Come creare un pc ad hoc per la connessione?

Il mio pc principale è collegato all'adsl tramite modem ethernet.

Ora, io vorrei affiancargli un mini-pc (senza monitor) che abbia queste caratteristiche:

- sia il pc direttamente collegato ad internet

- vorrei poter accedere al contenuto del suo hd dal pc principale,
e trasferire dati dal minipc a quello principale (in che modo li collego?(ethernet? firewire? )

- il pc principale deve essere collegato al mini pc in modo che possa accedere ad internet

E' fattibile una cosa del genere?
spero ci sia un'anima gentile che mi dia una dritta su come agire
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 09:20   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Re: Come creare un pc ad hoc per la connessione?

Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Il mio pc principale è collegato all'adsl tramite modem ethernet.

Ora, io vorrei affiancargli un mini-pc (senza monitor) che abbia queste caratteristiche:

- sia il pc direttamente collegato ad internet

- vorrei poter accedere al contenuto del suo hd dal pc principale,
e trasferire dati dal minipc a quello principale (in che modo li collego?(ethernet? firewire? )

- il pc principale deve essere collegato al mini pc in modo che possa accedere ad internet

E' fattibile una cosa del genere?
spero ci sia un'anima gentile che mi dia una dritta su come agire
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=561645
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 09:36   #3
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Vorrei utilizzare windows e non linux, vorrei sapere se è possibile questa configurazione:
PC1 ---> PC2 ----> internet
Che cosa mi serve? Si riesce a fare con un normale modem ethernet?
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 09:50   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Vorrei utilizzare windows e non linux, vorrei sapere se è possibile questa configurazione:
PC1 ---> PC2 ----> internet
Che cosa mi serve? Si riesce a fare con un normale modem ethernet?
Sì riesci anche con Windows. Ti serve ad esempio Windows 2000 Windows XP Professional, ti connetti all'altro PC con un software tipo VNC (per usare l'altro PC) o direttamente con desktop remoto di Windows, che dicono funzioni da favola. Poi basta mettere su un bel firewall sulla connessione ad Internet e condividere le cartelle che ti interessano.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 09:54   #5
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Sì riesci anche con Windows. Ti serve ad esempio Windows 2000 Windows XP Professional, ti connetti all'altro PC con un software tipo VNC (per usare l'altro PC) o direttamente con desktop remoto di Windows, che dicono funzioni da favola. Poi basta mettere su un bel firewall sulla connessione ad Internet e condividere le cartelle che ti interessano.
Perfetto.
Ma fisicamente, come collego i 2 pc per poterne sfruttare la connessione?
il pc dedicato ad internet avrà una scheda ethernet per lo scopo, ma poi come lo collego al pc principale?
solo il pc dedicato ad internet verrà collegato al modem, vero? lo devo impostare come proxy?
scusa se sono domande stupide, ma non ho mai avuto a che fare con lavoretti del genere...
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!

Ultima modifica di Pipposuperpippa : 07-12-2004 alle 10:14.
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2004, 10:17   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Perfetto.
Ma fisicamente, come collego i 2 pc per poterne sfruttare la connessione?
il pc dedicato ad internet avrà una scheda ethernet per lo scopo, ma poi come lo collego al pc principale?
solo il pc dedicato ad internet verrà collegato al modem, vero?
scusa se sono domande stupide, ma non ho mai avuto a che fare con lavoretti del genere...
Ok ok allora il mini-PC (quello che si collega ad Internet) avrà due schede di rete Ethernet: una collegata al modem ADSL Ethernet e l'altra collegata all'altro PC. Per far navigare anche l'altro PC, devi condividere Internet. Perciò fai click dx sul nome della connessione internet (o della scheda di rete connessa al modem), proprietà e in avanzate spunti l'opzione che ti permette di condividere internet con gli altri PC della rete.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 17:29   #7
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Dato che il mini pc arriverà lunedì, io mi sto preparando le cose da fare.

Ricapitolando:
1) collego il mini pc in rete tramite ethernet (gli fornisco ip 192.168.1.1)
2) Entro nella proprietà della LAN connessa a internet

- cosa attivo? in avanzate c'è solo il firewall... E' la "condivisione file e stampanti per reti Microsoft"? E' quella? Devo inserire lì il nome del mio pc?

3) collego la seconda LAN del mini pc ad una LAN del pc principale

- A questo punto sarò già in grado di "vedere" il desktop del mini pc dal pc principale o devo per forza installare il desktop remoto? dove lo trovo questo desktop remoto?


scusa le infinite domande
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 17:56   #8
-Yara-
Senior Member
 
L'Avatar di -Yara-
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2451
Io sto facendo questa cosa, solo che il mini-pc è un xp 1800 . Cmq:

-Configurazione mini-pc:

Deve avere 2 schede di rete.

La prima scheda di rete (quella che si collega al pc principale) la configuri semplicemente dandogli come ip 192.168.0.1 e come subnet 255.255.255.0

La seconda scheda di rete la configuri dandogli come ip "Ottieni automaticamente indirizzo IP" se usi un server DHCP(del modem), come subnet ovviamente lasci fare a lui se usa un server DHCP.

E non scordarti di mettere i DNS (per alice sono : 212.216.112.112 e 212.216.172.62)

-Configurazione pc principale:

Una scheda di rete:

Come IP gli dai per esempio 192.168.0.2, come subnet mask 255.255.255.0 e come Gateway predefinito metti l'ip del primo pc (192.168.0.1)
E non scordarti di mettere i DNS anche qua.

Ciao
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school
Wind FTTE Vula 100/20 - Stats
Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX

Ultima modifica di -Yara- : 09-12-2004 alle 17:59.
-Yara- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 18:13   #9
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Ti ringrazio per la gentilezza, terrò presente i tuoi consigli (che stamperò e metterò in pratica lunedì )

Ti volevo chiedere solo questo: se ora per collegarmi (uso Tin) non ho bisogno di inserire i dns (che vengono ottenuti automaticamente), li dovrò inserire per forza?




Aspetto sempre indicazioni per attivare il desktop remoto (non saprei da che parte iniziare )
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 18:18   #10
-Yara-
Senior Member
 
L'Avatar di -Yara-
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pordenone - Tarvisio
Messaggi: 2451
Quote:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ti ringrazio per la gentilezza, terrò presente i tuoi consigli (che stamperò e metterò in pratica lunedì )

Ti volevo chiedere solo questo: se ora per collegarmi (uso Tin) non ho bisogno di inserire i dns (che vengono ottenuti automaticamente), li dovrò inserire per forza?




Aspetto sempre indicazioni per attivare il desktop remoto (non saprei da che parte iniziare )
A meno che col modem ethernet non usi una connessione bridge devi per forza inserire i dns.
Cmq per il desktop remoto se hai windows xp professional è semplice:

Vai sul pannello di controllo del mini-pc e clicca du sistema, apri connesione remota e spunta "consenti agli utenti di connettersi in remoto al pc"

Finito.
Poi vai sul pc principale clicca su Start>programmi>accessori>comunicazioni>Connessione desktop remoto e nella finestra che ti compare inserisci l'ip del mini-pc (per esempio 192.168.0.1)
Se ti dice che non è valido riportati sul mini-pc e crea un nuovo utente oppure abilitail Guest (Start>Pannello di controllo>account utente)

Con windows 98 e me (e col 2000 ma penso sia simile) non lo so fare perchè li ho abbandonati da tempo .

Ciao
__________________
Me? The Chosen One? They chose me, and i didn't even graduate from fuckin' high school
Wind FTTE Vula 100/20 - Stats
Retelit / Valcanale 20Mbit/2Mbit // Wind 100/20+Wind4G con EdgerouterX
-Yara- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2004, 18:26   #11
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Sì uso una connessione bridged, quindi i dns posso anche non metterli...


Per ora ti ringrazio di tutto , vedremo quando passerò dal dire al fare se ci saranno problemi
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 11:27   #12
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Ho recuperato un mini pc Compaq (ho avuto un gran )

Dopo un po' di smadonnamenti , sono riuscito ad attivare tutto (desktop remoto e connessione tramite gateway) con queste impostazioni:

scheda internet
deve prendere tutto in automatico

scheda rete
IP: 192.168.0.1 (predefinito di Windows per la condivisione di Internet)
subnet: 255.255.255.0

client
ip: 192.168.0.2
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
DNS: 192.168.0.1
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2004, 11:29   #13
Pipposuperpippa
Senior Member
 
L'Avatar di Pipposuperpippa
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6334
Vorrei chiedervi: è possibile fare in modo che l'antivirus installato sul pc muletto filtri anche tutto quello che arriva al pc principale (posta compresa)?

Per ora ciò non avviene
__________________
IL MIO MERCATINO |- K? no grazie!
Pipposuperpippa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v